Alessandro Maspes - Infront Italy: "Il nostro obiettivo era quello di avere con la FISE un contratto più lungo. Ci siamo riusciti e questo ci permetterà di lavorare tutto l'anno per il prossimo quadriennio. Avremo in questo modo la possibilità di valorizzare il "prodotto" Piazza di Siena (grazie anche all'esternalizzazione dell'area marketing ad Infront), già al termine dell'evento. Ripartiamo sullo…
Archivi
Cittadini, netizen o lobbisti?
Ricordate i compiti a casa? Tra tutti, le peggiori erano le famigerate divisioni. Non era semplice farle a scuola, figuriamoci nella vita reale. Vuoi la bailamme prodotta dall'ultima tornata elettorale, vuoi l'utilizzo massiccio del web (noi italiani siamo online mediamente 1 ora e mezza al giorno, il 44% di noi tutti i giorni), vuoi anche la rincorsa frenetica dei partiti…
Farage, il Bossi britannico
Il "Partito per la sovranità britannica" (UKIP), diretto da Nigel Farage, è in grande crescita nel Regno Unito ed attualmente raccoglie oltre il 20% dei voti, soprattutto fra i ceti popolari e le famiglie. Secondo quanto ha affermato un noto esperto della politica britannica come William Ward, fra le caratteristiche dell'UKIP che ne stanno facendo un partito vincente vi è…
Lista unica Pdl-Scelta Civica alle Europee? Lo scetticismo di Lara Comi (Pdl)
La lista unica Pdl-Sc “Noi l’avevamo già proposta”, invitando Mario Monti a federare i popolari italiani, ricorda la giovane eurodeputata del Pdl, Lara Comi, “ma ci venne detto di no”. Per questo la pesa come un’idea “quantomeno strana” e sottolinea che Scelta civica non potrebbe stare nel Ppe per via della tradizione socialista di alcuni suoi rappresentanti, come Piero Ichino. Rocco Buttiglione lancia una…
Bravo Epifani
Seguiamo con attenzione la linea di condotta di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere – a stare ai sondaggi e ai consigli dei "falchi" del Pdl – potrebbe provocare le elezioni anticipate, vincerle, accelerare la crisi del Pd e tenere in pugno la prossima legislatura. In realtà, tale strategia sarebbe assai più avventurosa e incerta di quanto non appaia. Berlusconi, nel perseguimento…
Le stoccate di Epifani a Grillo, Berlusconi e Vendola
Nella giornata di oggi il segretario del Pd Guglielmo Epifani non ha risparmiato nessuno. A cominciare da Beppe Grillo che ieri aveva invitato gli elettori Pd a strappare la tessera: “Ogni cittadino è libero di scegliere ciò che vuole, ma io non mi permetterei mai di dire a un grillino di strappare la tessera. Io rispetto quella appartenenza e chiedo…
Papa Francesco, le banche e la difesa dei poveri
Papa Francesco in occasione della veglia di Pentecoste in Piazza San Pietro, seguendo le orme dei suoi predecessori Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, ha lanciato un duro monito, richiamando gli esponenti politici e di governo alla necessità di considerare l’etica prerequisito per partecipare all’attività politica e alla vita pubblica: "La mancanza di etica nella vita pubblica fa male all'umanità…
Abodi (Lega serie B) commenta un anno di calcio di "B"
"E' stato un campionato che mi ha reso orgoglioso di essere presidente di questa Lega. Onore a chi ha lottato fino all'ultimo, a chi già retrocesso non ha comunque concesso nulla all'avversario, a chi è stato promosso, a chi ha giocato per farlo e a chi ora farà di tutto per ottenere, nei Play Off, questo traguardo. Un applauso a chi…
Paese che vai, mancia che lasci
Vi siete mai chiesti come funzionano le mance nei ristoranti stranieri? Gratificare il personale di un pubblico esercizio non è infatti un’usanza solo italiana anche se le origini potrebbero essere tutte nostrane o almeno europee. Su queste esistono versioni differenti: per alcuni si potrebbero far risalire all'epoca romana, per altri l’origine di questo fenomeno sarebbe collocabile al tardo Medioevo mentre…
Benicio del Toro a Cannes in versione indiano d'America
L'ultima volta a Cannes Benicio del Toro si era portato a casa la Palma d'oro per il suo Che Guevara, nella omonima pellicola di Steven Soderberg. Oggi il divo torna in versione indiano d'America in psicoterapia nel film "Jimmy P.", del francese Arnaud Desplechin. Una storia realmente accaduta, scritta dall'etnologo George Devereux su un caso da lui affrontato nel 1948.…