In Texas dal 2010, nella Virginia a partire dal luglio dello scorso anno: sono sempre più gli Stati nordamericani che impongono alle donne in procinto di abortire di sottoporsi prima ad un’ecografia per vedere chi è quello che i pro choice chiamano invece il “frutto del concepimento”. Molti di questi legislatori prevedono comunque una esenzione dall’ecografia “coatta” per le gestanti…
Archivi
Moda e finanza nel mirino di Pizzi. Tutte le foto
Tra eventi mondani, come la sfilata di Raffaella Curiel e Jean Paul Gaultier, e incontri istituzionali, la cena con Marino e Zingaretti, le ultime settimane dei maggiori esponenti del mondo finanziario sono state un mix di lavoro e svago. Immancabile l'obiettivo di Umberto Pizzi ad immortalare visi noti e meno noti. Che poi, a ben vedere, nascosti tra i banchieri…
Saragat: il socialista che seppe scegliere
Venticinque anni fa moriva a Roma Giuseppe Saragat, lo statista che nel 1947 divise, con la scissione di Palazzo Barberini, la sinistra e per questo fu osteggiato e combattuto tanto quanto ammirato da chi ebbe il coraggio di seguirlo. Per l'occasione ospito volentieri questo 'ricordo' di Antonio Matasso, della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” Saragat ha avuto ragione; eppure il…
Papa Francesco, le ultime mosse prima di Rio
I preparativi per il viaggio di Papa Francesco verso il Brasile procedono tra scudisciate, scottanti dossier e gesti di prudenza finanziaria. La lista di Bergoglio delle cose da fare nella settimana prima della partenza è intensa e profonda di significato: un accenno alle questione bioetiche in occasione della giornata per la vita che si celebrerà in Irlanda, Scozia, Inghilterra e Galles il…
Le passioni kazake di Prodi, Ciampi, Obama, Cameron e Hollande
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Sono giunto a questa conclusione: il caso kazaco è talmente ridicolo che chi lo prende sul serio rischia di apparire politicamente ridicolo. Personaggi e interpreti, come si diceva un tempo. Il…
Boldrini, una vera Miss Italia
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti uscito sul quotidiano Italia Oggi. Non è elegante prendersela con una signora. Che poi copra una importante carica istituzionale (la presidenza della Camera) non fa differenza. Il divieto è di genere, non di qualità. Il parere sull'ultima sortita di Laura Boldrini deve quindi essere espresso in termini di…
Caso Kazakhstan: intrusioni, amicizie e affari. Lo speciale di Formiche.net
Il caso Kazakhstan si è configurato sin da subito come un evento dalla dimensione internazionale. Interessi geopolitici, economici e il ruolo dell’intelligence sono ingredienti essenziali del clamore mediatico che si è scatenato attorno alla vicenda che ha portato all’espulsione dall'Italia di moglie e figlia del controverso dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. L’Italia (e in particolare Silvio Berlusconi) è stata accusata da…
Vilanova, malato, lascia il Barcellona. Forza, Tito, vinci la partita più importante !
Siamo affettuosamente vicini a Tito Vilanova, il tecnico che ha dovuto lasciare la panchina del Barcellona, per sottoporsi alle cure per tentare di guarire dal tumore alla gola, che da tempo lo ha colpito. Anche dallo sport italiano, un sentito in bocca al lupo al successore di Guardiola alla direzione di uno dei club più prestigiosi del calcio mondiale.…
Il bookie irlandese Paddy Power invita Berlusconi ad "evadere" per la sentenza Rubygate
"Se nei prossimi 7 anni ti serve evasione, su Paddypower.it/arcore trovi tutto il divertimento che vuoi". E' il claim che è apparso oggi pomeriggio a Milano (nella foto) attraverso l'utilizzo di una affissione maxi in "3D" (una delle prime sperimentate in Italia) alle Colonne di San Lorenzo, in una delle zone più frequentate della "movida" meneghina. A lanciare l'operazione di…
L'ex agente Cia Seldon Lady rientra negli Usa. Bye bye Italia
È stato rilasciato ed è già in volo per gli Stati Uniti Robert Seldon Lady, l'ex agente della Cia ricercato dall'Italia dopo la sua condanna a otto anni di carcere per il sequestro di Abu Omar (nella foto) e fermato ieri a Panama. È quanto hanno riferito fonti Usa al Washington Post. "Sappiamo che si trova proprio ora a bordo…