Skip to main content

Mi sbaglierò ma ho la sensazione che sul risultato delle Elezioni Comunali si stia speculando troppo. Con l’unico obiettivo di delegittimare il Movimento 5 Stelle. Dato che il Movimento 5 Stelle basa la sua forza sull’antipolitica e sulla forza mediatica di Beppe Grillo, è chiaro che le elezioni comunali per il rinnovo delle amministrazioni locali rappresentano un terreno su cui sarebbe più corretto giudicare il livello di consenso attorno ai partiti più radicati sul territorio : PD e Lega. Se questo è vero, più che del cattivo risultato del Movimento 5 Stelle, bisognerebbe parlare dell’assoluta disfatta della Lega. Partito che si è allontanato dai propri elettori e ha perso quel radicamento che ne faceva una grande forza politica e territoriale. La stampella del PDL, anch’esso troppo legato al personalismo di Silvio Berlusconi.

La parabola della Lega, partendo dal celodurismo di Bossi per finire alla trappola, molto romana, del cerchio magico, mi ricorda, all’incontrario, la vicenda della statua del San Carlone, tra il vero e il fantastico, raccontata da Piero Chiara.
La Lega, come il membro virile del colosso di Rodi, dalla cui fusione secondo lo scrittore Luinese è nata la statua che si affaccia sul Lago Maggiore, ha compiuto il percorso inverso. E’ tornata un semplice fallo di bronzo a ornamento di una casa patrizia romana.

Prima il Nord, ma il celodurismo finisce a ornamento di una casa patrizia romana.

Mi sbaglierò ma ho la sensazione che sul risultato delle Elezioni Comunali si stia speculando troppo. Con l’unico obiettivo di delegittimare il Movimento 5 Stelle. Dato che il Movimento 5 Stelle basa la sua forza sull’antipolitica e sulla forza mediatica di Beppe Grillo, è chiaro che le elezioni comunali per il rinnovo delle amministrazioni locali rappresentano un terreno su cui…

Google e Waze, traguardo raggiunto

"Per aiutarvi a superare con astuzia il traffico, oggi siamo lieti di annunciarvi che abbiamo chiuso l'acquisizione di Waze". Sono queste le parole con cui Google sul blog ufficiale conferma tutte le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane sull'acquisizione di Waze, l'applicazione di navigazione Gps israeliana. Il team di Waze resterà in Israele e al momento opererà separatamente, ci tiene a sottolineare…

Erdogan huawei

Turchia, le mosse di Erdogan bacchettate da Obama

Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan incontrerà oggi alcuni membri della Piattaforma di Solidarietà per Taksim, un gruppo che riunisce più di 80 ong e altre organizzazioni presenti nelle proteste contro la demolizione del parco Gezi, origine di tutta la rivolta. La riunione arriva dopo il duro intervento con il quale la polizia turca ha sedato la protesta a…

Imu e Iva, Pd e Pdl s'azzuffano senza coperture

Iva e Imu restano le paroline magiche che mettono a soqquadro Tesoro, Pd Pdl. Il partito di Silvio Berlusconi incalza il governo affinché si decida una completa abolizione dell'Imu e il blocco dell'aumento dell'Iva previsto per luglio. E se il ministro dell'Economia prova a mostrarsi più cauto sul tema, ci pensa l'ex ministro e ora capogruppo del Pdl alla Camera,…

L'Italia si doti di un piano B extra euro

Analisi pubblicata oggi sul quotidiano il Foglio Dopo aver ripetuto per anni in consessi e convegni che l’Italia aveva bisogno di un Piano A, per restare nell’euro, e un Piano B, per essere pronto a uscirne, il 10 e il 23 novembre 2010 ho ripetuto su questo stesso quotidiano la proposta. Essa fece scalpore, ricevetti numerosi inviti a partecipare a…

L’eurodisastro ci riporta alla vigilia della Grande Guerra

Sarà perché fra poco ricorre il centenario, e certe scadenza, si sa, sono suggestive. Sarà perché in fondo il lavoro degli storici è quello di tracciare prospettive basandosi sui confronti col passato. Però quando ieri sera mi sono letto un paper di Michael D.Bordo e Harold James che traccia un inquietante parallelismo fra la crisi dell’eurozona di oggi e quella…

Tao, la struttura Usa che spia la Cina

Si chiama Tao e già dal nome ricalca la “via” alla base del taoismo cinese. In realtà è un acronimo che sta per Tailored Access Operation, ossia operazioni per accessi mirati. Si tratta della struttura dell'Agenzia nazionale per la sicurezza che da almeno 15 anni compie intrusioni nei computer e nei sistemi di telecomunicazione della Repubblica popolare, producendo per gli…

Le auto elettriche costano molto e durano poco. Il caso Better-Renault

Costi alti ed energia ridotta. Questi i principali problemi delle auto elettriche. A pagarne le spese, dopo aver provato a risolvere entrambi i problemi, una delle aziende leader del settore a livello mondiale, con punte di eccellenza nell'export in Europa, l'israeliana Better Place. Fondata nel 2007 da Shai Agassi, l'azienda - che tempo fa aveva giurato di sostituire la propulsione…

D’Alema promuove Renzi. Endorsement o sgambetto?

Massimo D’Alema promuove Matteo Renzi. Finalmente i rapporti tra l’ex presidente del Consiglio e il sindaco di Firenze sono migliorati e il primo ha accettato la sua scalata alla leadership del Pd, anzi ne ha addirittura lanciato un endorsement. Almeno a sentire le sue parole ieri sera a Otto e Mezzo. Ma siamo davvero sicuri che sia così? O nel…

"Letta in letargo". La City stronca il governo

Poco entusiasmo da parte del Financial Times nei confronti del governo di Enrico Letta. I risultati delle amministrative, con l'indebolimento di Pdl e M5S, non fanno che rafforzare il premier. Ma finora Letta ha fatto ben poco, e il suo programma non è che una "trilogia impossibile". Tanto basta per definirlo, nel titolo, "in letargo". Scuse o attenuanti, con la…

×

Iscriviti alla newsletter