Skip to main content

Lunedì 30 settembre Formiche organizza in collaborazione con l’Ambasciata Usa in Italia un seminario a porte chiuse dal titolo “Stati Uniti e Italia, dall’Atlantico al Mediterraneo”.

Ospite d’onore sarà Barry Pavel, vice presidente dell’Atlantic Council.

"Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo"

Lunedì 30 settembre Formiche organizza in collaborazione con l'Ambasciata Usa in Italia un seminario a porte chiuse dal titolo "Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo". Ospite d'onore sarà Barry Pavel, vice presidente dell'Atlantic Council.

Presentazione di "Fit for Work Italia"

Giovedì 26 settembre, dalle ore 10 alle 12.30, al Senato (presso la sala degli Atti parlamentari, in piazza della Minerva 38), la coalizione "Fit for Work Italia" presenterà le sue istanze alle Istituzioni. Modererà il dibattito il fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Presentazione della ricerca Casmef

Martedì 24 settembre, dalle ore 10.30 alle 12, alla Camera (presso la sala della Mercede, palazzo Marini, ingresso Via della Mercede 55), Luiss e Formiche presentano la ricerca CASMEF sulla tassazione dei prodotti del tabacco. Interverranno i professori Giorgio Di Giorgio (preside di Economia e direttore del CASMEF), Marco Spallone (coordinatore operativo del CASMEF) e il Direttore generale della Luiss…

Mucchetti spacca il Pd e frusta Orlando su Ombrina

Così come quella per l'inferno, anche la strada per la ripresa italiana sembra lastricata di buone intenzioni, ma ancora pochi fatti. A rimarcarlo sono i commenti di giornalisti, economisti e intellettuali, che si chiedono se il nuovo documento governativo per attrarre investimenti esteri, Destinazione Italia, approvato ieri in consiglio dei ministri, si tradurrà in qualcosa di concreto o resterà lettera morta. Quello degli…

Quel 3,1% di deficit, il parafulmine perfetto per Letta

Le previsioni ufficiali macroeconomiche e sulle finanze pubbliche assomigliano sempre più a una cabala. Poco affidabili per i mercati; rilevanti solo – ma non si sa per quanto – per la politica italiana, instabile per definizione e, di conseguenza, sempre alla ricerca di appigli di qualsiasi natura. Ora, il 3,1 nel rapporto deficit Pil contenuto nella nota di aggiornamento del…

La Cina sogna lo shale gas

La Cina fa un passo avanti verso l'obiettivo di agganciare la rivoluzione dello shale gas. A inizio settembre la Shaanxi Yanchang Petroleum ha finalizzato l'acquisto della canadese Novus Energy. Per la società cinese vuol dire l'accesso a metodi più sofisticati di estrazione e a tecniche di frantumazione idraulica e perforazione verticale. Sebbene l'esperienza canadese aiuterà i cinesi a perfezionare le…

Una spruzzata di Camaldoli per rilanciare lo sviluppo

Riaffermare il ruolo nevralgico delle istituzioni pubbliche per governare, promuovere, orientare, correggere lo sviluppo economico e dare corpo alla dignità della persona. Perché nessun attore di mercato, oggi, è in grado di realizzare grandi investimenti produttivi. È l’idea-forza che emerge dal convegno promosso da Link Campus University di Roma per celebrare il convegno di intellettuali e laureati cattolici organizzato nel…

Totti come Cav.e Giorgio non molla. Nel calcio, e in politica, "vecchio" è bello?

In bocca al lupo a Francesco Totti e ai dirigenti, americani, della Roma, che hanno firmato un nuovo, sontuoso contrattone : il capitano, idolo dei fans della "Magica", lascerà il calcio e si dedicherà alla bella Hilary e ai figli, solo dopo aver compiuto i 40 anni. E, se Prandelli lo convocherà, parteciperà al Mundial brasiliano. Per giocare, non per…

Quanti indizi fanno una prova tra Obama e Rohani?

Quale gesto segnerà l'inizio del disgelo: sarà una stretta di mano? Un cenno della testa, un sorriso? Saranno Barack Obama e Hassan Rohani a sedersi insieme su un divanetto di velluto rosso martedì prossimo al Palazzo di Vetro o toccherà al segretario di stato americano John Kerry e al ministro degli esteri iraniano Javad Zarif il ruolo di protagonisti del…

Il fotovoltaico fa bene: 500 milioni di euro di risparmio ogni anno

Uno studio sul fotovoltaico evidenzia la sua convenienza: l'energia immagazzinata il giorno e utilizzata la notte porta notevoli risparmi per i consumatori.   Ridurre gli sprechi di energia ed adottare un consumo ecosostenibile è importante per contenere i costi e tutelare l’ambiente. Per questa ragione risulta molto utile scegliere un’offerta per l’energia mirata in relazione alle nostre esigenze ed abitudini…

×

Iscriviti alla newsletter