Ieri sera i ministri degli Esteri dei paesi dell'Unione europea hanno deciso di revocare l'embargo sulle armi per i ribelli siriani. La notizia è stata confermata dal ministro degli Esteri britannico, William Hague. Sono rimaste in vigore, invece, le sanzioni applicate negli ultimi due anni contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. Questa scelta riflette la posizione di Gran…
Archivi
Comunali 2013, hanno vinto le larghe intese come dice Letta?
"Ha vinto il governo delle larghe intese". Va tutto bene madama la marchesa: l'Unione europea straccia la procedura d'infrazione per deficit eccessivo, il Pd regge, il Movimento 5 Stelle barcolla, o crolla, e a Roma c'è sempre il sole. "Ha vinto il governo delle larghe intese", è l'analisi a reti e giornali unificati che arriva da Palazzo Chigi come commento alle elezioni comunali e,…
"Nel XXI secolo cerchiamo il significato, non la sua negazione"
"Anche se sono atea, sono religiosa. Vedo il mondo come lo vedevano i filosofi del “sublime” nel diciottesimo secolo: sento il timore e lo stupore per la bellezza della natura, per la sua potenza, per la sua grandezza. Ho sempre combattuto i codici morali puritani, le regole sui comportamenti sessuali privati, ma ammiro le religioni per il profondo senso di…
I due errori capitali di Beppe Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Gli elementi più rilevanti delle elezioni amministrative sono due. Il primo è il crollo della partecipazione al voto. A Roma ha partecipato al voto solo il 52,8% degli aventi diritto. In pratica, ha votato solo uno su due. È facile…
H&M potrebbe produrre in Sud America e in Africa
H&M sta considerando di spostare la propria produzione in Sud America e in Africa. L’ha dichiarato in un’intervista al Financial Times il Ceo del colosso svedese del fast fashion, Karl-Johan Persson. “Dal momento che è una parte del mondo che sta crescendo a vista d’occhio, stiamo valutando l’opportunità di produrre in Sud America, in Centro America e in Africa“, ha…
Comunali 2013, perché l'astensione non deve preoccupare troppo
Gli italiani non vanno più a votare. Le percentuali sono inequivocabili. Bologna ha avuto un calo notevole di affluenza. Lo stesso per tutti i comuni di tutte le regioni. A Roma, addirittura, il range ha toccato il 18 %. Insomma, è affiorato un trionfatore nazionale che acchiappa il consenso presentandosi con il volto sfuggente del “grande assente”. A ben vedere…
Disastro Alemanno. La corsa al Campidoglio vista da Telese
Ciò che emerge dal voto per il Campidoglio, al netto della scarsa affluenza, è un voto di chiara matrice bipolare ragiona il giornalista Luca Telese, conduttore su La7 della striscia di approfondimento politico In Onda assieme con Nicola Porro. Secondo Telese, già al Giornale, al Fatto e a Pubblico, se il dato macroscopico è la débacle di Alemanno (“non ha dato…
Tutta colpa del derby
Enrico Letta afferma che il risultato elettorale di ieri è "figlio" del buon andamento delle larghe intese! Ora tutti si affrettano a dire che il governo sia più forte. Per me è vero l'esatto contrario. Marino vince il primo turno dicendo e facendo l'esatto contrario del PD che continua a perdere pezzi. Il PDL non ha fatto assolutamente nulla approfittando…