L’Accademia svedese renderà noto giovedì il nome del premio Nobel per la letteratura 2013. Tra i favoriti ci sono poche novità: i "soliti" Haruki Murakami, Don DeLillo, Joyce Carol Oates e Cormac McCarthy. L’organizzazione del premio insiste che il Nobel va all'autore e alla sua opera artistica, non ad un Paese o una scuola letteraria in particolare. Nonostante il polemico…
Archivi
Vi spiego perché Wall Street non si fa impressionare dallo Shutdown
In barba a un consenso che dapprima lo riteneva improbabile e successivamente lo vedeva durare 12-24 ore, lo shutdown governativo US entra nella sua seconda settimana di vita, senza che si intraveda chiaramente un ipotesi di accordo. Vi sono stati alcuni segnali di un indebolimento del fronte Repubblicano, ma ad oggi il leader Boehner continua ad escludere un accordo che…
Datagate, ecco perché il Brasile vuole vederci chiaro
C’è un nuovo capitolo nella spy story di Edward Snowden. Questa volta a rivelare informazioni è il canale tv brasiliano Globo News, che ha trasmesso un servizio dove svela nuovi documenti scoperti dall’ex tecnico della Nsa che coinvolgono l’Agenzia canadese di sicurezza per la comunicazione. I dati di Snowden indicano che questo istituto si è dedicato a intercettare i messaggi del…
Napolitano e il Pd, idee diverse su amnistia e indulto
Che occorra intervenire, e subito, sulla “scottante questione” carceraria sono tutti d’accordo. Le dichiarazioni dei vari esponenti del Pd di fronte al messaggio del presidente Giorgio Napolitano sono state di plauso all’unisono. Ma è sul come risolvere l’emergenza che la posizione del capo dello Stato e quella dei democratici non sembrano così coincidenti. Napolitano nelle dodici pagine del suo intervento…
Alitalia, ecco il piano segreto di Letta con Fs e Fintecna
Soldi pubblici tramite Fintecna, Ferrovie dello Stato e Alitalia chiamate a integrare i network: obiettivo sedersi al tavolo della trattativa assieme a Air France-KLM con la compagnia biancarossaeverde in posizione meno svantaggiosa rispetto a quella occupata oggi. Ecco il piano segreto di Enrico Letta per sbrogliare la matassa legata alla compagnia di bandiera italiana, partendo da un’operazione a costo zero…
Tutte le incognite sulla leadership di Flavio Tosi
In politica le leadership non si inventano ma si costruiscono. E la storia recente ci ha indicato due percorsi diversi ma egualmente obbligati. Il primo è quello weberiano del carisma eccezionale, il secondo è quello della guida formalmente riconosciuta di una organizzazione partito a vocazione maggioritaria. Attualmente Flavio Tosi che pure in una dimensione locale viene riconosciuto come uno dei…
Sul Foglio la gaffe di Bondi che invoca Marina Berlusconi premier e poi smentisce...
Giallo a Palazzo Grazioli. Sul Foglio diretto da Giuliano Ferrara compare oggi una lettera di Sandro Bondi in cui l'ex ministro auspica che alla leadership di Silvio Berlusconi si sostituisca quella di sua figlia Marina: "Caro Giuliano - si legge nella missiva di Bondi pubblicata dal quotidiano Il Foglio - credo che ormai l'unico modo di preservare il messaggio liberale…
La diretta streaming di Big Tent
Sinonimo di qualità e tradizione, il Made in Italy rappresenta il punto di forza dell'Italia nel mondo. Come l'eccellenza italiana può vincere la sfida dell'economia digitale e cogliere al meglio le opportunità offerte dalla rete? Come il web può aiutare a creare occupazione ed essere un volano per l'internazionalizzazione delle aziende italiane? Quali le sfide e le opportunità aperte? Conlusioni…
Alitalia, Telecom e riforma dello Stato. Il programma politico di Corrado Passera
“Una scossa per rimettere in cammino il nostro Paese, in cui 10 milioni di persone sono prive di un lavoro stabile e di protezione, sempre più in preda alla paura. Moltiplicate per i loro familiari rappresentano la grande maggioranza, elemento inedito nell’Italia repubblicana. Per questo motivo con i gradualismi e i piccoli passi nulla cambia realmente”. È con queste parole…