Skip to main content

Malgrado svariati ruoli ricoperti durante la sua carriera, Antonio Caprarica è, per i suoi telespettatori, il volto della Rai in Inghilterra. Giacca d’ordinanza e cravatta colorata, Caprarica da anni trasmette le sue cronache dal Regno Unito e con la stessa eleganza è stato immortalato da Umberto Pizzi alla presentazione del suo ultimo libro “Il romanzo dei Windsor”, percorso virtuale all’interno la famiglia reale inglese.

GRUPPO RELATORI_resize

Molti colleghi della Rai hanno assistito alla presentazione: Carmen Lasorella, Monica Maggioni e Federico Fazzuoli, ma anche chi un tempo era alla concorrenza, come Carlo Rossella, non perde l’occasione per omaggiare l’uscita del nuovo libro di Caprarica.

Guarda tutte le foto nella gallery di Umberto Pizzi

Rossella, Maggioni e... i "Windsor" di Caprarica nelle foto di Pizzi

Malgrado svariati ruoli ricoperti durante la sua carriera, Antonio Caprarica è, per i suoi telespettatori, il volto della Rai in Inghilterra. Giacca d'ordinanza e cravatta colorata, Caprarica da anni trasmette le sue cronache dal Regno Unito e con la stessa eleganza è stato immortalato da Umberto Pizzi alla presentazione del suo ultimo libro "Il romanzo dei Windsor", percorso virtuale all'interno…

Grillo bacchetta il M5S dopo Lampedusa

I senatori del M5S Buccarella e Cioffi, hanno proposto l'emendamento per l'abolizione del reato di clandestinità ottenendo un feedback positivo niente meno che dal Governo, da PD e Scelta Civica compresi. Insomma, sembra, come scrive polemicamente Cazzola, che la maggioranza voluta da Bersani si sia temporaneamente realizzata. E dunque, dove starebbe il problema? Il reato di clandestinità colpisce persone come quelle…

Alice Munro vince il Nobel 2013 per la Letteratura

Il premio Nobel 2013 per la Letteratura è stato assegnato alla scrittrice canadese Alice Munro, "maestra del racconto breve contemporaneo". I racconti che l'hanno resa celebre l'82enne Munro è divenuta celebre grazie ai racconti ispirati alla vita nelle campagne dell'Ontario, tema che le è valso anche il paragone con Checov; malgrado i successi e in riconoscimenti letterari ricevuti in oltre…

Ecco piani e dubbi (segreti) di Bassanini per salvare i conti di Saccomanni

Sarà anche la Cassa depositi e prestiti a far quadrare i conti pubblici a fine anno. La manovretta da 1,6 miliardi di euro approvata ieri dal Consiglio dei ministri per rispettare il tetto del rapporto deficit/pil si basa anche sugli incassi che arriveranno dal passaggio di immobili del Demanio alla Cassa, controllata all'80 per cento dal ministero dell'Economia retto da…

Come e perché l'indipendenza scozzese può nuocere alla difesa britannica

Il sì della Scozia all'indipendenza dalla Gran Bretagna potrebbe far perdere 12mila posti di lavoro nel settore della difesa e ostacolare la sicurezza stessa del nuovo Stato. Il 18 settembre dell'anno prossimo gli scozzesi saranno chiamati ai seggi per dire la loro con un referendum. L'8 ottobre, in visita a Edimburgo a un impianto di sistemi elettronici della Selex, il…

Mutui con surroga sempre più richiesti a causa della crisi

In Italia ci sono più difficoltà a pagare la rata del mutuo che nel resto d'Europa: in aumento le richieste di mutui con surroga per avere condizioni migliori.   La crisi che stiamo vivendo ormai da anni ha sulle richieste di mutui due effetti: il primo è quello della contrazione delle erogazioni da parte delle banche dovuta alla diminuzione delle…

Il parere di Pineschi, consulente del Ministero dell'Ambiente

Giorgio Pineschi, consulente del Ministero dell'Ambiente, ha partecipato al convegno "Scienza e tecnica delle Acque in Italia tra passato e futuro" del Festival.

Lampedusa, cosa possiamo ottenere dall'Europa

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali I morti di Lampedusa hanno provocato un’ondata di polemiche strumentali e di dichiarazioni non sempre necessarie o opportune. Si è in un primo momento stigmatizzata la mancanza di soccorsi tempestivi, ma una ricostruzione più corretta della sequenza degli eventi ha dimostrato che privati cittadini e forze dell’ordine si erano prodigati nell’assistenza ai naufraghi riuscendo…

Bioetanolo, numeri e vantaggi da Crescentino

Ieri alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e delle autorità locali è stata inaugurata la bioraffineria di Crescentino (VC), il primo impianto al mondo per la produzione di bioetanolo da biomasse non alimentari, di proprietà di Beta Renewables, joint venture tra Biochemtex, società di ingegneria del gruppo Mossi Ghisolfi, il fondo americano TPG (Texas Pacific Group) e…

Alitalia, ecco i sogni falliti di Colaninno e dei compagni patrioti

Piangere sul latte versato non serve. Imparare dagli errori commessi sì. E allora sul caso Alitalia, che perde circa 700mila euro al giorno, potrebbe consumarsi il medesimo rito a cui si è assistito pochi anni fa ma con la differenza che oggi i conti sono sensibilmente peggiorati, lo spettro del default è drammaticamente vicino e quel “piano Fenice” proposto illo…

×

Iscriviti alla newsletter