Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Richard Nixon, prima di dimettersi dalla carica di presidente Usa, a causa delle intercettazioni abusive del caso Watergate, era stato denominato, dai media: «Tricky Diky», Diky l'imbroglione. E vedendo che resisteva alla richiesta di lasciare la carica, fu anche descritto come una lame duck,…
Archivi
Cosa cambia tra Usa e Vaticano con il nuovo ambasciatore Ken Hackett
L’istantanea è quella di due uomini a braccetto, sotto la pioggia a Fairbanks in Alaska, nel maggio 1984. Ronald Reagan e Giovanni Paolo II nel gennaio dello stesso anno hanno concluso l’accordo per l’apertura di relazioni diplomatiche ufficiali tra Stati Uniti e Santa Sede, e ora, il primo di ritorno dalla Cina e il secondo in transito per la Corea…
Afghanistan, è morta la funzionaria italiana De Anna
Non ce l’ha fatta Barbara De Anna. Ferita nel 90% del corpo dopo un attentato dei talebani a Kabul il 24 maggio, la donna di 40 anni è morta oggi. Barbara De Anna aveva dedicato la sua vita alle missioni internazionali. Aveva una lunga esperienza all’Onu. Era in Afghanistan dal 2010 perché lavorava per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim).…
Perché Adele Gambaro è stata fortunata a essere espulsa dal M5S
Nell’ormai lontano 1962 (straordinari gli anni ’60!) uscì nelle sale cinematografiche un piccolo capolavoro di un grande regista come Dino Risi dal titolo "La marcia su Roma", interpretato da due attori geniali come Vittorio Gassman ed Ugo Tognazzi. Il film narrava la storia di due perdigiorno che, dopo aver collezionato tanti fallimenti, si intruppano con le squadracce fasciste e – abbacinati…