Skip to main content

Gesto insano o attacco terroristico? Si infittisce il mistero sull’attentato al presunto soldato alla periferia di Londra. L’uomo è stato ucciso da due uomini armati di machete che lo avrebbero colpito senza apparente motivo. Sul caso indaga la polizia. Ecco le reazioni e i commenti dei principali media inglesi.

LE IMMAGINI DELL’ATTENTATORE?
L’immagine di un nero con le mani insanguinate che impugna una mannaia e un coltello compare sul sito dell’emittente televisiva britannica Itv, che afferma di essere in possesso di un filmato in cui l’uomo, che si sospetta essere uno degli autori dell’attacco nel sud di Londra in cui un soldato e’ stato ucciso, parla guardando dritto nella telecamera pronunciando frasi come: “Nel nome del grande Allah, non smetteremo di combattervi”.

UN ATTACCO BRUTALE
Un testimone, identificato solo come James, ha raccontato alla radio Lbc che i due aggressori si sono accaniti sulla vittima con armi da taglio “come se fosse un pezzo di carne. “Quei due erano come impazziti ha proseguito Erano come animali. Lo hanno trascinato a terra, buttando il corpo in mezzo alla strada”. I due aggressori sono poi rimasti sul posto agitando i coltelli e una pistola, chiedendo ai passanti di scattare immagini “come se volessero andare in Tv“, ha detto ancora James.

THE TIMES
Il Times rilancia le impressioni di una fonte che avrebbe dichiarato di essere sicura che si tratti di un attacco terroristico di matrice islamica.
I sospetti sono dettati dal fatto che alcuni passanti avrebbero sentito alcune frasi pronunciate dalla coppia di attentatori subito dopo l’attacco. Tra queste, “Allahu Akbar”, che in arabo vuol dire pressappoco “Dio è grande”.

THE GUARDIAN
Il Guardian riporta l’improvviso cambio di piani del premier britannico David Cameron che ha appreso dell’attentato mentre era in viaggio da Bruxelles a Parigi per incontrare il presidente francese François Hollande. Ora ha deviato verso Westminster. Il primo ministro spera di arrivare in tempo per partecipare a un incontro operativo del Cobra, il comitato di emergenza del governo, a cui sarà presente anche Boris Johnson, il sindaco di Londra. Cameron ha descritto l’attacco come “davvero scioccante”.

THE TELEGRAPH
Il Telegraph non crede alla furia di due folli, ma confida che si tratti di un evento organizzato con dovizia di particolari. A sostegno della tesi ci sarebbe il fatto che nell’evento sembrerebbero coinvolte anche altre persone. Un tassista del vicino comune di Plumstead avrebbe visto i due attentatori uscire da una macchina nera che sarebbe poi ripartita a tutta velocità.

Un video amatoriale dei minuti seguenti l’attentato

Londra, l'attacco terroristico visto dai media inglesi

Gesto insano o attacco terroristico? Si infittisce il mistero sull’attentato al presunto soldato alla periferia di Londra. L’uomo è stato ucciso da due uomini armati di machete che lo avrebbero colpito senza apparente motivo. Sul caso indaga la polizia. Ecco le reazioni e i commenti dei principali media inglesi. LE IMMAGINI DELL'ATTENTATORE? L'immagine di un nero con le mani insanguinate…

Mazzarri all'Inter. Restano Cassano e Handanovic.

Il giornalista sportivo bolognese, Ivan Zazzaroni, su Twitter : "Mazzarri sta firmando, stasera, il contratto con l'Inter". Previsto, per l'ex tecnico del Napoli, che è stato assistito dall'avvocato Bozzo, un biennale, da 3, 5 milioni a stagione. Con Walter- molto scrupoloso negli allenamenti e nella preparazione delle partite- lavorerà un ampio staff, tecnico e atletico, guidato da Frustalupi, collaboratore  di fiducia dell'allenatore e figlio di…

Giovannini stronca i facili entusiasmi sul tesoretto per il lavoro

Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, esclude che per il pacchetto lavoro ci siano 12 miliardi di euro come ipotizzato negli ultimi giorni dagli organi di stampa. "Dodici miliardi per il lavoro? La vedo difficile - avrebbe detto alle parti sociali nel corso dell'incontro al ministero secondo fonti presenti alla riunione - stiamo facendo una serie di analisi molto dettagliate…

Cellulare al volante

Cellulare al volante, guida pericolosa per il 17% degli italiani

Osservatorio SuperMoney: il preventivo assicurazione è più alto dove ci sono meno incidenti. Il paradosso dell’Rca italiana è causato dalle frodi. Quello delle Rc auto è davvero un mondo pazzo e paradossale. Contraddizioni, dati nebulosi e tariffe altissime aumentano il livello di confusione in un settore già di per sé contraddistinto da forti criticità strutturali. Per fortuna che ad abbassare…

Tutte le opportunità della politica industriale Ue per le Pmi

L’Unione Europea ha da tempo avviato il cantiere della programmazione dei Fondi europei 2014-2020, presentando una strategia generale (Europa 2020) e, in forma di proposta, i Regolamenti, un Quadro Strategico Comune e un Quadro Finanziario Pluriennale. L’obiettivo è quello di concorrere all’uscita dalla crisi finanziaria e consentire una ripresa basata su una crescita sostenibile, che punti, oltre a riforme strutturali…

A Londra attacco terroristico

La polizia britannica sta trattando l'uccisione di un soldato a colpi di machete nell'est di Londra come un "attacco terroristico". Lo riferisce Sky News. Il ministro dell'Interno Theresa May ha convocato una riunione d'urgenza del comitato Cobra, riferisce invece Bbc. L'attacco condotto da uomini contro un soldato britannico a Woolwich, nel sud di Londra, sarebbe di matrice islamica secondo il…

Porcellum, la mini riforma è solo un cerotto. Parla Ceccanti

Parola d'ordine: spareggio. Non serve a nulla prevedere mini-riforme che non risolvono a monte il problema, confessa a Formiche.net il costituzionalista ed ex senatore del Pd Stefano Ceccanti. Che sulla legge elettorale fissa un punto imprescindibile: giungere allo spareggio tra le maggiori forze e indicare un nome, così come accade per sindaci, governatori e a breve anche per il Presidente…

Don Andrea Gallo, addio. La rete lo saluta così

“Alle ore 17.45 il cuore di Don Andrea Gallo ha cessato di battere, la comunità S.Benedetto e idealmente voi tutti siamo stretti intorno a lui”. Con questo messaggio apparso sui profili Facebook e Twitter del sacerdote, il web ha realizzato che doveva dire addio al "prete degli ultimi". E in pochi istanti, un fiume di testimonianze commosse, citazioni, commenti, ricordi,…

Chi sono i cardinali che chiedono a Papa Francesco la chiusura dello Ior

C’era attesa per la pubblicazione del primo rapporto dell’Aif, l’autorità di informazione finanziaria della Santa Sede (qui il testo integrale), l’organismo di sorveglianza voluto a fine 2010 da Benedetto XVI per adeguarsi alle norme comunitarie contro il riciclaggio dei capitali. A guidare l’Aif il Papa oggi emerito volle il cardinale Attilio Nicora, già presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica…

Il valore dell'energia

Quella che stiamo attraversando è una crisi tenace che ha costretto gli italiani a cambiare le proprie abitudini di spesa in maniera altrettanto radicale. Non si tratta infatti semplicemente di rinunciare a extra e beni di lusso, ma di ragionare in maniera sistematica anche sui propri consumi quotidiani, come il cibo e l'energia elettrica. Proprio a indagare questo aspetto è…

×

Iscriviti alla newsletter