Skip to main content

Il Giappone riscopre il made in Italy: +30% l’import nel semestre

I frutti della cura Abenomics, la serie di manovre macroeconomiche messe a punto dal primo ministro nipponico Shinzō Abe per risollevare le sorti del Giappone, aiutano la moda italiana. Lo yen forte della prima metà dell’anno ha costretto il Paese del Sol Levante a un aumento del deficit della bilancia commerciale. E il made in Italy ne ha approfittato. Secondo…

Siria, la vera sfida del governo Letta

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave uscito sul quotidiano Italia Oggi. Oltre alle emergenze economiche, l'Italia potrebbe trovarsi nelle prossime ore a dover affrontare una complessa crisi diplomatica e militare. Se le potenze anglosassoni decideranno di mettere in atto una spedizione punitiva nei confronti della Siria, come sembra probabile, agli alleati della Nato verrà…

Signori, non festeggiamo troppo per l'export italiano

Questa estate che si avvia oramai alla conclusione ha visto ingenti deflussi di capitali dai paesi emergenti verso le piazze finanziarie dei paesi sviluppati e fortissime svalutazioni dei cambi con il dollaro e l’euro delle valute dei paesi interessati da tale fuga. Al momento gli effetti sull’economia italiana sono ancora poco visibili a giudicare dai dati delle esportazioni verso quelle…

La Juventus lancia l'app per il tifoso bianconero interattivo

Lanciata nelle ultime ore la nuova "app second screen" (ribattezzata Juventus Live - nella foto una immagine -  e tra le prime tre per numero di download nello store di Apple), applicativo, che consente di interagire con il grande schermo mentre si assiste ad un evento tv (negli Usa ha fatto registrare il suo prono boom grazie alla trasmissione X-Factor, dove…

Francia, bizzosa e guerrafondaia ragazzina

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Il gioco è sempre lo stesso. La Francia è una ex grande potenza. Lo si sa chiaramente dalla seconda guerra mondiale quando venne asfaltata in poche settimane dalle truppe tedesche. In quel caso però, vinse ugualmente la guerra (grazie agli alleati) combattendola però,…

Grillo è l'unico ad avere le idee chiare

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'analisi di Massimo Tosti uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Fra le tante variabili da tenere in considerazione per valutare le conseguenze di una eventuale rottura fra Pd e Pdl c'è da considerare il ruolo del Movimento 5 Stelle. Beppe Grillo non ha cambiato di una virgola la sua posizione…

×

Iscriviti alla newsletter