Le modalità di rilevazione dei dati d'ascolto radiotelevisivi sono ancora rappresentative del panorama multimediale italiano? Dal 1986 in Italia l’Auditel detta legge e decide sulla vita o sulla morte delle trasmissioni televisive. Ma il sistema suscita da sempre dubbi e perplessità, relative soprattutto alla correttezza dei metodi di rilevazione e alla tendenza a favorire i due maggiori broadcaster Rai e…
Archivi
Elezioni : bene PD grazie a fattore "B" come Bersani e Bindi...
Al risultato positivo dei candidati del PD alle elezioni amministrative ha, certamente, contribuito il fattore "B". B come Bersani e Bindi. Ma il segretario, lo smacchiator di giaguari, Pigi, e la Presidentessa, donna Rosy, si sono dimessi .... Appunto.... Pietro Mancini
Il diluvio che sommerge le economie emergenti (e noi)
Alla fine gli ultimi saranno i primi, a venire travolti. Quando finirà la “bonanza finanziaria”, come la chiama il vice governatore della Banca centrale messicana, Manuel Sanchez, i paesi emergenti pagheranno un prezzo molto alto alle politiche accomodanti messe in campo dalle altre banche centrali, quelle delle economie ricche, per sostenere i propri paesi. Sanchez ne ha parlato a Buenos…
Alemanno e Letta (che ricordano Lorenzo Necci) visti da Pizzi. Tutte le foto
Erano in tanti ieri a ricordare Lorenzo Necci, il manager pubblico “umanista” e “ad alta velocità”. All’Auditorium dell’Ara Pacis, in occasione dell’iniziativa organizzata dalla fondazione che porta il suo nome, politici, giornalisti, vecchi amici hanno parlato della sua storia e dell’Italia, “un Paese bloccato”. Alla giornata ha partecipato per Formiche.net Umberto Pizzi che ha fotografato Gianni Alemanno, Gianni Letta, Franco…
Dopo l'Africa, il Brasile. Le onde cinesi toccano l'Atlantico
Ormai è sterminata la letteratura sugli investimenti cinesi in Africa, ma ancora poco analizzata la crescente presenza degli uomini d'affari e dei capitali di Pechino in Brasile. La Cina è il principale mercato di sbocco per l'export brasiliano e il primo partner negli investimenti dal 2009. Dal 1990 al 2009 solo il 3,5% degli investimenti esteri cinesi toccava il Brasile,…
Beppe Grillo grida al complotto e pubblica i "veri" dati delle amministrative
Se per i partiti tradizionali le elezioni amministrative sono state un segno del declino del Movimento 5 Stelle, per Beppe Grillo siamo di fronte all’ennesimo complotto. E poco importa che anche giornalisti a lui vicini come Marco Travaglio abbiano sottolineato la débacle o come nemmeno a Siena, travolta dallo scandalo Mps, i grillini siano riusciti a sfondare. Dopo aver gridato…
Hillary Clinton, la sua vita in un film di Hollywood
Il film si chiama “Rodham” ed è una biopic sulla vita di Hillary Clinton. La storia è ambientata durante lo scandalo Watergate, quando l’avvocato Hillary Rodham, 26 anni - la più giovane del comitato di governo - era davanti ad un bivio esistenziale: scegliere tra la carriera politica o i sentimenti verso un professore di diritto dell'Arkansas, Bill Clinton. A…
Siria, ecco perché è pericoloso consegnare armi ai ribelli
Il ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha detto che considera un errore la decisione di ieri di sospendere l’embargo di armi ai ribelli in Siria e ha criticato la mancata posizione comune dell’Unione europea. “Non mi pare sia stato un momento glorioso per l'Europa, perché la tentazione di rinazionalizzare certe competenze, che erano nel quadro europeo, è stata evidente. Non…
La Cina ha violato i segreti militari Usa?
Ancora un rapporto, ancora il tema dello spionaggio informatico, ancora accuse contro la Cina. Questa volta si parla di progetti per sistemi d'arma compromessi dalle intrusioni di presunti pirati informatici del Dragone. Secondo quanto riferito dal Washington Post, entrato in possesso di un rapporto riservato del Pentagono curato dal comitato scientifico per la difesa, il caso di spionaggio guardavano aerei…
Franca Rame, la biografia completa
Franca Rame, attrice, autrice ed ex senatrice, è morta questa mattina a Milano all'età di 84 anni. Nata in una famiglia con antiche tradizioni teatrali, legate al teatro dei burattini e delle marionette, il suo debutto nel mondo dello spettacolo avvenne quando lei era ancora in fasce. Nel 1950, assieme ad una delle sorelle, lavorò nella rivista con Marcello Marchesi. Nel 1954…