Skip to main content

“Guardate è un risultato senza precedenti nella storia della città, una vittoria come questa si chiama cappotto! Cappotto!”. Enzo Bianco, per la quarta volta torna ad essere il sindaco di Catania. La vittoria è arrivata al primo turno, con oltre il 50 per cento dei voti che gli ha permesso di spodestare il sindaco uscente Raffaele Stancanelli. “La prima cosa che ho fatto è stata di far risparmiare al Comune di Catania, alcune centinaia di migliaia di euro, evitando il ricorso al turno di ballottaggio che come sapete costa”. Tra le emergenze da affrontare in città c’è quella del lavoro e dell’occupazione.”Lavorerò per stendere entro poche settimane un patto per l’occupazione e il lavoro, che chiederò al mondo operativo della città di firmare”.

Enzo Bianco spiega il "cappotto" del Pd

"Guardate è un risultato senza precedenti nella storia della città, una vittoria come questa si chiama cappotto! Cappotto!". Enzo Bianco, per la quarta volta torna ad essere il sindaco di Catania. La vittoria è arrivata al primo turno, con oltre il 50 per cento dei voti che gli ha permesso di spodestare il sindaco uscente Raffaele Stancanelli. "La prima cosa…

Draghi processato a Karlsruhe

Uno show. E’ quello che è andato in scena per nove ore ieri e proseguirà oggi al Tribunale Costituzionale di Karlsruhe. Annunciata da settimane sui quotidiani di mezza Europa, l’audizione sul discusso programma di acquisto di titoli di Stato della Bce ha suscitato attese che vanno ben oltre quanto realisticamente uscirà dal palazzo di vetro di Karlsruhe. La tempistica e…

Al Pdl manca un Renzi di destra

Pdl, abbiamo un problema. “Manca un Renzi alla destra” riflette l'editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo che, in una conversazione con Formiche.net, analizza atteggiamenti ed errori commessi dal partito di Silvio Berlusconi all'indomani della debacle alle amministrative. Ha ragione Galan a far dipendere la debacle pidiellina dal fatto che è diventato un partito, pesante come il Pci? Galan è…

Aria di Prussia per Henry Kissinger

Si è tenuta lunedì sera all'Accademia americana di Berlino la cerimonia del Herny A. Kissinger Award, che dal 2007 premia gli sforzi compiuti per lo sviluppo delle relazioni di sicurezza transatlantiche da parte di personalità europee e americane. Le antenne di Formiche.net sono arrivate fino all'antica capitale prussiana e ci raccontano di un evento commovente, in cui il novantenne statista, pure segnato dai molti…

tillerson midterm interpol

Italia-Usa, relazioni ad alto potenziale

All'incontro organizzato ieri dall'American University of Rome, dall'American Chamber of Commerce in Italy e dall'Associazione We The Italians si è fatto il punto sulle relazioni economiche tra i due Paesi. Secondo il presidente del National Italian american foundation John Viola, l'ottica cui la comunità d'affari americana di origini italiane guarda al nostro Paese è estremamente positiva. Viola si è detto…

La Cina vola nello spazio

È stata una giornata da grande potenza quella di ieri per la Cina. In ventiquattro ore e quando sono trascorsi appena due giorni dalla fine del vertice californiano tra Obama e il presidente Xi Jinping, il Dragone ha lanciato la sua più lunga missione spaziale con equipaggio, ha visto la sua prima portaerei salpare per una traversata di prova e…

Nike e Adidas si fanno le scarpe in 3D

La rivoluzione in uno dei settori più tradizionali, quello delle calzature, è in arrivo. Niente a che fare con i calzolai e gli artigiani italiani che lavorano con ago e pelle. La tecnologia cambia, almeno per ora, il modo di testare le scarpe dei Palloni d'oro. Nike e Adidas stanno infatti adottando la nuova tecnologia della stampa 3D per produrre…

Le riforme tra saggi e seggi

L’orientamento del governo Letta in tema di riforme costituzionali ha tenuto conto di due vicende: da un lato la riflessione culturale sul tema delle riforme medesime, e dall’altro i dibattiti tra le forze politiche che non hanno ancora trovato un punto definitivo di approdo. Vi è infatti la percezione che la riflessione storico-culturale sull’insieme delle riforme si sia svolta prevalentemente…

Abodi (Lega serie B) lancia a Venezia il "summit" delle leghe calcio europee

I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente della Lega Serie "B", Andrea Abodi (nella foto), da quelli del presidente dell'Epfl, e della Lega francese, Frederic Thiriez, seguiti da un video saluto del presidente della Figc Giancarlo Abete. Il presidente Abodi (insieme al DG Paolo Bedin) ha ricordato come la funzione delle leghe, di qualsiasi nazione e di qualsiasi…

E intanto l'Europa si divide sulle lobby

Ieri ho pubblicato un articoletto su ItaliaOggi. Nel pezzo metto a confronto due indagini recenti fatte in Europa sul tema lobby. Alla prima ha lavorato Burson-Marsteller ed è già conclusa (leggi Qui). Una ricerca ottima, che offre una panoramica interessante sul quadro europeo. La seconda è ancora in corso. L'ha organizzata l'OCSE, si chiuderà a fine settimana e verrà presentata…

×

Iscriviti alla newsletter