Un tempo piattaforma più popolare a livello mondiale per le app, le applicazioni che girano su smartphone e tablet, Apple si appresta a cedere il primato a Google, la cui inarrestabile corsa è stata alimentata dal successo degli apparati mobili Samsung. A riportarlo è il Financial Times che cita alcuni ricercatori di due società di analisi specializzate - Asymco ed Enders - secondo i…
Archivi
Torna "bisnonno Altafini" in prime time TV ? Solare conferma della grave crisi RAI.
"Bisnonno" Josè Altafini "nuova" voce del calcio di "matrigna" RAI ? Costa poco e fa risparmiare le spese per l'albergo, in quanto Josè pernotta a casa dei parenti brasiliani... Dallo sport più amato e seguito, viene l'ennesima conferma della crisi dell'aziendona di viale Mazzini. Sono stati centiniaia di migliaia gli italiani, che pagano un canone salato, a lamentarsi, nella serata di…
La Corte dei Conti bacchetta Berlusconi e Monti sulla lotta all'evasione
La Corte dei Conti punta il dito contro i governi Berlusconi e Monti. La lotta all'evasione resta centrale, e non può quindi essere affrontata in modo contraddittorio, proprio come è successo durante l'ultima legislatura. Ma l'attacco è diretto anche contro i media, colpevoli di aver innescato un dibattito sproporzionato sul redditometro. Uno strumento che, agli occhi della magistratura contabile, sarebbe…
The Internship, due Stagisti a Google
A causa della crisi economica due venditori di orologi perdono il loro lavoro e si ritrovano a fare gli stagisti a Google. Niente male per i due quarantenni Billy e Nick che hanno colto al volo l’annuncio dell'azienda nata dall'idea di Larry Page e Sergey Brin nel 1998, tranne per il fatto che devono vedersela con i giovani e brillanti…
Caro Saviano, il presidenzialismo non è un tabù
Caro direttore, diciamolo chiaramente: l’appello lanciato da Giovanni Guzzetta e dal comitato promotore del disegno di legge di iniziativa popolare per una riforma in senso semipresidenziale - presidente della Repubblica eletto direttamente dal popolo, sistema elettorale maggioritario a doppio turno, superamento del bicameralismo perfetto – ha ottenuto un primo, grande successo. Non mi riferisco solo alla straordinaria partecipazione bipartisan alla…
Chiesa laica: ripartire dalla Genesi
«Perché dovremmo negare ai poveri l’educazione alla bellezza? Rispondo così a chi mi chiede la ragione per cui la Santa Sede in un momento di crisi come questo, invece di pensare alla fame nel mondo, apre un padiglione a Venezia». Parola del Card. Ravasi, solitamente bene accetto nei salotti dell'intellighenzia, anche di sinistra, ma, in questa occasione, criticato.…
Beppe Grillo scaricato dai grillini (ingrati?)
La gratitudine non è di questo mondo, recita un vecchio detto, e a quanto pare il Movimento 5 Stelle non fa eccezione. Dopo aver per anni giustificato e sostenuto la retorica verbalmente aggressiva di Beppe Grillo, tra i suoi seguaci in Parlamento sembra montare una vera e propria rivolta. NUOVE EPURAZIONI IN VISTA? A una prima ondata di epurazioni motivate…
Che cosa si muove al Centro? Il caso dei Popolari per l'Europa
Cosa si muove al centro? Niente minestre riscaldate, ma un contenitore innovativo in chiave di popolarismo europeo per attirare elettori disorientati: questa la direttrice di marcia che sta ispirando in queste ultime settimane il rassemblement di forze “centrodestriste”, non necessariamente cattoliche e di matrice riformatrice ed europea, che trova il suo punto focale nell'associazione “Popolari italiani per l'Europa” (domani attesa…
Cosa sta succedendo in Turchia
Piazza Taksim è in fiamme. Per la terza notte consecutiva, manifestanti e poliziotti si sono scontrati nel fine settimana più violento della storia contemporanea della Turchia. Il risultato è di due morti, secondo Amnesty International, e di più di 1700 detenuti. Gli alberi della discordia Tutto è cominciato con una protesta per la difesa dei 600 alberi del giardino Gezi…
Turchia, chi protesta contro Erdogan
Il settimo giorno la Turchia non si riposò. Continua la protesta iniziata per proteggere dalla demolizione un parco nella centrale piazza Taksim a Istanbul, che avrebbe dovuto fare spazio alla ricostruzione di un complesso di baracche militari ottomane e a un centro commerciale, tramutatasi in un confronto aperto contro il primo ministro Racep Tayyip Erdogan e le politiche considerate sempre…