Qualcuno lo ha definito l’Annus Horribilis della ricerca Italiana, sottolineato anche dalla scomparsa di due scienziate simbolo come Rita Levi Montalcini e Margherita Hack. Certo che in un breve lasso di tempo si stanno accumulando una serie di provvedimenti che metteranno a dura prova il rapporto tra ricercatori che si occupano di discipline biomediche e politica. Provvedimenti presi su spinte…
Archivi
Sulle Telecom la batosta dell'Ue per il roaming
Gli operatori telefonici sono avvertiti. Il piano di Bruxelles è ambizioso e punta a dare una scossa al mercato europeo delle telecomunicazioni abbassando i costi per i cittadini che usano i telefoni al di fuori del loro mercato nazionale. Una bozza di legge che sta irritando le società del settore che vedono così messi a rischio i loro profitti. Il…
Debito pubblico, come tagliarlo subito
Il debito italiano lievita sempre più: nel primo trimestre del 2013 ha sfondato quota 130%, assestandosi al 130,3% del Pil. E in Europa solo la Grecia deve fare i conti un debito più elevato dell'Italia, al 160,5%. Un dato che diventa un incubo per il governo Letta, anche in prospettiva dell'entrata in vigore del Fiscal Compact nel 2015, e che…
Ecco come l'Antitrust accelera su Internet
L'esperienza di un utente di Internet in Italia sta per essere migliorata senza grandi sforzi grazie a una modifica introdotta dall'Autorità Antitrust che ha rimosso l'obbligo di interconnettere le reti in maniera gratuita tra operatori. È un grande passo avanti nella direzione che tutta Europa ha già preso da tempo. Anche se a un non addetto ai lavori, può non apparire una grande innovazione, in…
Papa a Rio col dossier Ior in valigia (e von Freyberg scalpita)
Chissà se nella valigia nera che Papa Francesco teneva stretta in mano salendo la scaletta dell’Airbus 330 dell’Alitalia che lo portava a Rio, c’erano documenti sullo Ior. Mentre il Pontefice sarà impegnato per una settimana in Brasile, in quella che ha definito la “settimana della gioventù” più che la semplice “giornata”, a Roma si continuerà a lavorare per rendere trasparente…
Moige: campagna contro il fumo tra i minori
Un altro tour per dire di no al fumo tra i minori. Si è conclusa a Nola, nel Napoletano, la quarta edizione dell'iniziativa del Moige - Movimento italiano genitori per la prevenzione del fumo tra i minori. Una campagna che ha coinvolto circa 54mila persone e che ha anche lo scopo di combattere il fenomeno delle sigarette di contrabbando. Proprio…
Terremoto in Nuova Zelanda, nessuna vittima
In molti in Nuova Zelanda hanno temuto che si trattasse del "big one", dal nome del terremoto apocalittico che potrebbe colpire la California. Una scossa intensissima, di magnitudo 6.9, ha fatto tremare la terra al largo delle coste orientali dell'isola del Pacifico. Per fortuna non ci sono stati feriti ma solo qualche danno. Le finestre di diversi edifici della capitale…
Perché Hezbollah è nella lista nera dell’Europa
C'è voluto del tempo ma alla fine l’Unione europea ha deciso di includere l’organizzazione libanese Hezbollah nella lista nera dei terroristi. La decisione è stata presa oggi dai ministri degli Affari esteri. Nell'iscrizione però c’è una contraddizione: secondo alcune fonti diplomatiche è previsto il mantenimento di aiuti finanziari e umanitari. Fino ad ora l’inclusione di Hezbollah era stata rimandata per gli…
Paolo Messa ospite a Rainews24
Lunedì 22 luglio, alle ore 23.15, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite a Rainews24 per la rassegna stampa italiana insieme al giornalista Paolo Petrecca.
Datagate, la "maestrina" Merkel sul banco degli imputati
Questa volta il tradizionale atteggiamento teutonico da "maestrina in cattedra" non ha giovato alla intransigente cancelliera tedesca Angela Merkel. Alle prese con una difficile campagna elettorale - il prossimo 22 settembre la Germania rinnoverà il Bundestag, il parlamento federale - la leader cristiano-democratica è al centro delle polemiche per la presunta collaborazione tedesca alla rete di spionaggio della National security…