Archivi
Addio a James Gandolfini, star di “I Soprano”
James Gandolfini, protagonista della serie televisiva americana “I Soprano”, è morto ieri per una crisi cardiaca a Roma, dove si trovava in vacanza. “È con immenso dolore che dobbiamo annunciare che il nostro cliente, James Gandolfini, è morto oggi mentre era in vacanza a Roma, in Italia”, si legge nel comunicato diffuso dagli agenti dell'attore, Mark Armstrong e Nancy Sanders.…
Italia Aperta per rifondare la politica
Caro direttore, noi liberali e riformatori siamo iscritti al “partito che non c’è” e sogniamo “l’Italia che non c’è”. Nel Pd ci sono i giovani turchi, noi siamo i giovani curdi della politica e della cultura italiana. Siamo quelli che alla traccia di italiano su Stato ed economia, proposta agli esami di maturità, avrebbero probabilmente avuto i maggiori problemi: se…
Italietta in affanno ma vince. E adesso la sfida tra Balotelli e Neymar!
L'Italietta di Prandelli, in affanno, è in semifinale della Confederation's Cup, anche se è stata dominata, a tratti in modo imbarazzante, dal forte e sfortunato squadrone nipponi E adesso ci aspetta la sfida, platonica ma ricca di fascino, con i "campeones" do Brasil. Neymar, la tecnica e la classe, e compagni favoriti contro Pirlo e Balotelli, apparsi molto stanchi contro…
SuperCoppa Tim? Si giocherà in Italia. Sfuma l'ipotesi Pechino in "barba" a Lotito.
Forse Claudio Lotito (presidente della SS Lazio) non ha tutti i torti. Se la SuperCoppa di Lega fosse stata giocata all'estero (allo stadio Olimpico di Pechino), oggi il presidente biancoceleste avrebbe portato a casa, come squadra finalista, una cifra vicina a 1,8 milioni di euro. Che, di questi tempi, è un discreto tesoretto. E, invece, la Juventus (altra finalista) è…
I soldi per l’occupazione diamoli tutti alle start up innovative. Creeremo davvero nuovo lavoro e sviluppo
Non ci siamo. Le misure allo studio per favorire l’occupazione, soprattutto quella giovanile, sono sostanzialmente due: agevolazioni fiscali di vario tipo (fiscalizzazione dei contributi sociali per 2 anni, credito d’imposta) per assunzioni a tempo indeterminato e il programma europeo Youth Guarantee (2014-2020) rivolto alle regioni con tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%, che prevede per l’Italia circa 400 milioni…