E' durata tre mesi e mezzo la tregua mediatica sul capitolo della pedofilia nel mondo della chiesa. Con l'elezione di Francesco sembrava calata una cappa di silenzio su una delle questioni che più avevano tormentato il Pontificato di Benedetto XVI. A finire nel mirino della stampa è ora l'arcivescovo di New York, il cardinale Timothy Dolan. Lunedì 1° luglio, l'arcidiocesi…
Archivi
Egitto, una transizione tutta da rifare
Pubblichiamo un articolo del dossier “Egitto reset, Obama chiama Ue, gas in Italia” di Affari Internazionali. La nostra autrice ci scrive dal Cairo. "Reset, tutto da rifare. Punto a capo, si riinizia la transizione più preparati di prima". Con queste parole il giovane analista e attivista Bassem Sabry butta giù il boccone amaro dell’intervento militare. Alla scadenza dell’ultimatum che il…
I domini di weiss
Quanto è bella quella sensazione, al mattino, dolce e amara, quella della soddisfazione che non è completa. Soddisfatto ma non addubbato. E’ bella perché sensazione del piacere perfetto che chiede solo di essere perpetuato. Come la sigaretta. L’equilibrio, che badate è punto singolare, sta nel sapersi controllare e gestire, due verbi che sono propri dell’armamentario borghese, anzi borghesissimo. Quell’armamentario tipico…
Lavoro, il programma tra innovazioni e limiti
Il Parlamento sta cominciando ad esaminare le misure approvate dal Governo ai fini della promozione dell’occupazione. Sulle specifiche di queste misure è stato detto tutto nei giorni scorsi. Tuttavia, c’è stata poca attenzione sulla portata innovativa dei loro aspetti concettuali e sui limiti istituzionali che ne possono ridurre gli effetti concreti di salvaguardia di occupazione e di creazione di impieghi.…
Ecco come Italia Futura pungolerà la politica italiana
Italia Futura riparte. Dopo aver partecipato alla genesi di Scelta Civica con Monti, alla quale abbiamo generosamente donato persone, mezzi ed idee, si era resa necessaria una fermata ai box, per una revisione della governance, per rinforzare la squadra ma soprattutto per ricordarci la nostra missione e ritornare sulla strada maestra. Siamo nati per promuovere il dibattito civile e politico…