Come si può raccontare il declino italiano? Con le immagini. Specialmente quando l'attenzione del fotografo si "posa" sugli impianti industriali del nord est, e facendo emergere il passato dell'Italia con la storia della prima guerra mondiale. Roma presenta, nello spazio istituzionale Iccd situato in via di San Michele, una mostra di fotografie di Guido Guidi, uno degli artisti che nel…
Archivi
Berlusconi, irresponsabilità e opportunismo
Oggi Silvio Berlusconi compie 77 anni. Come evidenzia Der Spiegel sembra che l'ex premier si sia fatto un regalo di compleanno: la caduta del governo Letta. La motivazione che ha portato i ministri PDL a dimettersi, secondo Berlusconi e Alfano, sono riconducibili alla venuta meno degli accordi pre-governo tra PD e PDL. Ma, come sottolinea Michele Arnese, la motivazione è inconsistente.…
Bagnasco, Assisi, G8. L'agenda di Papa Francesco
Quella che si apre domani, sarà una delle settimane più significative del primo scorcio di pontificato targato Francesco. Il primo atto, nella mattinata di lunedì, è il Concistoro che deciderà la data di canonizzazione dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Un atto poco più che formale, come lo stesso Bergoglio aveva rimarcato nel corso dell'intervista a bordo dell'aereo…
Aiuto, mi si sono ristretti i moderati
"La decisione di far cadere il governo non può essere assunta da un ristretto vertice del Pdl, in assenza sia del vicepresidente del consiglio e segretario politico Alfano, sia dei due capigruppo". Berlusconi "non ha bisogno di un partito di alcuni estremisti che nelle occasioni cruciali parlano con un linguaggio di estrema destra dall'inaccettabile tonalità". Già nella giornata di ieri…
Ecco quanti miliardi ci costerà l'ultima mattana di Berlusconi
Quanto ci costa? La domanda viene immediata. Quanto costa la crisi di governo agli italiani, contribuenti, consumatori, risparmiatori, salariati e partite Iva? Non per mettere il conto della serva prima del conto dei padroni, ma è esattamente la questione che si pongono i "mercati", cioè quei giovanotti che ogni giorno decidono se comprare o vendere i titoli della Repubblica italiana.…
Twitter festeggia Berlusconi. I 10 tweet più impertinenti sul Cav. sfasciatutto
Si è aperta la crisi di governo dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi e Angelino Alfano e le dimissioni di tutti i ministri appartenenti al Popolo della Libertà. Le reazioni sono state immediate e molteplici, sia all'interno della coalizione di centro destra (il ministro Gaetano Quagliariello ha dichiarato che non aderirà alla nuova Forza Italia) sia tra le forze del centro sinistra.…
Berlusconi fa la festa a Letta. Paga l'Italia. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GOVERNO, È CRISI Berlusconi fa dimettere i suoi ministri e apre una possibile crisi di governo. Il presidente del Consiglio, Letta: "Gesto folle per motivi personali". Oggi incontra Napolitano: il prossimo passo…
È crisi istituzionale, non crisi di governo
Alla fine il Cavaliere ha seguito le sollecitazioni dei falchetti Verdini e Santanché, “il nano e la ballerina” della politica berlusconiana, imponendo lo strappo ai ministri ridotti al ruolo di ubbidienti scolaretti, come tutti quei nominati cortigiani di Camera e Senato personalmente scelti alle ultime elezioni politiche. Avesse dato ascolto nel 1994 ai consigli di quel gigante di Cossiga e…
Austria al voto con gli eredi di Haider in agguato
Può un Paese con l'economia ricca, in crescita e con la minore disoccupazione dell'eurozona essere preda di instabilità politica e ventate reazionarie? L'Austria chiamata oggi al rinnovo del Parlamento vive questo paradosso, con il cancelliere socialdemocratico uscente Werner Faymann (in foto) a capo della grande coalizione, chiamato ad un'impresa difficile: tentare di arginare l'ultradestra in ascesa data dai sondaggi al 20%…
Ecco chi non seguirà (forse) Berlusconi
Si dice che quando abbiano passato il telefono al ministro Maurizio Lupi per informarlo che si sarebbe dovuto dimettere, fosse a messa e nel momento dello scambio della pace. E proprio la pace dei cattolici moderati potrebbe essere il fil rouge, utile a costruire un gruppo di nuovi responsabili ("ma non paragonateci a Scilipoti", chiede un alto dirigente pidiellino) in…