Skip to main content

Venti di guerra soffiano sul Medio Oriente, dove gli Stati Uniti sembrano intenzionati a condurre un intervento militare contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad.

L’accusa è quella di aver usato armi chimiche in un attacco che ha provocato circa 1300 morti, soprattutto tra i civili.

Ma da Damasco il dittatore nega ogni coinvolgimento, addebitando la brutale offensiva al fronte ribelle, nel quale si è insediata da tempo la componente qaedista Al Nusra.

Intanto il mondo si divide tra chi come la Russia e l’Iran continua a ritenere inopportuno un intervento americano che non passi dall’avallo dell’Onu e chi come Francia e Regno Unito crede sia doveroso lanciare un segnale forte al regime siriano.

Dagli Usa arriva la notizia di un possibile attacco americano nelle prossime 48 ore con un’azione mirata che non alimenti il conflitto, anche se, fanno sapere fonti della Casa Bianca, il presidente Barack Obama non avrebbe ancora deciso sul da farsi.

L’Italia invece, ha comunicato la titolare della Farnesina Emma Bonino, “non prenderà parte all’attacco né concederà in uso le proprie basi” almeno finché la legittimità dell’offensiva non sarà sancita da un voto delle Nazioni Unite.

Ecco tutti gli approfondimenti sulla situazione siriana nello speciale di Formiche.net:

CRONACHE
Siria, tornano i bombardamenti e il terrore di armi chimiche

La Francia ha fretta di dichiarare guerra alla Siria di Assad di Mimmo Pesce

Siria, è tutta colpa di Assad? Il dubbio ci sta tutto

Siria, le parole e le cautele del Vaticano di Matteo Matzuzzi

Gli Usa si schierano nel Mediterraneo. Intervento in Siria più vicino? di Giacomo Pugliese

Così si forma la grande coalizione per l’intervento in Siria. L’Italia c’è di Mimmo Pesce

Venti di guerra in Siria. Le contromosse mediatiche di Iran e Damasco

La Bonino schiera l’Italia contro l’intervento in Siria. Come chiedeva Papa Francesco di Mimmo Pesce

Armi chimiche? Così la Cia aiutò l’Iraq contro l’Iran

Israele ha paura delle armi chimiche e le maschere antigas vanno a ruba

Gli Usa annunciano la guerra alle armi chimiche. Conflitto militare più vicino in Siria di Mimmo Pesce

INTERVISTE
Ecco perché la politica americana in Siria è fallimentare. La versione di Carlo Panella di Michele Pierri

Siria, bravo Obama. Parla lo storico Ennio Di Nolfo di Michele Pierri

COMMENTI E ANALISI
La Germania smentisce la Francia: Ue divisa su intervento in Siria del fondatore di Formiche, Paolo Messa

Siria, la mappa dei Paesi pro e contro Assad di Michele Pierri

La difficoltà dell’Europa a capire le crisi del Nord Africa di Umberto Malusà

Usa e Russia, un altro conflitto nel conflitto di Paolo Messa

Siria e il fattore Israele di Michele Pierri

Bonino tra Siria ed Egitto. Idee ed evoluzioni del ministro degli Esteri di Edoardo Petti

Chi è il principe saudita che spinge Washington ad attaccare la Siria di Andrea Pira

ECONOMIA
La Petrolpolitik tra Russia e Arabia irrompe in Siria di Elisa Maiucci

VIDEO
Il discorso di Kerry sulle armi chimiche in Siria

Siria, fatti e analisi. Lo speciale di Formiche.net

Venti di guerra soffiano sul Medio Oriente, dove gli Stati Uniti sembrano intenzionati a condurre un intervento militare contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. L'accusa è quella di aver usato armi chimiche in un attacco che ha provocato circa 1300 morti, soprattutto tra i civili. Ma da Damasco il dittatore nega ogni coinvolgimento, addebitando la brutale offensiva al…

Chi è il principe saudita che spinge Washington ad attaccare la Siria

C'è il principe Bandar bin Sultan al Saud dietro la proposta di accordo segreto presentata alla Russia per spartirsi il controllo del mercato petrolifero globale a patto che Mosca ritiri il suo sostegno al presidente siriano Bashar al Assad. Il capo dell'intelligence saudita è considerato l'eminenza grigia di Riad a Washington. Per due decenni, scrive il Wall Street Journal, come…

Il "porcellum" va abrogato definitivamente! Non esistono correzioni

C’è attesa per il lavoro che stanno ultimando i cosiddetti saggi nominati dal Presidente Napolitano, incaricati di predisporre una bozza di studio sulle riforme, da sottoporre alle forze parlamentari. Il “saggio”, ex presidente della Camera, Violante a tale proposito ha rilasciato alcune dichiarazioni sulle possibili variazioni in ordine alla riforma della legge elettorale, che, se abbiamo compreso, a suo avviso,…

Furti in casa

Furto in casa durante le vacanze, come fare se non siamo assicurati

Le assicurazioni ci tutelano anche in caso di furto in casa. Come procedere se durante le vacanze ne abbiamo subito uno ma non siamo assicurati? Per orientarsi tra le tante polizze assicurative esistenti, la rete ci dà una mano permettendoci di confrontare le assicurazioni più vantaggiose e ad hoc per ogni evenienza. Oltre alla Rca obbligatoria per le automobili, infatti,…

Le lobby son signore

Lobbisti di sesso femminile a Washington non ce ne sono mai stati tanti. Nel 2002, 11 anni fa, erano il 32% del totale. Su 3 lobbisti seduti al tavolo, c'erano buone possibilità che una fosse donna. Dieci anni più tardi, nel 2012, erano il 35%. Nonostante l'aumento del numero complessivo dei lobbisti di Washington, le donne erano cresciute solo del…

Julian Assange in versione anni '80, camicia di jeans e parrucca bionda

È l'ultima puntata della serie "Rap News" dedicata alle elezioni australiane ed ecco come si presenta il fondatore di Wikileaks: una folta parrucca bionda, camicia di jeans, voce in playback e sorrisetto sarcastico. Julian Assange, che si è candidato al Senato, si esibisce nella parodia del famoso brano di John Farnham "You're the Voice" trasformandone ovviamente il testo. "Siamo tutti…

Grillo prova a far arrabbiare Renzi ma fa infuriare i grillini

C’è Matteo Renzi, o meglio "Renzie", nel mirino di Beppe Grillo. Dopo le critiche sull’assenteismo a Firenze, dopo le accuse di essere stato lui il regista ombra dell’impallinamento di Prodi al Quirinale, oggi il leader del M5S torna all’attacco. In un post sul suo blog, l’ex comico mette in fila una serie di dichiarazioni del sindaco di Firenze dall’11 dicembre…

Le giravolte di Monti su Berlusconi

I suoi critici più benevoli amano dire che se la cavava molto meglio come professore che come politico. Ed è difficile dar loro torto viste le consistenti giravolte di Mario Monti nella sua ancora breve ma poco incisiva parabola nelle istituzioni. L’ultima, dibattuta mossa in ordine di tempo vede il leader, o meglio il senatore, di Scelta Civica annaspare nel…

iPhone, lascia il vecchio per il nuovo

Chi porterà in un Apple store un vecchio modello di iPhone potrà acquistare un nuovo iPhone 5 e 5S a prezzo scontato. L’iniziativa fa parte del Trade in program di Cupertino previsto per giugno ma che secondo indiscrezioni potrebbe avviarsi già dal mese prossimo, proprio in concomitanza o subito dopo l’uscita dei nuovi iPhone. Una evidente strategia per accelerare le…

La Petrolpolitik tra Russia e Arabia irrompe in Siria

La crisi mediorientale si fa più complicata, e sono gli accordi segreti tra le potenze in gioco a tirare le fila della crisi. L'Arabia Saudita, spiega infatti il Telegraph, ha proposto un accordo segreto alla Russia per spartirsi il controllo del mercato petrolifero globale e la tutela dei contratti russi del gas se il Cremlino rinuncia a sostenere il regime…

×

Iscriviti alla newsletter