Archivi
Feste di partito, ecco dove e quando i leader banchettano e discutono con i militanti
A Genova il Partito democratico ricerca la sua identità Archiviato il Meeting di Rimini l’estate politica vedrà il suo epicentro a Genova, dove ieri è partita la sesta edizione della Festa nazionale democratica, contraddistinta dallo slogan “Perché l’Italia vive”. È un ritorno nello scenario della prima Festa dell’Unità subito dopo la guerra e città che più di tutte ha incarnato un…
Obama, Cameron e Hollande non mi convincono
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi. Dovrei esserci abituato, stante l'età e avendone viste di tutti i colori, ma i giorni precedenti l'inizio di una guerra li vivo sempre con un grande disagio interiore. Curioso, perché in fondo non ne sarò toccato, i miei figli sono troppo vecchi per…
Siria, armi e forze in campo. Speciale Formiche.net
Il conflitto siriano si preannuncia difficile e complesso. Dopo il voto contrario del Parlamento britannico, il premier David Cameron potrebbe essere costretto a fare un passo indietro, rinunciando a intervenire contro Damasco. Questo ridurrebbe la coalizione interventista a tre elementi: Stati Uniti, Francia e Turchia. Un assembramento comunque sufficiente, per mezzi e uomini, a fare breccia nelle deboli difese siriane,…
Vi spiego perché Hollande vuole guerreggiare contro Assad
La Francia non si farà influenzare dal dietrofront del Regno Unito nel conflitto siriano. François Hollande continua a ritenere necessaria un’azione contro Damasco come risposta all'uso di armi chimiche dello scorso 21 agosto. In un’intervista con Formiche.net, Jean-Pierre Darnis, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) e professore associato all’Università di Nizza, ha spiegato la posizione della Francia sulla Siria: “Credo che…
Siria, lo stop and go di Obama. Le analisi di Formiche.net
I venti di guerra in Siria hanno riacceso i riflettori sulla più grande potenza mondiale, gli Stati Uniti d'America. Le mosse del presidente Barack Obama sono vivisezionate ogni giorno da media e opinione pubblica, divisi nel valutare positivamente o meno la gestione di queste prime fasi della crisi siriana. Da un lato c'è chi ritiene che l'attendismo di Obama -…
Cosa dimostra l'accordo sull'Imu di Letta & Co.
La decisione politica del Consiglio dei Ministri di mercoledì è stata un’affermazione importante del Governo. I quattro punti programmatici, solennemente presentati alla stampa e commentati con dovizia da Enrico Letta, sono diventati un prodotto positivo. In questo caso l’aggettivo ha un valore che deriva dal sentire comune, da quanto profondamente tutti sanno che serve per migliorare la vita degli italiani.…
Perché Saccomanni e il Tesoro non devono preoccuparsi dei Bot. Parola di Allianz
Debito privato pro-capite basso, partite correnti positive ed economia diversificata sono i punti di forza italiani, ed è per questo che oggi il Paese può dirsi oggi uno degli emittenti di obbligazioni più interessanti in Europa. E' questo il giudizio di Allianz GI, che sottolinea le prospettive di crescita italiane e l'eventualità di un recupero nel rating del Paese. La…
Hollande ritenta in Siria il nefasto giochino libico
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Se non fosse perché i francesi (al contrario degli inglesi) non hanno il gusto dell'ironia, Hollande non avrebbe recitato, il 27 agosto scorso, la parte di Napoleone davanti a tutti gli ambasciatori francesi nel mondo. E lo ha fatto usando, in sostanza, la…
Siria, gli Stati Uniti mostrano le loro prove anti Assad
Il tempo a disposizione di Bashar al-Assad è scaduto secondo gli Stati Uniti, che ritengono di avere prove "chiare" e "convincenti" per stabilire una connessione tra l'uso di armi chimiche e il regime siriano. Il segretario di Stato americano, John Kerry, non ha mostrato dubbi e dalla Treaty Room, alla presenza di alti ufficiali militari, ha sottolineato in una conferenza…