“La rivoluzione liberale è morta con il voto di fiducia” certifica l'ex forzista Guido Crosetto, che dal pulpito di Fratelli d'Italia, scissionisti dopo Fli, ma prima degli alfaniani dal fu Pdl, prova a disegnare i contorni dell'embrione di formazione di centro nata ieri. “Quello in carica – dice a Formiche.net - è il governo della sinistra democristiana in chiave europea…
Archivi
Diritti tv: Il calcio
Continua il "braccio di ferro" sul terreno dei diritti audiovisivi del calcio della serie A. Dopo lo strappo delle cosiddette "sette sorelle" guidate da Juventus ed Inter, ed una serie di colpi sotto la cintura (anche al limite del buongusto), si procede, almeno per il momento, sul piano tecnico (in attesa della prossima assemblea di Lega attesa per il prossimo…
Letta, Alfano e i dubbi sulla nuova Dc
Ieri è stato veramente il giorno del giudizio. Tutti ci aspettavamo l'imprevedibile, ma nessuno poteva realisticamente pensare che sarebbe finita così. Ripercorriamo un momento le tappe. Berlusconi vede tradita l'alleanza con il centrosinistra sulle larghe intese e chiede la testa di Letta. Il partito si ribella e una parte vota la fiducia. Alla fine anche il Cav. cede. Se Berlusconi…
The Newsroom sbarca su Rai3
Si chiama "The Newsroom" la serie che racconta il dietro le quinte dell informazione americana che arriva su Rai3. Andrà in onda dal 17 ottobre, e il suo protagonista, Jeff Daniels, ha appena vinto un Emmy. La serie è stata presentata in anteprima al RomaFictionFest dall'attore Thomas Sadoski. La serie HBO racconta cosa succede nella redazione del canale di news…
Cybercrime, numeri e ragioni di una crescita inarrestabile
In un momento storico che vede la transizione dell'intera civiltà umana dall’analogico al digitale, dal fisico al cyberspazio, gli attacchi informatici crescono in maniera esponenziale sia per numero sia come gravità. E non è facile mitigarne i rischi, ai quali l'Italia non è immune. È quanto emerge dal rapporto elaborato da Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, che ha…
Giornale, Libero e Foglio marciano disuniti sulla strada di Arcore
La bomba che ieri con un colpo da maestro Silvio Berlusconi ha disinnescato all’ultimo secondo forse scoppierà comunque. Il voto di fiducia del governo Letta ha rivelato un centrodestra per la prima volta spaccato, per la prima volta non indissolubilmente legato alle sorti del suo leader. Un tema che ovviamente viene sviscerato da tutti i giornali, in particolare da quelli…
Vai avanti, Angelino! Elogio di Alfano e dei Popolari alfaniani
Angelino Alfano e i suoi amici hanno compiuto il primo passo nella giusta direzione. La costituzione dei gruppi (alla Camera; e al Senato?) è un secondo passo positivo ed utile perché tenta di fare chiarezza dopo la "mossa" del Cavaliere che, con una spregiudicatezza al limite della disonestà politica, sta cercando di trasformarsi in un "convitato di pietra" in grado…
Il match point nelle mani di Enrico Letta
In qualunque Paese al mondo quanto avvenuto tra Palazzo Grazioli e Palazzo Madama in questi giorni potrebbe essere definito come una grande vittoria politica di Enrico Letta, capace di costringere l’avversario di sempre ad una resa tanto drammatica quanto farsesca da determinarne l’inevitabile uscita dal Pantheon dei leader politici in attività consegnandone il nome ai giudizio degli storici che, tra…
Vi spiego perch
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. La vicenda Telecom ha riportato in primo piano la questione della caduta in mani straniere d’imprese e beni strategici. La discussione s’incentra sulla compatibilità con il diritto dell’Unione europea, Ue, di eventuali interventi statali per limitare effetti lesivi degli interessi nazionali. Problema risolvibile solo alla luce della giurisprudenza dalla Corte di Giustizia Ue, che…
Chi
Taglio del cuneo fiscale, nuovo patto di stabilità interno per favorire gli investimenti, service tax sulla casa: sono questi i punti di forza della legge di stabilità che il governo presenterà entro il 15 ottobre. Incassata la fiducia, ora l'esecutivo tira dritto per mettere a punto la legge che orienterà la programmazione economica per i prossimi 3 anni. Ma il…