Skip to main content

Il ministro tedesco della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger esorta l’Unione europea a dotarsi di strumenti sanzionatori contro lo spionaggio delle agenzie americane.
“Abbiamo bisogno di un pacchetto di misure a livello europeo contro lo spionaggio da parte dei servizi segreti stranieri”, ha affermato il ministro in un’intervista alla Welt. “Le aziende americane che non rispettano queste misure devono essere escluse dal mercato europeo”. Secondo Leutheusser-Schnarrenberger, i negoziati su una direttiva europea sulla protezione dei dati privati sono “un primo passo importante” verso “uno spazio europeo più sicuro”. “Non saranno i servizi segreti mondiali a dettare le norme sulla protezione della vita privata nell’era digitale, saranno invece i diritti fondamentali delle cittadini e dei cittadini”.

Il ministro Leutheusser-Schnarrenberger è una delle voci che si è levata fin da subito in Germania contro lo spionaggio operato dall’agenzia americana NSA, in un paese in cui le schedature, prima naziste, poi nella Ddr comunista, ha lasciato una forte impronta.
Dopo le rivelazioni di Edward Snowden sull’immensa e capillare azione di spionaggio americana, i grandi gruppi americani di informatica e di internet, come Facebook, Google o Apple, hanno riconosciuto di fornire da anni i dati dei loro utilizzatori ai servizi segreti Usa.

Datagate, la Germania chiede alla Ue di dichiarare guerra agli Usa

Il ministro tedesco della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger esorta l'Unione europea a dotarsi di strumenti sanzionatori contro lo spionaggio delle agenzie americane. "Abbiamo bisogno di un pacchetto di misure a livello europeo contro lo spionaggio da parte dei servizi segreti stranieri", ha affermato il ministro in un'intervista alla Welt. "Le aziende americane che non rispettano queste misure devono essere escluse dal…

Assicurazioni

Assicurazioni, Antitrust e Ivass firmano un protocollo d’intesa

Antitrust e Ivass hanno ufficialmente avviato la collaborazione per garantire la tutela dei consumatori e il contrasto delle frodi alle assicurazioni. Per gli utenti che consultano la rete per confrontare le assicurazioni migliori alla ricerca del risparmio, arrivano buone notizie per quanto riguarda la polizza più temuta in assoluto. L’Rc auto, infatti, obbligatoria e oggetto di continui rincari grava sulle…

Usa, paura per il rischio di bombe impiantate nel corpo di kamikaze

L'allarme terrorismo non si placa. Non solo gli Usa ma anche le ambasciate di alcuni paesi europei (Francia e Gran Bretagna) resteranno chiuse nei prossimi giorni fino alla conclusione del Ramadan. Intanto, le indiscrezioni continuano a circolare sui media americani e arabi. L'ultimo allarme attentati di al Qaeda contro gli Stati Uniti e gli interessi americani nel mondo rilancia l'ipotesi…

Marine One, l'appalto slitta ma le polemiche restano

La notizia arriva dalla Reuters. Il portavoce dell'Air Force statunitense Gulick ha comunicato ufficialmente lo slittamento dell'aggiudicazione del contratto per l'elicottero presidenziale. Per attendere il vincitore della gara che ha un valore di poco inferiore ai 7 miliardi di dollari bisognerà aspettare fino al primo trimestre dell'anno fiscale 2014, che negli Usa inizia l'1 ottobre. Il nome dell'azienda fortunata in…

Mps, ecco chi sono i nuovi membri del Cda della Fondazione

Nella sua ultima seduta del mandato 2009-2013 la Deputazione Generale uscente, come previsto dallo statuto, ha nominato oggi, in base alle designazioni pervenute, la nuova Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che resterà in carica per quattro anni, fino al 2017. La sua composizione è di 14 membri designati 4 dal Comune di Siena, 2 dalla Provincia…

Amnistia per Berlusconi? Cos’è e come funziona

Trovare un modo, per dirla alla Renato Brunetta, affinché “dieci milioni di italiani non siano privati del loro leader”. Dopo la sentenza passata in giudicato per Silvio Berlusconi, è su questo punto che si stanno concentrando tutti gli sforzi dei suoi fedelissimi. Del resto, è stato lo stesso Cav. ieri a gridarlo dal palco di via del Plebiscito: “Io non…

Berlusconi in piazza, "non è una manifestazione eversiva"

Impegnarmi ancora con ancora più entusiasmo e ancora più passione. Lo ha detto Silvio Berlusconi dal palco della manifestazione romana indetta per protestare contro la sentenza di condanna definitiva del Cavaliere pronunciata dalla Cassazione. "Non è una manifestazione eversiva - ha detto il Cavaliere - e il governo deve andare avanti".

Perché Hsbc dice basta ai conti correnti diplomatici

Mentre le banche europee e non solo sgomitano per attrarre clienti importanti, il colosso britannico Hsbc ha chiesto a oltre 40 missioni diplomatiche di chiudere i loro conti correnti nell'ambito di un programma che intende ridurre i rischi relativi al suo business. A mettere in allerta la banca sarebbe la poca trasparenza dei conti delle rappresentanze diplomatiche, legata soprattutto a…

Caro Epifani, già scordata la lezione di Napolitano?

Chi temeva che fosse il PdL a reagire alla sentenza della Cassazione facendo cadere il Governo Letta si sbagliava di grosso: oggi è il partito di Epifani che smania per rompere con la “strana maggioranza”. La cosa è davvero curiosa. È come se dicessero: “Tre mesi fa eravamo convinti che Silvio Berlusconi fosse un cittadino-modello, e solo questo ci ha…

Il Plebiscito di Berlusconi visto da Pizzi. Le foto

Ci sono le bandiere di Forza Italia. C’è il popolo di Silvio Berlusconi, per gli organizzatori 25mila, per le forza dell’ordine 1.500-1.700 persone, incuranti dei 40 gradi dell’agosto romano pur di fare forza al loro leader. Ci sono tutti i suoi fedelissimi, da Daniela Santanchè a Denis Verdini, da Renato Schifani a Renato Brunetta. C’è la fidanzata Francesca Pascale, che…

×

Iscriviti alla newsletter