Skip to main content

Il mondo del biotech fa tappa a Siena

La farmaceutica biotech fa tappa a Siena, dove il 7 e l’8 novembre si presenta al grande pubblico per raccontare i progressi maturati da un settore che punta a sviluppare farmaci innovativi per il trattamento di numerose patologie gravi o rare. E che a differenza di altri comparti non è affetto per il momento da tagli nella Legge di stabilità…

Twitter e Facebook, numeri e confronti a Wall Street. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TWITTER-DAY Oggi la quotazione al New York Stock Exchange. La sigla è Twtr. La società ha raccolto 1,8 miliardi di dollari, meno dei 1,9 miliardi raccolti da Google quando è sbarcata in…

Delitto in corso a Palazzo Koch. La denuncia dell'ex ministro Formica

Una domanda, semplice ma che innesca dubbi e interrogativi: chi dimenticò, nella furia di privatizzare le banche, di non trasferire le quote della Banca d'Italia dal pubblico al privato? Nelle settimane in cui l'esecutivo delle larghe intese è al lavoro per stendere materialmente in accordo con la Banca d'Italia un piano di rivalutazione del capitale dell'istituto centrale (per dare un…

Grana Padano: quante cose ci dice uno spot

C’è una radio e ci sono i giornali. L’attualità, dunque. Che non dice nulla di buono perché questi tempi, buoni, non sono. La voce narrante ci invita a voltare pagina. Invita noi telespettatori a concentrarci su altro. Sulle cose buone. Veniamo catapultati in un immenso campo verde, verdissimo. E la voce parte elencando le cose buone. L’erba buona che è…

Scelta Civica ha i giorni contati

E' un atto sbagliato, al limite della rottura, aver eletto un capogruppo al Senato contro le indicazioni del vice Presidente Alberto Bombassei, che chiedeva di soprassedere fino a dopo lo svolgimento della Assemblea nazionale. Ma è la risposta sbagliata ad un documento anch'esso sbagliato ed inopportuno come quello votato il 21 ottobre dal Comitato direttivo di Scelta civica ed usato…

Enrico Letta patrimonio della saggia gente italica

Chi dubitava della indifferenza esistente nei rapporti tra la rappresentanza del PD al governo e il partito stesso oggi ha la prova che non c'è comune sentire tra Letta, il partito guidato da Epifani e il governo. Una polemica innescata da Grillo, che si è espresso in modo negativo sul bonus occupazione giovani ha preso di mira il presidente Letta…

Bassolino assolto. Ma non risalga in politica: già bocciato dagli elettori

A volte, ritornano. Dopo l'annuncio del tentativo di risalita alla guida del Carroccio di nonno Bossi ( con il Trota e il cassiere Belsito ?)c'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico, nella Campania (in)felix. Comprensibile è la soddisfazione di don Antonio Bassolino per la sua assoluzione al processo sui presunti illeciti nella gestione dei rifiuti. Manifestando, tuttavia, dopo la sentenza, la…

Il Fatto Quotidiano squassato fra Caselli e De Luca

E adesso che succede? Un altro dei beniamini del Fatto Quotidiano, Giancarlo Caselli, procuratore capo di Torino e tra i fondatori di Magistratura democratica (Md), la corrente di sinistra dell’Associazione Nazionale Magistrati, lascia la sua carica in MD. Proprio non gli è andata giù la pubblicazione sull’agenda 2014 di Md di un articolo di Erri De Luca (l'ex responsabile del…

×

Iscriviti alla newsletter