Skip to main content

Vi spiego perché Obama gioca con lo shutdown

Le parole costano poco e in effetti, non essendoci precedenti di default americano negli ultimi 150 anni, ci sarebbe nel caso parecchia confusione. Alla lunga, inoltre, la guerra dei nervi in corso a Washington e la chiusura di qualche centro di spesa governativo non mancherebbero di penalizzare la crescita. Attenzione alle date, però. I mercati sono fissati sul 17 ottobre…

Alitalia salvata, Renzi salverà il Pd? La rassegna di oggi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MIGRANTI, NUOVA TRAGEDIA Una nave con circa 250 migranti si è capovolta a 60 miglia da Lampedusa, in acque maltesi. Grazie a interventi di elicotteri, motovedette e altre imbarcazioni sono state salvate…

missioni

Viaggio a Lampedusa nel cimitero della barche

La fine e l'inizio. Il cimitero delle barche e la Porta d'Europa: sono due dei luoghi simbolo di Lampedusa. Il primo non è uno spazio espositivo, come qualche turista potrebbe pensare, ma è un'area di deposito per le carrette del mare che raggiungono l'isola. Qui si trovano tutti i barconi sequestrati e che non sono più recuperabili per la navigazione.…

Forza Matteo. Il prodiano Parisi tifa Renzi

Ulivista della prima ora, democratico ante-marcia, Arturo Parisi, classe 1940, docente universitario e già ministro della Difesa prodiano, ha vissuto politicamente in prima persona il ventennio berlusconiano quello che, secondo Enrico Letta, sarebbe finito. Professore, è davvero finito questo il Ventennio del Cavaliere, come ha detto il premier? Non credo. Forse, e sottolineo il «forse», sarà finito il ventennio di…

La comunicazione e l’arte della negoziazione: il caso dello shutdown in Usa

In USA nei giorni scorsi si è arrivati al cosiddetto shutdown, ovvero la chiusura degli uffici federali, causa mancato accordo tra la Casa Bianca e l’opposizione repubblicana sulla legge di budget 2013-2014, grosso modo la nostra legge di Stabilità. Questo muro contro muro tra Casa Bianca e Repubblicani pare adesso mostrare qualche spiraglio di trattativa. Tuttavia, al di la dell’esito…

×

Iscriviti alla newsletter