La recente cessione di quote azionarie in mani italiane dalla Telecom alla spagnola Telefonica ha animato un acceso dibattito anche in seno alla comunità di intelligence nazionale. Oggetto del contendere, i diversi problemi di sicurezza connessi al controllo della maggiore compagnia di telecomunicazioni (TLC) nazionale. In questa prospettiva, la possibilità di uno scorporo della rete (la cui gestione rimarrebbe comunque…
Archivi
Napolitano fa vedere le stelle a Grillo. La rassegna stampa
La rassegna stampa è ripresa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNA DONNA ALLA FED Il presidente americano Barack Obama ha scelto la “colomba” Janet Yellen, 67 anni e vicepresidente della Fed dal 2010, come successore di Ben Bernanke. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare…
Contro la retorica delle tasse, cosa dicono i dati?
Cavallo di battaglia del Centro Destra di Silvio Berlusconi, di Alfano e di tutti quelli del PDL, è il “non metteremo le mani in tasca agli italiani”. Pura retorica, perché la realtà è un’altra. Ho dato uno sguardo ai dati Istat sull’andamento della pressione fiscale dal 1990 al 2011. C’è da sorridere, e anche da sconvolgersi, se pensiamo a quanto…
Trasparenza mon amour. Muro di gomma a Palazzo Chigi?
Muro di gomma a Palazzo Chigi? A vent'anni dall'entrata in vigore della legge n. 241 del 1990, che disciplina l'accesso agli atti, la Presidenza del Consiglio dei ministri ne rende difficile l'attuazione. Ciò, scrive in un'interrogazione il deputato del gruppo misto Lello Di Gioia, in spregio al principio di trasparenza, intesa come «accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle…
L’Italia e le politiche strategiche per il Mediterraneo
Era nell’ottobre 1990 che l’Italia era in prima fila per promuovere due iniziative volte ad avviare un processo di cooperazione politica e regionale, l’una per l’insieme del Mediterraneo e l’altra per il suo quadrante occidentale. I Ministri degli esteri italiano e spagnolo lanciavano un’iniziativa congiunta per il progetto di Conferenza per la sicurezza e la cooperazione nel mediterraneo (CSCM) che…
Napolitano piccona Grillo. Maledizione Colle ha colpito anche Re Giorgio ?
Giorgio Napolitano, dopo essersi pronunciato a favore dell'amnistia e dell'indulto, è stato accusato dal "M5S" di aver esternato pro-Berlusconi. E il Capo dello Stato ha replicato : "I grillini se ne fregano dei problemi della gente !". Re Giorgio II appare sempre più sereno, terzo, gelidamente distaccato dal dibattito, e dalle risse, nel teatrino politico..... Il già silenzioso dirigente del…
L'Imu e la difesa del bidone
L'Imu torna ad essere un argomento di conflitto all'interno della maggioranza. Era inevitabile che succedesse così quando i governi compiono scelte economiche insostenibili soltanto per assecondare rivendicazioni di carattere politico e tenere in piedi l'alleanza che li sostiene. Angelino Alfano e i moderati del Pdl si sono avvalsi dell'impegno formale di abolire l'Imu sulla prima casa allo scopo di far…
L'esercito pachistano dopo Kayani
La conferma che il generale Ashfaq Kayani lascerà la guida dell'esercito pachistano alla fine di novembre apre la corsa per la successione a quello che è considerato l'incarico più importante nel Paese dei puri. L'annuncio dato domenica sembra aver così messo fine alle speculazioni sull'ipotesi che Kayani potesse mantenere ancora la guida dell'esercito, come già successe nel 2010. È arrivato…