Skip to main content

Il Bhutan è un piccolo Stato himalayano dove la monarchia, al posto del classico prodotto interno lordo, punta a valorizzare un indice alternativo: la Felicità nazionale lorda. E tra gli aspetti da tenere presente c’è anche la tutela della rigogliosa cultura buddista locale. Con la sempre maggiore introduzione della tecnologia, rappresentata da televisioni o smartphone, c’è però chi teme che il monachesimo buddista possa andare in crisi.

La costante connessione al mondo esterno, infatti, ha radicalmente modificato le condizioni di isolamento del Bhutan e la modernità, qualunque cosa voglia davvero dire questa parola, ha cambiato anche l’atteggiamento verso i monaci, ora meno rispettati nelle città e ha abbassato il numero di giovani che frequentano le scuole religiose.Fermare il corso del tempo, storicamente, è un’operazione destinata prima o poi a fallire, ma per il governo del Bhutan non sarà semplice trovare un equilibrio tra la tutela delle tradizioni e la promozione della felicità nazionale che, almeno in parte, passa anche per le opportunità tecnologiche offerte ai propri abitanti.

Bhutan, la tecnologia minaccia il buddismo

Il Bhutan è un piccolo Stato himalayano dove la monarchia, al posto del classico prodotto interno lordo, punta a valorizzare un indice alternativo: la Felicità nazionale lorda. E tra gli aspetti da tenere presente c'è anche la tutela della rigogliosa cultura buddista locale. Con la sempre maggiore introduzione della tecnologia, rappresentata da televisioni o smartphone, c'è però chi teme che…

Guerra sull'Imu. Letta rischia? Le prime pagine di oggi

Imu, direzione Pd e caso Esposito sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. "Guerra sull'Imu, il governo rischia", apre Il Tempo: Scontro Saccomanni detta la linea e dimentica l’abolizione. Il Pdl: addio larghe intese. Prima casa, 20 giorni per decidere. Il Cipe sblocca 400 milioni. Statali senza aumenti. Di spalla il caso 5 Stelle, con "i deputati tagliano ma solo…

Obama, il terrorismo, la paura e la democrazia

Barack Obama terrà oggi una conferenza stampa. Si tratta di un appuntamento importante e non previsto ma reso forse indispensabile dopo le polemiche che stanno montando a Washington. Questioni interne e internazionali stanno offuscando la stella del Presidente degli Stati Uniti d'America al suo secondo mandato. E sono soprattutto le vicende di politica estera a tenere banco in queste ore.…

Terrorismo, l'allerta si concentra ora in Pakistan

Mentre in tutto il mondo islamico droni, polizie locali e servizi segreti sono all'opera per arrestare e "disabilitare" presunti appartenenti ad Al Qaeda o ad organizzazioni ad essa affiliata, le informative dell'intelligence Usa rispostano il focus della paura di attentati in Pakistan, lo Stato dove era nascosto Osama bin Laden e dove si troverebbe il suo successore, l'egiziano Al Zawahiri.…

Le riforme strutturali? Basta l'Imu ad incendiare il governo

Le precisazioni del Tesoro sull'Imu vengono descritte come un'operazione "trasparenza", ma che più chiaramente riescono ad evidenziare soprattutto le tensioni nel governo delle larghe intese. L'abolizione dell'Imu sulla prima casa è una misura molto costosa (4 miliardi di euro), con una "scarsa" efficienza e con effetti regressivi nella redistribuzione della ricchezza, con benefici soprattutto per i più ricchi, meglio l'idea…

Di leader con le pattine non se ne sono mai visti

La mamma prende e fa al piccolo che, proprio, non voleva saperne: “Vedi che se lo viene a sapere il papà di quello che stai facendo…”. Ecco. La mamma è chiara, il monito allude a “il papà” e non a “papà”. Perché un tempo, perché è di “un tempo” lontano nel tempo che stiamo parlando, il papà aveva gli attributi…

Chi vince e chi perde alla Direzione Pd

Una direzione di appena un’ora scandita dalla relazione di Guglielmo Epifani e dall’intervento di Enrico Letta. Terminata senza dibattito con un’unica novità. È stata programmata per il 24 novembre l’elezione del futuro segretario del Partito democratico. L'ha annunciato Marina Sereni alla fine dell’incontro incalzata dai parlamentari vicini a Matteo Renzi che invocavano a gran voce una data certa per il…

×

Iscriviti alla newsletter