Archivi
Gli errori di Draghi e Bruxelles sull'Unione bancaria
Nel brindare per l’uscita dalla procedura d’infrazione, pare che si siano tutti dimenticati del progetto di "unione bancaria" che pareva fosse considerato essenziale al buon stato di saluto dell’eurozona. Un anno fa, vale la pena ricordarlo, il Presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi ha rinvigorito le speranze degli europei affermando che l’istituto da lui presieduto avrebbe fatto tutto…
Anche a Londra i negozi chiudono, un quinto scomparirà entro il 2018
Mal comune mezzo gaudio. Se è vero che in Italia la crisi e i cambiamenti nelle abitudini di acquisto stanno seminando una lunga scia di chiusure tra le boutique tradizionali, anche in Gran Bretagna i negozianti non vivono sonni tranquilli. Secondo uno studio di Centre for Retail Research (Crr), se l’attuale trend di chiusure di manterrà costante nel tempo entro…
Il vero scudo di Letta e Saccomanni
Lo scorso 23 maggio, Edoardo Narduzzi ha osservato su Italia Oggi che il nuovo esecutivo ha provveduto in tempi piuttosto stretti a sgomberare i posti chiave nel ministero dell'Economia - come la casella del Ragioniere Generale e le posizioni nel Gabinetto - e a occuparli con tecnici targati Bankitalia, di grande fiducia del nuovo ministro e del suo staff. Secondo…
Presidenzialismo ed Europa, le sfide del governo Letta
Caro Direttore, mantenere la Repubblica Parlamentare o iniziare un percorso per la Repubblica Presidenziale? Il dibattito attorno a questo tema inizia a diventare acceso. Molti esponenti politici si dichiarano oggi favorevoli alla forma presidenzialista, spesso con fini puramente tattici. Se osserviamo il passato, già Calamandrei spiegò i vantaggi della forma presidenziale durante la Costituente, Bettino Craxi e la Grande Riforma…
La Francia diventa l'osservato speciale dell'Eurozona
La ripresa economica nell'eurozona arriverà a fine anno, ma sarà "molto graduale". L'ottimismo, anche se in forma ridotta, del governatore della Bce Mario Draghi oggi è rafforzato dai risultati dell'indice manifatturiero Pmi elaborato dalla società MarkitEconomics per il mese di maggio. E le cifre evidenziano una convalescenza lenta e incerta, ma a cui è importante aggrapparsi durante la guarigione dalla…
Caro Letta, inizia dal presidenzialismo
Con l’incontro di stamani del presidente del Consiglio Enrico Letta, e dei ministri Gaetano Quagliariello e Dario Franceschini, con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le riforme sembrano essere entrate nel momento topico. Come dire che adesso, cioè nei prossimi giorni, su quest’argomento o la va o la spacca. Il presidenzialismo visto da destra Come si sa tradizionalmente le posizioni…