Skip to main content

Tra una sentenza e l’altra, ieri quella clamorosa sul processo Ruby, giovedì quella della Cassazione sul lodo Mondadori, il Pdl prova a fare quadrato attorno a Silvio Berlusconi e a individuare la strategia giusta per sopravvivere alla “persecuzione giudiziaria”.

Domani si riunisce la direzione del Pdl e lo scontra tra falchi e colombe si farà sentire. L’ala più moderata spinge per la durata del governo Letta, magari offrendo la fedeltà del Pdl in cambio di una riforma della giustizia considerata “imprescindibile” (questo trapela dalle indiscrezioni del vis a vis tra il Cav. e il premier di oggi).

L’ala più oltranzista del Pdl vuole invece far saltare il tavolo del le larghe intese e tornare al voto con il nemico “magistratura” come spauracchio da combattere e i sondaggi che comunque tengono.

Ed è forse per questo fronte che fa il tifo Matteo Renzi. Sì, il sindaco ha sempre giurato “fedeltà” all’amico Enrico ma se l’irresistibile sfida contro Berlusconi dovesse arrivare in anticipo, sarebbe certamente gradita. Tanto più che con i sondaggi che lo fotografano alle stelle e un Pd che sembra finalmente sostenerlo, “Matteo” potrebbe riuscire, come ha sempre detto, a mandarlo “in pensione e non in galera”.

Berlusconi e Renzi, convergenze parallele anti-Letta?

Tra una sentenza e l’altra, ieri quella clamorosa sul processo Ruby, giovedì quella della Cassazione sul lodo Mondadori, il Pdl prova a fare quadrato attorno a Silvio Berlusconi e a individuare la strategia giusta per sopravvivere alla “persecuzione giudiziaria”. Domani si riunisce la direzione del Pdl e lo scontra tra falchi e colombe si farà sentire. L’ala più moderata spinge…

F-35, ecco i costi (stimati) del caccia di Lockheed Martin

La partecipazione italiana al programma per la realizzazione e l'acqusizione dei caccia F-35 prodotti dall'americana Lockheed Martin spacca il Pd. Le divisioni all'interno del partito sulla linea da tenere sulla mozione anti F-35 presentata da Sel e M5S hanno causato il rinvio a domani del voto. Gli esponenti più importanti del Pd si concentrano sulle risorse necessarie per finanziare il…

Papa Francesco a tu per tu con Ratzinger

Nel chiuso del Monastero Mater Ecclesiae, all’ombra di sguardi indiscreti e riparati dal possente cancello che separa il vialetto d’accesso dalla struttura appena ristrutturata, Benedetto e Francesco si incontrano spesso. Parlano, si confrontano, si salutano. Discutono dell’enciclica a quattro mani che uscirà ad autunno. D’altronde, lo stesso Bergoglio aveva fatto capire nel suo intervento a braccio ai membri del sinodo…

Assicurazioni viaggio

Assicurazioni viaggio, ecco perché convengono

Le polizze viaggio tutelano la vacanza e costano poco. Vale la pena di partire sicuri, sia per eventuali spese mediche che per la perdita del bagaglio. Quando si parla di assicurazioni la prima cosa a cui quasi tutti pensiamo è la polizza auto. Come sappiamo, però, di assicurazioni ne esistono numerose, quasi tutte facoltative; facoltative, però, non significa inutili o…

Spear-phishing in aumento, l'Fbi lancia l'allarme

L'Fbi lancia l'allarme spear-phishing. L'agenzia americana ha notato un incremento degli attacchi che usano questa tecnica per accedere a reti di computer correlate direttamente o indirettamente ai più diversi settori industriali. Molteplici gli obiettivi: creare identità false, rubare proprietà intellettuali, compromettere le credenziali finanziarie per appropriarsi di denaro dai conti correnti delle vittime. In particolare, negli attacchi spear-phishing, i criminali…

F-35, Delrio e Civati spaccano il Pd e il voto salta

La battaglia decisiva per la questione degli F35 è rimandata a domani, mentre continua in queste ore quella tutta interna al Pd, spaccato sul tema. Il voto sulla mozione Sel-M5S (sostenuta anche da un gruppo di deputati del Pd) che chiede la sospensione del programma militare, è infatti slittato a domani. Questo ha concesso un po' più di tempo ai…

Processo Ruby, una sentenza politica per andare alle elezioni

"Vergognosa"", "abnorme", "al limite dell'eversione e del colpo di Stato", "senza prove e senza reato", "uno stupro", "fa paura", "inaudita", "scandalosa", "surreale" (questo è Scilipoti, uno che di cose surreali ha dato prova di intendersi molto), "assurda", e poi ovviamente l'immancabile "politica". Sono solo alcune delle modalità con cui diversi esponenti del Pdl hanno commentato e giudicato al sentenza del…

Datagate, perché Edward Snowden ha chiesto asilo politico all'Ecuador

Non si sa dove sia Edward Snowden. L’unica certezza è che il suo approdo finale sarà l’Ecuador e che nel suo viaggio non ci sarà nessuna tappa in Paesi disposti a collaborare con gli Stati Uniti per la sua cattura. Secondo Agência Brasil, il ministro degli Affari esteri ecuadoriano, Ricardo Patiño, ha confermato oggi la concessione dell’asilo politico a Snowden…

Berlusconi, Marina, Renzi. Ecco che cosa può succedere dopo la sentenza Ruby

Caro direttore, Tra i tanti, ci sono due aspetti della vicenda Ruby che mi hanno colpito. Uno, con le dichiarazioni Marina Berlusconi, è legato alla sfera privata del Cavaliere, l’altro ai risvolti che la sentenza di Milano potrà avere sul futuro prossimo del governo Letta e di conseguenza su quello del Paese: credo siano strettamente legati, vediamo il perché. Il…

Emilio Colombo, la sua vita in un libro-intervista di Arrigo Levi

Un libro per ricordare Emilio Colombo. Nel giorno dell'addio all'ultimo costituente, la sua storia personale e politica viene raccontata nel testo "Per l'Italia e per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi". UN PROTAGONISTA ITALIANO Colombo ha vissuto la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la seconda guerra mondiale, partecipando nelle istituzioni agli snodi del processo di integrazione europea. Dopo la…

×

Iscriviti alla newsletter