La Bindi evoca l’Alfetta e io, però, penso all’Arna. La Bindi in una delle sue recenti dichiarazioni sostiene di non vedere all’orizzonte nessuna Alfetta, alludendo alla sinergia governativa tra Letta e Alfano. La stagione delle larghe intese, che nella fusione dei cognomi dei due leader evoca uno dei più bei modelli dell’Alfa Romeo, rimanda alla stagione, quella degli anni 70…
Archivi
Il tramonto di Berlusconi, degli ex-comunisti e il ritorno alla politica
La rottura all’interno del Pdl tra il gruppo guidato da Angelino Alfano e l’altro di Forza Italia capeggiato da Silvio Berlusconi, pur se tra rispetto e forma, si sta consumando in modo irreversibile. Si parlava già di costituzione di gruppi parlamentari autonomi da parte dei seguaci di Alfano, ma poi c’è stato un momento di resipiscenza e si è rinviato.…
Diritti tv calcio - Infront pronta per una offerta "monstre" da 5,49 miliardi di euro
Si è svolta oggi una importante riunione in Lega calcio a Milano, che ha portato all'ufficializzazione dell'offerta per i prossimi 6 anni da parte di Infront, advisor della Lega sul terreno dei diritti audiovisivi della serie A (per il mercato "domestico" e per quello estero attraverso, attualmente, il partner MP&Silva). Un'offerta importante, in area 5,49 miliardi di euro nell'arco di…
Per un’Europa del solidarismo
La costruzione dell’integrazione europea e l’accelerazione tendenziale verso un’unione non più di scopo ma politica sta mettendo fine al sistema westfaliano delle sovranità europee. Ne l’esercizio del dominio egemonico ne la forza dell’economia mercantile hanno potuto tanto quanto la cogenza del diritto (e dei diritti) nel far convivere le tante diversità europee. Come già nel XVII secolo una fitta serie…
Allerta tornado tra New York e Washington
Nell'area degli Stati Uniti che va dallo stato di New York a quello del vicino New Jersey passando per le città lungo la costa orientale del Paese da Philadelphia alla Capitale, Washington DC, è allerta tornado. L'avvertimento è stato lanciato dal National Weather Service, il servizio meteorologico nazionale, secondo cui la combinazione di un fronte di aria fredda e di contenuti…
Alfano e Fitto bisticciano pure sui soldi del Pdl
Un Pdl sciolto direbbe addio, di fatto e tafazzianamente, alle casse dei rimborsi elettorali? Sul tavolo delle trattative/duelli tra alfaniani e lealisti fittiani non ci sono soltanto la linea politica, la fedeltà al Cavaliere e il rapporto con il governo. Bensì anche altre questioni più materiali, come quelle legate ai circa 25 milioni all’anno che il partito di Piazza San…
Trasparenza online, il 'Magellano' del Governo boccia il Miur
Se c'è una materia in cui il ministero dell'Istruzione a guida Maria Chiara Carrozza è da bocciare è la trasparenza del proprio sito: a dirlo non sono le associazioni che si occupano di open data, ma il governo. O meglio, "la Bussola della trasparenza dei siti web" messa in piedi dal ministro per la Pa a seguito dei nuovi adempimenti…
Preventivi Rc auto in forte crescita con lo stop al tacito rinnovo
L’abolizione del tacito rinnovo fornisce agli assicurati la libertà necessaria per risparmiare cambiando compagnia. In aumento infatti i preventivi Rc auto. Risparmiare sulle Rc auto è una delle massime priorità delle famiglie italiane. Nuovi provvedimenti hanno, per fortuna, reso più semplici le cose, favorendo la libertà di scelta dei consumatori e stimolando la concorrenza. Moltissimi utenti, infatti, cercano di trarre…
Simon contro Simon
Simon Boccanegra ha aperto il primo ottobre il Festival Verdi a Parma ed il 9 ottobre inaugurerà la stagione del Teatro Regio di Torino. In primavera 2014 si vedrà a Roma , diretta da Muti, ed andrà in Giappone con in complessi del Teatro dell’Opera. In ottobre 2014, chiuderà, con Barenboim sul podio , la stagione della Scala – e…
Letta, il M5S e il futuro del Governo. Dialogo con Adriano Zaccagnini
Adriano Zaccagnini è un ex M5S ora nel gruppo Misto alla Camera. Rispetto alla collega ex-m5s, la Senatrice Paola De Pin, che aveva votato la fiducia al Governo Letta, scatenando l'ira degli ex compagni di partito, Zaccagnini ha detto ancora "no". Ho avuto modo, grazie alle infinite risorse del web, di contattarlo e di porgergli alcune domande sul perché della…