Caro Direttore, c’è voluta un’intera spasa (teglia) di tortino di alici per capire come rispondere all’interrogativo da lei lanciato dalle colonne di Formiche “Berlusconi punta su Forza o abbasso Italia?”. Non è stato facile trovare una risposta che non fosse la solita litania, nelle due versioni, (pro e contro), rigorosamente irrigidita nel gessato luogo comune. Peraltro, avevo già impostato un…
Archivi
Presentazione dell'ebook "La trattativa fallita" di Mario De Pizzo
Sabato 29 giugno alle ore 19.00, presso la Corte del Castello di Policoro (MT), sarà presentato l'ebook "La trattativa fallita" di Mario De Pizzo, edito da Formiche. Interverranno Filippo Bubbico, vice ministro degli Interni, Giampaolo D'Andrea, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e Cosimo Latronico, deputato della Repubblica. L'incontro sarà moderato da Ruben Razzante, giornalista e docente dell'Università…
MPS e le sponsorizzazioni sportive al centro di una interrogazione della Lega Nord
In una interrogazione parlamentare i deputati della Lega Nord Busin, Pini e Buonanno fanno una ricostruzione del ruolo di Monte dei Paschi di Siena (nella foto una immagine di un palazzo storico dell'istituto di credito senese) nel mondo delle sponsorship sportive. Con un contratto di sponsorship "faraonico" da 80 milioni fino al 2014, il team di basket "locale" vinceva in Italia…
Bloomberg tv sul possibile caso di "tax fraud" collegato al calcio italiano
Ha scosso l'intero sistema del calcio tricolore l'indagine a tutto tondo messa in campo dalla procura di Napoli in collaborazione con la GDF finalizzata ad individuare eventuali casi di associazione a delinquere (con la creazione di casi di elusione fiscale, emissione di fatture false e riciclaggio di denaro, oltre alla previsione di possibili casi di "estero-vestizione"). Marcel Vulpis, direttore responsabile…
Iva, Imu e Irpef. I numeri che Berlusconi dimentica
La copertura finanziaria, per il rinvio di tre mesi dell'aumento IVA, trovata aumentando gli acconti delle imposte sul reddito è semplicemente irricevibile, così come grida vendetta in particolare l'aumento dell'acconto dell'imposta sulle società (IRES) addirittura oltre la soglia del 100% dell'imposta dovuta. Ciò non di meno, quando a dire queste cose è il PDL o la Lega Nord, la critica…
Datagate, Europa nel mirino Usa. Le richieste di Germania e Francia
Un ultimo colpo di scena si aggiunge al caso Datagate, lo scandalo di spionaggio che coinvolge l’agenzia di intelligence del Pentagono, la Nsa: ad essere stata spiata dagli Usa sarebbe anche l’Unione europea. Schulz chiede spiegazioni agli Usa Le rivelazioni sono state pubblicate ieri dallo Spiegel online, e hanno fatto infuriare il presidente dell’Europarlamento Martin Schulz che adesso esige dagli…
Forza Italia e abbasso Berlusconi
Berlusconi annuncia un ritorno a Forza Italia per costruire un partito più leggero del Pdl. A furia di alleggerire finisce che un partito, che già adesso non è un partito strutturato e vissuto con autentica partecipazione democratica, diventa un ectoplasma che si affida al tricolore e al sorriso sempre più spento di un Cavaliere dimezzato.
Forza Italia 2.0: sì ai cambiamenti reali, no al "packaging" politico.
Forza Italia 2.0? Ad essere sinceri non mi fa impazzire il nome, anche perché un ritorno al passato è sempre un errore "tecnico". Poi si parla di "2.0", quando già la comunicazione sta andando verso il "3.0", anche se ancora gli stessi addetti ai lavori non hanno ben chiaro in cosa consista. E già questo dovrebbe farci riflettere tutti sul…
Emilio Colombo, un grande lucano
Forse la scomparsa di Emilio Colombo è capitata in un giorno intasato da più rumorose notizie. Forse l’Italia è davvero cambiata, ma probabilmente la figura dell’ultimo e fra i più giovani tra i partecipanti all’assemblea costituente, nonché decano dei senatori dopo l’addio di Giulio Andreotti, meritava un po’ più di spazio. Emilio Colombo è stato senz’altro un protagonista della storia…
Il Corriere della Sera, Fiat e Murdoch. La lezione di Mucchetti
Pubblichiamo l'analisi di Massimo Mucchetti uscita sul numero odierno del quotidiano L'Unità La Fiat torna ad avere oltre il 20% di Res Mediagroup, la società che edita il Corriere della Sera. Più o meno si tratta della stessa partecipazione che detenne fino al 1998, quando ne cedette una quota a Cesare Romiti a titolo di parziale liquidazione dei suoi 24…