Oggi comincia il primo tour del presidente americano Barack Obama in Africa. Un viaggio segnato dall’agonia di Nelson Mandela – tenuto in vita artificialmente – e da rigide (e costose) misure di sicurezza. Oltre alla presenza di portaerei vicino le coste africane, per la visita di Obama sono stati spesi 100 milioni di dollari. Il presidente e una delle sue…
Archivi
Il governo canterà vittoria, ma a Bruxelles sarà disfatta
Se è non è certo, è verosimile o altamente probabile: i "nostri eroi" torneranno da Bruxelles, dove è in corso il Consiglio Europeo (l’organo che riunisce i Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea) cantando vittoria e ringraziando la maggioranza che ha contribuito loro a farla ottenere. Anche se avranno quasi certamente perso. Il comunicato finale, già steso da…
Ecofin, perché sul fallimento delle banche non si è scelto il metodo Cipro
Non c’è il rischio di un caso Cipro anche nel resto d’Europa, quello è stato un episodio isolato dettato dalla straordinarietà del sistema bancario. Commenta così l’economista Mario Seminerio la decisione dell’Ecofin di prevedere il cosiddetto fallimento bancario ordinato. Fallimento delle banche: l’Ecofin sposa il modello Cipro? Non lo penso affatto. In primis investitori e risparmiatori pagheranno il costo parziale…
Papa Francesco vivisezionato sullo Ior da Corriere e Repubblica
“Papa Francesco affonda il coltello una seconda volta”, scrive Paolo Rodari su Repubblica commentando la decisione di Bergoglio di istituire una commissione pontificia incaricata di indagare su tutto ciò che avviene all’ombra del torrione di Niccolò V, la sede dello Ior. Secondo il quotidiano diretto da Ezio Mauro, il chirografo di Francesco con cui sceglie di creare il nuovo organismo…
Lavoro, le medicine sbagliate di Letta e Giovannini
Qualche linea di febbre causata da un comune raffreddore si può combattere con un analgesico. Immediatamente i sintomi della malattia si attenuano e si riprendono, sebbene ancora malati, le normali attività quotidiane, magari dopo aver riposato meglio alla notte. Il problema sorge allorquando si confondono i sintomi di una patologia ben più grave con il banale malanno citato, oppure si…
Iva e Irpef, il gioco delle tre carte
Un rinvio dell'aumento Iva di tre mesi appena, per di più finanziato in larga parte con un aumento degli acconti dovuti a novembre sulle imposte sul reddito, è una misura che mette molta più preoccupazione, per quello che evidentemente il Governo non può o non vuole fare (tagliare la spesa) di quanta soddisfazione metta per quello che è stato fatto…
Socialisti europei: una garanzia europea per la gioventu'
Una garanzia europea per la gioventu', adesso! Ossia, 500 mila posti di lavoro nei prossimi tre anni: e' questa la priorita' europea e l'obiettivo dei socialisti, socialdemocratici e laburisti aderenti al Partito socialista europeo per dare una nuova speranza nei giovani. Più consapevoli dei loro omologhi italiani, in particolare del Pd di Guglielmo Epifani, affetti da un alto tasso di…
Tutte le pene di Grillo e Casaleggio filosofeggia
Dopo le gioie per l’exploit elettorale, Beppe Grillo inizia a toccare con mano quanto il consenso politico possa essere passeggero. L’ultima tegola per il comico genovese, criticato in Rete dai suoi stessi militanti, arriva da un’inchiesta di Panorama. VACANZE “A SCROCCO”? Il settimanale – riporta Giornalettismo - nell’ultimo numero in edicola svela le vacanze privilegiate di Grillo dal 2003 al…
Asta Bot, il Tesoro fa il pieno ma i tassi crescono
Il giorno è denso di appuntamenti per Piazza Affari e per le borse mondiali. Se a Washington si attendono i dati sui sussidi alla disoccupazione, a Bruxelles si gioca la partita dell'Eurogruppo per rimettere l'Unione sulla strada della crescita. Sulla possibilità di una ripresa nel secondo semestre del 2013 ormai lo scetticismo viene anche dalla Bce. La politica si mostra…
Da Renzi a Marino, la carica (alternativa?) dei sindaci Pd
“Attorno a Matteo c’è una squadra di sindaci che dal Sud sino a Reggio Emilia, il comune del sindaco Delrio, rappresentano le antenne sullo stato del Paese, del nostro territorio”. È il sindaco di Agrigento Marco Zambuto a raccontare la forza su cui il Pd può contare: quella dei sindaci appunto. In un’intervista a Repubblica, il primo cittadino siciliano rivela…