Amo la Siria. Uno dei Paesi più belli del mondo, ricco di ogni storia e di ogni paesaggio. Vorrei che fosse un Paese sviluppato, felice, in pace all’interno e con i suoi vicini. Un Paese – come altri nel Mediterraneo – che può insegnare e incantare, con le sue città millenarie, il succedersi di ogni cultura da Ebla a oggi,…
Archivi
Digiuno (anche per Bonino e Mauro)
Oggi digiuno. Digiuno per la pace (non sono un pacifista - non credo alla pace senza giustizia - ma gli usa non mi appaiono, in questo momento, molto convincenti. Digiuno per il Papa (non solo per obbedienza). Digiuno per Bonino e Mauro (il ministro degli esteri e il ministro della difesa hanno pubblicizzato la loro adesione alla iniziativa, sono due…
Mezz’ora di lavoro al giorno senza retribuzione e il “posto” è salvaguardato. Lo scambio è accettabile?
Mezz’ora di lavoro gratis al giorno per salvare l’azienda e se stessi. Questa è la “strana” richiesta che un’azienda della provincia di Belluno, la Joint & Welding, ha proposto ai suoi dipendenti. Il caso ha sollevato un polverone e suscitato reazioni contrastanti. Il punto è semplice: se un’azienda è in una fase di crisi conclamata e per recuperare competitività chiede…
Siria, parole e pensieri di Obama
Pubblichiamo un articolo del dossier “Berlusconi a Strasburgo, Siria, Al-Jazeera in America” di Affari Internazionali. Il 9 settembre il Congresso statunitense si riunirà per discutere dell’intervento in Siria. Il presidente Barack Obama si attende entro il 15 un via libera per lanciare al momento opportuno l’azione punitiva nei confronti del presidente siriano Assad e del suo regime. L’interventismo di Obama si…
Il gioco delle alleanze pro e contro Assad. Lo speciale di Formiche.net
Quando mancano pochi giorni al voto del Congresso americano che potrebbe autorizzare un attacco statunitense in Siria, le fazioni pro e contro Bashar al-Assad sembrano ormai definite. Dalla parte del regime ci sono Cina, Russia e Iran, tutte e tre con motivazioni differenti ed ognuna con un ruolo e un supporto che varia dal sostegno politico a quello militare ed…
Gli italiani scelgono il biologico
L'Italia ama il biologico e proprio dai prodotti di qualità può venire la ripresa dell'economia italiana. Il settore ha fatto registrare un consistente incremento del 9 per cento per i prodotti confezionati, in controtendenza rispetto ai prodotti tradizionali. Ma non solo, oltre metà italiani ha comprato un alimento bio nell'ultimo anno. Un settore dunque che è una grande opportunità per…
La Rubber Duck sbarca a Pechino
Dopo Sydney e Londra la papera gigante gialla è arrivata a Pechino. La Rubber Duck dell artista olandese Florentijn Hofman sta facendo il giro del mondo e ha iniziato la sua navigazione nel 2007. Ora è approdata a Pechino dopo aver girato mari e oceani e aver toccato molte città. La papera galleggiante non passa certo inosservata, per la visita…