Ma siamo proprio sicuri che la Fiat al 20 per cento in Rcs non ponga problemi di antitrust? E' di fatto la domanda maliziosa che si trae leggendo il post scriptum del consueto editoriale domenicale scritto da Eugenio Scalfari. Il fondatore di Repubblica scrive esplicitamente che è "preoccupante" la notizia che la Fiat è diventata l'azionista di maggioranza del gruppo…
Archivi
Berlusconi, Forza Italia e il supermarket del Pdl
Scontro sul progetto di Forza Italia 2.0, titolano oggi alcuni quotidiani, dando conto del dibattito interno al Pdl sull'idea di Silvio Berlusconi di tornare all'antico rottamando il Pdl. Anche se, con tutta probabilità, il marchio Pdl resterà per indicare la coalizione di centrodestra capitanata, ovviamente, dal Cavaliere. Eppure gli strepitii dei maggiorenti del partito berlusconiano, come le osservazioni non banali…
Berlusconi e la mossa obbligata di Forza Italia bis
Caro direttore, di questi tempi, nessuno vorrebbe essere nei panni del Cavaliere di Arcore, tantomeno chi le scrive. Tuttavia, provo per attimo ad entrare nella sua testa per tentare di rispondere al quesito posto con il suo articolo che, giustamente a mio avviso, pone la questione sugli obiettivi e le possibili conseguenze che stanno dietro alla (ri)nascita di Forza Italia.…
Aveva davvero ragione Mitt Romney?
Sta diventando un "tormentone" il titolo, molto azzeccato, di un articolo di John Arquilla su Foreign Policy di qualche giorno fa: "Mitt Romney was right". Il candidato repubblicano avrebbe il merito, secondo Arquilla (esperto di cyberwar e vicino all'ex segretario alla difesa Rumsfeld) di aver detto, nella campagna elettorale del 2012, che la Russia è niente meno che "il nemico…
Il soave decisionismo di Papa Francesco
Bisogna aprire alla collegialità, ma questa deve comunque sempre essere in armonia con il primato di Pietro. E' questo il cuore della brevissima omelia tenuta da Papa Francesco ieri in occasione della solenne celebrazione dei Santi Pietro e Paolo, nella basilica vaticana. "Dobbiamo sviluppare il Sinodo dei vescovi in armonia con il primato di Pietro", ha aggiunto. Si rivolgeva, prima…
Berlusconi e Forza Italia 2.0. Lo speciale di Formiche.net
Quale sarà il futuro del Popolo della Libertà dopo Silvio Berlusconi? Un tema che inizia a farsi spazio a destra e che potrebbe presto (ma non troppo) monopolizzare il dibattito politico. Di seguito tutti gli approfondimenti di Formiche.net dedicati a quella che qualcuno ha già ribattezzato Forza Italia 2.0: Ecco come rinasce l’ultraleggera Forza Italia (intervista a Giancarlo Galan) di…
Valeria Marini, Giuliano Ferrara, Emilio Fede e... Tutte le foto di Pizzi della settimana
Chi è stato beccato dall’occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue fotogallery: Aperithink con Marco Minniti visto da Pizzi. Tutte le foto L’Ambasciata francese con Bertinotti e Valeria Marini visti da Pizzi.…
Liberalizzare le professioni: vademecum per la crescita
Come spezzare la zavorra di professioni chiuse che corporativizzano non solo il mercato del lavoro ma l'intero sistema Italia? Da tempo sull'argomento è un fioccare di libri e pamphlet sull'esigenza di apertura e di cambiamento. E ad appannaggio di professioni che non possono restare un passo indietro rispetto alle mutevoli esigenze del mercato e a condizioni economiche che, piaccia o…
Che fine hanno fatto i finiani? Ecco cosa si muove in fondo a destra (e non solo)
In principio erano un gruppo assortito e diversificato. C'era il pasionario gattopardesco convinto che tutto girasse attorno alla giustizia, quella che con gli occhialini alla Rottermaier pensava di gestire la politica 2.0 con gli strumenti del vecchio scontro tra rossi e neri nella Capitale ma con una nuova veste post ideologica (solo di forma, però). E chi, comodamente accucciato sotto…
Creatività applicata al marketing, nuova frontiera della comunicazione. Il caso Peroni.
La creatività applicata al marketing è il punto di forza della strategia di comunicazione di Birra Peroni. L'idea guida della campagna "Segni nei Campi" è stata semplice quanto impattante: rivelare la misteriosa comparsa di incredibili disegni trovati nei campi di orzo, nelle campagne di alcune località italiane, proprio alla vigilia della mietitura. Un video segnalato su YouTube e alcune foto…