Skip to main content

“Secondo bloomberg, che da solo ha creato un’impero da 27 miliardi di dollari sulla fornitura di dati e informazioni finanziarie, “per le persone di medie capacità, in verità fare l’idraulico probabilmente sarebbe un affare migliore”, che, “andare ad harvard”, nonostante lui stesso sia proprio un ex studente del più prestigioso ateneo della ivy league. un idraulico, ha insistito il primo cittadino di New York nel suo programma radiofonico del venerdì sera, comincia la sua carriera con meno debiti e un salario più alto di chi è appena uscito dall’università. uno studente “spende in quattro anni 40-50 mila dollari in tasse senza guadagnare un soldo”, ha detto basando i suoi calcoli sul costo delle università piu’ elitarie degli Stati Uniti”. Nel riportare la notizia, repubblica definisce quella di bloomberg una “provocazione”. il successo del personaggio non consente, però, di liquidare il tutto come fosse una mera boutade.

bloomberg ha ragione: per chi non ha grandi capacità frequentare l’università potrebbe non essere un buon “affare”. attenzione: affare. quello che colpisce della provocazione di bloomberg è l’orizzonte della sua riflessione: lo studio universitario viene preso in considerazione essenzialmente nell’ottica della capacità di produrre reddito. ed è chiaro che, in questa prospettiva, chi non è particolarmente versato negli studi farebbe bene a considerare la convenienza di altre opzioni.

in questo approccio il sindaco di new york è tutt’altro che isolato. si moltiplicano gli studi sull'”investimento universitario” e la promozione dei “corsi professionalizzanti”. l’università non è più vissuta come il tempio del sapere; è piuttosto considerata una palestra nella quale gli studenti si preparano all’ingresso nel mondo del lavoro. di qui la lamentela per gli studi troppo teorici, l’infittirsi di momenti operativi nel percorso formativo, il progressivo abbandono degli insegnamenti meno rispondenti all’ortoprassi.

se l’università viene considerata come un investimento economico è giusto e doveroso che i risultati dello studio vengano valutati comparativamente con altre opzioni, come quella dell’idraulico (prima, durante e a conclusione del ciclo. a ben vedere, anche il conseguimento della laurea non dovrebbe frenare impieghi alternativi più profittevoli).

per chi – con allan bloom (e il sempre attuale “la chiusura della mente americana”) – ritiene invece che l’università sia la sede e l’ultima occasione nella quale i giovani – in tutti i settori disciplinari – sono chiamati ad interrogarsi sui grandi temi dell’esistenza, a confrontarsi con i classici, ad esercitare le capacità critiche, allora l’università mantiene tutto il suo valore anche per chi non ha capacità eccelse. non c’è perdita né di tempo né di denaro: l’obiettivo è la crescita culturale e umana, un obiettivo alla portata di tutti. con buona pace di bloomberg.

 

Ha ragione Bloomberg: per i mediocri meglio fare l'idraulico dell'università

"Secondo bloomberg, che da solo ha creato un'impero da 27 miliardi di dollari sulla fornitura di dati e informazioni finanziarie, "per le persone di medie capacità, in verità fare l'idraulico probabilmente sarebbe un affare migliore", che, "andare ad harvard", nonostante lui stesso sia proprio un ex studente del più prestigioso ateneo della ivy league. un idraulico, ha insistito il primo…

Mobile commerce in Cina verso i 41 miliardi di dollari. E Alibaba fa +80%

Non solo mall e vie del lusso. La Cina delle crescite a doppia cifra, dello shopping sfrenato è anche quella che passa per Internet. O meglio ancora per la nuova frontiera dello shopping online, il mobile commerce. Secondo la società di ricerca e consulenza McKinsey, nel 2012 lo shopping online cinese ha generato un giro d’affari oltre oltre 200 miliardi…

Worl Press Photo 2013: foto di Fausto Podavini Primo Premio Vita Quotidiana REPORTAGE

Fotografia e giornalismo: la realtà aumentata.

La mostra fotografica del premio internazionale World Press Photo 2013 è un grande esempio di come fotografia e giornalismo siano ancora oggi, all'epoca di internet, il miglior connubio per documentare ed illustrare ciò che accade nel mondo, facendo rivivere in chi le osserva il dolore, gli stati d'animo, le sensazioni di eventi cruciali o di semplici momenti di vita quotidiana. Questa…

Così il ministro Giovannini vuole riformare la Fornero

Il governo è pronto a varare un decreto legge per rivedere la riforma Fornero. A spiegarlo è il Corriere della Sera in un articolo che riassume i punti salienti di uno degli interventi più attesi del governo Letta e che fa il paio con un articolo di Repubblica sullo stesso tema con virgolettati del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. L’esecutivo di…

Canzio, il silenzio è d'oro

Quando un capo va in pensione, si usa fargli un regalo. Per questo c'è chi al ministero dell'Economia suggerisce che i dipendenti tutti della Ragioneria Generale dello Stato offrano all’ex Ragioniere Generale un DvD del film di René Clair del 1947 Le Silence est d’Or, un vero capolavoro tratto dalla commedia di Molière L’école des marised ambientato negli studios della Parigi del film muti…

Angelina Jolie e il test genetico che divide gli Usa

E' diventato famoso perchè una star planetaria come Angelina Jolie, dopo averlo utilizzato, ha scoperto di avere un rischio dell'87% di contrarre un cancro al seno ha deciso di fare una doppia mastectomia. Si chiama Brac analysis e costa 4mila dollari il test genetico che permette di scoprire le mutazioni responsabili di un rischio maggiore di tumore al seno o…

Dilma Rousseff inaugura lo stadio Conferation Cup

Un calcio al pallone nel nuovo stadio Mané Garrincha di Brasilia, destinato a ospitare la Confederation Cup. Il presidente brasiliano Dilma Rousseff si mette in gioco con i bambini per l'inaugurazione dell'opera, costata 500 milioni di dollari: è il più caro dei sei stadi che ospiteranno la competizione. Circondata dagli operai che hanno realizzato l'impianto, in compagnia del governatore del…

Renzi, il rottamatore elogiato dai rottamati

Tutti pazzi per Renzi. L’aria al Nazareno è decisamente cambiata per il sindaco di Firenze, che dopo i veleni scambiati con i leader del partito durante le scorse primarie, ora incassa un endorsement dietro l’altro. Due giorni prima dell’assemblea nazionale che ha dato l’incarico a Guglielmo Epifani, fu Massimo D’Alema a “chiamare” Renzi in vista del congresso di ottobre, proponendogli…

Angelina Jolie, i test genetici e il tumore al seno

La notizia è di qualche giorno fa: Angelina Jolie ha annunciato di essersi sottoposta a una doppia mastectomia profilattica, ovvero l’asportazione di entrambe la mammelle anche se non le era stato diagnosticato un tumore. Ha deciso di sottoporsi a questo intervento perché nel suo DNA è presente una forma mutata del gene BRCA1, che aumenta di molto le probabilità di…

×

Iscriviti alla newsletter