Le avvisaglie sono talmente numerose che ormai è difficile non farci più caso. L’ultima è arrivata il 28 giugno, quando il governatore della Banca centrale cinese Zhou Xiaochuan, parlando al Lujiazui Forum di Shangai, ha detto a chiare lettere che “la crisi finanziaria globale ha messo in evidenza che il sistema monetario e finanziario internazionale deve essere riformato. Mano mano…
Archivi
Perché il Giappone minaccia Londra sull'uscita dall'Ue
Migliaia di posti di lavoro potrebbero essere a rischio se la Gran Bretagna dovesse uscire davvero dall'Unione europea. In un memorandum al governo inglese, il Giappone ha sottolineato come circa 1300 sue aziende abbiano investito in Gran Bretagna perché il Paese rappresenta una porta per il mercato europeo. "Se la Gran Bretagna lasciasse il mercato unico, non sarebbe una buona…
Londra freme per l'arrivo del primogenito di Kate e Williams
Basta andare in giro per la città per capire che atmosfera di attesa si respira in vista della nascita del figlio del principe William e della moglie Kate. Ai sudditi britannici piace il fatto che a regnare sarà il primogenito, maschio o femmina che sia. Per Lucy e Mark è una conquista: "Abbiamo raggiunto la parità in tutti i campi,…
Casaleggio scalza Grillo come leader a 5 stelle
Gianroberto Casaleggio (nella foto) sta lentamente dismettendo i panni del guru per ascendere al ruolo di vero leader del Movimento 5 Stelle. Fantapolitica? Non del tutto, secondo gli osservatori più avveduti. Quel che è certo è che a suon di interviste, commenti e apparizioni pubbliche più o meno diluite nel tempo, l'imprenditore - che non nascose al Guardian la sua ambizione…
Stangato Del Turco per tangenti-Sanità. Dopo assoluzione Mori, Travaglio "batte" Ferrara e Battista!
Marco Travaglio si è portato in vantaggio nella dura partita, che lo vede opposto agli strenui garantisti, Giulianone Ferrara e Pigi Battista. Dopo la discussa assoluzione del generale Mori e del colonnello Obinnu, a Palermo, accusati per il mancato arresto del boss Provenzano-che aveva fatto esultare il direttore de "Il Foglio" e l'editorialista del "Corriere della Sera"-la pesante stangata a…
Royal baby, ecco la nursery principesca
Una sedia comoda per la mamma, una culla e un fasciatoio per cambiare il bebè. Sono i complementi d'arredo che non possono mancare in ogni nursery, dunque anche in quella dell'erede al trono britannico. Parola di Lucinda Croft, che dell'argomento è un'esperta: è la titolare del Dragon's di Walton Street a Londra, che ha disegnato le nursery dei principi William…
Casini, Cesa e l'assemblea nazionale Udc. Tutte le foto di Pizzi
Udc a raccolta per indicare le prospettive politiche del partito anche in vista delle prossime elezioni europee. A frugare tra le buone intenzioni dell’assemblea nazionale che si è svolta all'Auditorium Antonianum di Roma sabato 20 luglio non poteva mancare per Formiche.net il fotografo Umberto Pizzi. Obiettivo puntato su Pier Ferdinando Casini, che impegnato a rielaborare il lutto dell'ultimo risultato elettorale ha prefigurato il percorso…
Datagate, Aspen spiega come evitare un nuovo caso Snowden
Il caso Snowden e le sue conseguenze sull'intelligence Usa e sul rapporto tra sicurezza e libertà sono stati - assieme alla lotta contro il terrorismo e all'evoluzione delle cosiddette “primavere arabe” - i temi principali della quattro giorni di panel dal 17 al 20 luglio dell'edizione 2013 dell'Aspen Security Forum. Il primo punto emerso venerdì è che la National Security…
La professionalità è tutto, anche in politica
Sostenere che le circostanze mettano più volte nel corso della nostra vita ognuno di noi nella condizione di dover prendere decisioni non è un’opinione, bensì un fatto. È possibile affermare che la vita stessa sia un susseguirsi di decisioni a volte liberamente prese, ovvero frutto di un meditato ragionamento o dettate dall’istinto e dal sentimento, altre volte imposte da terzi…
La paura del futuro
Qualcuno lo ha definito l’Annus Horribilis della ricerca Italiana, sottolineato anche dalla scomparsa di due scienziate simbolo come Rita Levi Montalcini e Margherita Hack. Certo che in un breve lasso di tempo si stanno accumulando una serie di provvedimenti che metteranno a dura prova il rapporto tra ricercatori che si occupano di discipline biomediche e politica. Provvedimenti presi su spinte…