Tutto pronto per la giornata dell’orgoglio delle biblioteche. Il Bibliopride, lo scorso anno svoltosi a Napoli, quest’anno si concluderà a Firenze con una piazza interamente dedicata al mondo bibliotecario. Dalle 10 Piazza Santa Croce si riempirà di incontri e presentazioni, di scrittori e reading, intervallati anche da interventi musicali con la madrina d’eccezione Loredana Lipperini. Ideato e organizzato dall'Associazione italiana…
Archivi
Ecco i parolai indignati che blaterano della Bossi-Fini
Dopo la tragedia di Lampedusa, rischiamo in queste ore di assistere alla ripetizione di uno degli schemi classici della politica italiana: parlare d'immigrazione sì, è cosa buona e giusta; ma discuterne non si fa, soprattutto a sinistra. Tra un grido di dolore (quasi sempre sentito) e una dichiarazione di principio (spesso colma di retorica), in molti sostengono di avere la…
Lampedusa, no all'Europa degli indifferenti Epuloni
8000 Km di costa e un'onda montante di giovani, affamati e prolifici, disperatamente alla ricerca di un futuro migliore. E noi? Sempre più vecchi, impotenti e satolli. Difficile tenere a freno questa biblica emigrazione stante il divario incolmabile Nord-Sud. Saremo anche carenti quanto a legislazione e a risposte organizzative per l'accoglienza, ma sentire le filippiche della Boldrini e della signora…
Lampedusa, storie e analisi della tragedia. Lo speciale di Formiche.net
La tragedia al largo di Lampedusa ha scosso l'opinione pubblica e riacceso le polemiche sul presunto mancato apporto dell'Europa al problema dell'immigrazione nel Vecchio Continente. Le operazioni di ricerca dei cadaveri dei migranti morti davanti alla costa procedono a singhiozzo. I corpi recuperati fino ad ora sono 111 e nei prossimi giorni saranno trasferiti nei cimiteri di vari comuni della…
Risposta ai “difensori” della Costituzione, da Rodotà a Landini
Ogni volta che torna in ballo la Carta Costituzionale, immediatamente si ricorre ai “Padri Costituenti” ed al loro pensiero. Come fa facendo un agguerrito “pool” di media, Micromega e Il Fatto quotidiano, di giuristi, intellettuali, sindacalisti e di associazioni come “Libertà e Giustizia”, con al seguito partiti politici decotti: dall’Idv al Pdci, da Rifondazione Comunista a Sel. Bene, riandiamo al…
Vi spiego perché destra e sinistra sono morte. Parla il sondaggista Valente
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Goffredo Pistelli uscito sul quotidiano Italia Oggi. Nel mezzo della tempesta politica, come quella che stiamo vivendo in Italia, la scienza demoscopica assume un fascino ulteriore: loro, i sondaggisti, i ricercatori del mercato politico, conoscono, meglio e prima di altri, che cosa ci sia nelle testa e nella pancia degli…
Iran, è tempo di compromessi e diplomazia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Ancora pochi giorni fa era inimmaginabile una grande intesa per la stabilizzazione complessiva del Medio Oriente in grado di sciogliere l'intreccio dei conflitti della regione. Oggi, pur fra incognite, insidie e sfiducie reciproche, la ripresa del negoziato israelo-palestinese, l'intesa sulle armi chimiche siriane e le manifestazioni di buona volontà scambiate alle Nazioni Unite tra…
Berlusconi decade, Alfano scalpita e Crimi vaneggia. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DECADENZA-B, PRIMO SI' La Giunta per le elezioni al Senato ha votato a maggioranza (15 contro 8) la decadenza di Silvio Berlusconi, dopo la condanna definitiva per frode fiscale nel caso Mediaset…
Benvenuti in Telecom Italia, o in Telecom Spagna?
Anche Telecom Italia, come Snam per la rete del gas e Terna per quella elettrica, sarà protetta dalla golden power per difendere gli asset strategici per la sicurezza dell'Italia. Lo ha disposto un decreto della presidenza del Consilgio, annunciato già la scorsa settimana, ma firmato solo ieri dal premier Enrico Letta. Le prospettive di Telecom e il nuovo azionariato Dal…
San Francesco spiegato da Papa Francesco
La giornata di Papa Francesco ad Assisi passerà alla storia come una delle più intense di questo primo scorcio di Pontificato. Cinque discorsi e un'omelia, per lo più a braccio, in cui Bergoglio ha chiarito una volta di più l'idea che ha della Chiesa. Ha cominciato di prima mattina salutando gli ospiti dell'Istituto Serafico, ammalati e disabili. Francesco ha parlato…