Skip to main content

Migliaia di confezioni di farmaci contraffatti e senza le autorizzazioni richieste sono state scoperte e sequestrate all’aeroporto di Fiumicino dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, con la collaborazione del personale del Servizio di Vigilanza Antifrode dell’Agenzia delle Dogane.

Nei bagagli di un cittadino serbo in arrivo a Roma dall’Egitto sono state trovate 2.000 confezioni di un farmaco alternativo al Viagra e 100 di un antitumorale senza le necessarie autorizzazioni rilasciate dal Ministero.

Un altro carico di medicinali, sempre privi di autorizzazione, è stato invece trovato nel bagaglio di un indiano proveniente da Delhi che trasportava 20 flaconi di sciroppo e oltre 35.000 capsule di un antispastico, spesso usato dai tossicodipendenti e che può indurre dipendenza. Per entrambi è scattata la denuncia a piede libero per i reati di importazione clandestina di medicinali e traffico internazionale di medicinali contenenti sostanze stupefacenti.

Come riconoscere i farmaci contraffatti

Migliaia di confezioni di farmaci contraffatti e senza le autorizzazioni richieste sono state scoperte e sequestrate all'aeroporto di Fiumicino dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, con la collaborazione del personale del Servizio di Vigilanza Antifrode dell'Agenzia delle Dogane. Nei bagagli di un cittadino serbo in arrivo a Roma dall'Egitto sono state trovate 2.000 confezioni di un farmaco alternativo al…

Kazakhstan: e se Shalabayeva volesse essere espulsa?

Gli appassionati lettori di gialli probabilmente conoscono già il concetto di inferenza induttiva. Sherlock Holmes, il celebre investigatore protagonista di molti romanzi di Arthur Conan Doyle, soleva risolvere con questo strumento di conoscenza i suoi casi più intricati. Il metodo è tanto semplice, quanto difficile da applicare: partendo da una deduzione, si stabilisce una connessione che rivela in modo improvviso…

Da Andreotti a Gotti Tedeschi, ecco chi è Chaouqui "la lobbista di Francesco"

Francesca Immacolata Chaouqui è una giovane donna, una professionista nota nel mondo delle relazioni istituzionali. Da ieri il suo nome è entrato nei motori di ricerca di tutto il mondo. La notizia di una commissione straordinaria per la riforma delle finanze vaticane ha suscitato interesse e curiosità ben oltre i confini della Santa Sede. Il dettaglio poi che sia stato…

Cairo e Della Valle, analogie e differenze tra i due scalpitanti imprenditori in Rcs

Tanto simili, eppure tanto diversi. Sembra una contraddizione, ma l’imprenditore della Tod’s, Diego Della Valle, e l’editore dell’omonimo gruppo, Urbano Cairo, due degli uomini chiave della partita su Rcs e, qualche mese fa, di quella su La7, potrebbero essere descritti così. Quasi coetanei, classe 1953 il primo e nato nel 1957 il secondo, le cose in comune sono numerose: entrambi…

Medio Oriente, sarà vera pace?

Israele ha ceduto a quella che era la più importante esigenza dell’Autorità palestinese e libererà una quantità ancora non definita di prigionieri palestinesi. La conferma del gesto, che rappresenta la riattivazione dei negoziati di pace, è arrivata oggi dal ministro degli Affari strategici israeliano,Yuval Steinitz. “Procederemo alla liberazione di un numero limitato di prigionieri palestinesi”, ha detto alla radio pubblica…

Costa Concordia, ecco le prime condanne

Sono arrivate le prime condanne per il processo del naufragio della nave Costa Concordia il 13 gennaio 2012, dove 32 persone sono morte. Il giudice Pietro Molino ha confermato i patteggiamenti per 5 degli indagati insieme al capitano  Francesco Schettino. I condannati sono Ciro Ambrosio, Silvia Coronica, Jacob Rusli Bin, Roberto Ferrarini e Manrico Giampedroni. L’accusa è di "omicidio plurimo…

×

Iscriviti alla newsletter