La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PDL SPACCATO, LETTA RILANCIA Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, chiede la fiducia per continuare il suo lavoro. Mercoledì il discorso in Parlamento, con l'obiettivo di governare fino al 2015. Dopo i…
Archivi
Cari amici liberi e forti del Pdl, ripartiamo da Italia Popolare
Per i liberi e forti del Pdl è arrivato il momento del coraggio, di quel coraggio che non ebbero nel dicembre scorso quando il convegno delle fondazioni raccolte sotto il nome di Italia Popolare si risolse in una resa a Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, per quante ragioni possa far valere, è un uomo politico sconfitto dai suoi nemici e finito.…
Sul sito più amato dagli 007 ci si accalora sulla rete Telecom
Scorporare o non scorporare la rete? E un assetto proprietario straniero può davvero mettere in pericolo la sicurezza nazionale? Discussioni, ipotesi e analisi che attraversano la vicenda Telecom-Telefonica e si ritrovano anche sul sito più amato dagli 007, Silendo.org. La cessione di quote azionarie della Telecom detenute dai soci italiani alla sorella spagnola Telefonica ha aperto il dibattito della sicurezza nazionale: attraverso…
Nasce il gruppo delle medie potenze globali
Dopo i Brics arrivano i Paesi del Mikta, nuovo acronimo della politica internazionale che riunisce Messico, Indonesia, Corea del Sud, Turchia e Australia. La “piattaforma informale di consultazione e collaborazione”, come si legge sul sito del ministero degli Esteri di Ankara, è un'evoluzione di un'altra sigla citata negli scorsi anni, il Mist, che riunisce quelle che sono considerati i Paesi…
Berlusconi secondo la stampa tedesca
Come siamo visti all’estero? Che cosa pensano i nostri amici europei della condizione caotica in cui versa la politica italiana? E, soprattutto, cosa ne pensano di Berlusconi? Vivo in Germania, quindi posso dirvi qualche cosa giusto di ciò che i giornali tedeschi scrivono sul caso Berlusconi e sulle ultime vicende. Alcuni articoli apparsi su Die Welt, mi hanno fatto riflettere…
L'ultradestra vince in Austria, ma la grande coalizione continuerà a governare
Heinz Christian Strache è il leader del Fpoe, partito della libertà austriaco, che dai dati provvisori si attesta sul 22% dei voti per il Parlamento austriaco. I democristiani (Oevp) che governano da 60 anni con i socialisti (Spoe) pur in flessione di 4 - 5 punti percentuali restano alla guida del paese. Nonostante una situazione economica di crescita, un welfare tra…
Berlusconi visto da Solone...
Tra i miei ricordi del liceo conservo la traduzione dal greco di un capitolo delle ‘’Storie’’ di Erodoto, che da ragazzo mi colpì e che ho avuto più volte modo di utilizzare nei miei discorsi, quando si presentava l’occasione di avvalersi dell’arma di una retorica con pretese di cultura. Erodoto, l’inventore della storia, racconta che Solone, il saggio per antonomasia,…
Tensione per errori arbitrali pro-Juve. E Conte riconosca con lealtà i "regaloni"!
Ma da Antonio Conte è proprio impossibile attendersi una sportiva e leale ammissione dei "regaloni", ricevuti dagli arbitri negli ultimi 2 turni? L'Avvocato non avrebbe esitato a sdrammatizzare la tensione, esternando una battuta ironica, magari piombando negli spogliatoi del Chievo e del Toro, dove i giocatori non erano proprio soddisfatti per le decisioni, errate, che hanno favorito i Campioni d'Italia.…
Intesa, perché le fondazioni sbagliano a silurare Cucchiani
E’ appena terminata a Londra l’annuale conferenza per gli investitori organizzata da Bank of America-Merrill Lynch sulle istituzioni finanziarie Europee. Gli amministratori delle maggiori banche vi partecipano numerosi e abbiamo sentito parlare di timidi segni di ripresa in Europa e di moderato ottimismo in alcuni Paesi come Francia e Spagna. Questo però contrasta con le continue difficoltà dell’Italia dove il…
Riflessioni sparse sul gesto irresponsabile di questa classe politica
Sono centinaia i commenti sulla Rete post ritiro dei ministri PDL in seno al Governo Letta da parte di Silvio Berlusconi (leader di Forza Italia). Ne ho scelto uno che trovo molto calzante e capace di toccare le corde della nostra coscienza civile, oltre che politica. Un intervento che parte dall'incipit "Noi siamo l'Italia". Noi siamo l'Italia che suda ed…