Spetta a “Le Iene”, stavolta, far parlare di “lobby”. L’accusa è di quelle pesanti: alcune “multinazionali”, secondo quanto ci racconta il servizio, avrebbero corrotto dei senatori per ottenere in cambio l’approvazione di emendamenti a loro favore. E l’anonimo accusatore intervistato dalla trasmissione di ItaliaUno, precisa: a pagare “sono le cosiddette lobby”. Chiunque ha un minimo di cultura giuridica o politica…
Archivi
Kyenge e il razzismo negli stadi
"Il razzismo è un tema che va affrontato, ma in questo caso bisogna anche vedere in quale momento sono stati fatti questi cori, riconducendo il tutto anche al risultato della partita".Razzismo nello sport e "ius soli": sono i temi caldi della politica toccati dal ministro per l'integrazione, Cecile Kyenge, a margine del Salone del libro di Torino. Incalzata dai giornalisti…
Krugman ha ragione a criticare gli austeri bocconiani. Parola di prof. bocconiano
Il dito del premio Nobel statunitense Paul Krugman non è puntato solo contro l’austerità. Anche i nomi dei padri fondatori della teoria che ha plasmato le politiche economiche nell’eurozona negli ultimi anni sono chiari nel suo intervento sul The New York Review of Books. Si tratta dei “Bocconi boys” Alberto Alesina e Silvia Ardagna, entrambi partiti dall’ateneo milanese per poi…
Ecco come rendere efficace la spending review
Il 22 maggio, alle 15.00, nella Sala dell’Orologio a Roma si terrà un convegno organizzato da Confapi Lazio. A fare gli onori di casa sarà Vincenzo Elifani (nella foto), vicepresidente Confapi e presidente Confapi Lazio. Durante la giornata si parlerà dei cambiamenti proposti dalla “spending review”, ovvero dal decreto legge n.95 del 6 luglio 2012, nei riguardi delle società di produzione di beni…
Usa, tornado devasta Oklahoma City
Almeno due morti, un disperso e 40 feriti. È il bilancio di una serie di tornado che si sono abbattuti sugli stati americani di Kansas, Oklahoma, Iowa e Illinois tra domenica sera e lunedì. Ora un nuovo episodio, con un tornado di dimensioni eccezionali, circa 3,2 km di diametro che si è abbattuto sulla periferia di Oklahoma City. Parte della…
Pd, la guerriglia parlamentare contro Grillo e Berlusconi
Dal Pd si affrettano ad assicurare che no, questa non è una norma anti-Grillo. Ma a vedere la reazione stizzita che ha avuto il diretto interessato non si direbbe. Andiamo con ordine. I senatori del Pd, a prima firma Anna Finocchiario e Luigi Zanda, hanno ripresentato oggi il testo del ddl di riforma dei partiti. Un testo, già depositato nella…
Tagliare l'Irap dopo l'Imu. Ecco come. Parla Sacconi
Crisi dell'occupazione e primi provvedimenti del governo? Il senatore pidiellino Maurizio Sacconi, attualmente presidente della commissione Lavoro del Senato, ma soprattutto ex ministro del Welfare nel governo Berlusconi, fa riferimento al federalismo fiscale come vera alternativa ai tagli lineari della spending review, ritenendola l'unica via per ottenere la riduzione della pressione fiscale. Il ministro Giovannini propone 100mila posti di lavoro…
Bagnasco elogia le larghe intese alla Letta e stronca i populismi alla Grillo
Si sono aperti questo pomeriggio, nell’Aula nuova del Sinodo in Vaticano, i lavori della 65esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Il cardinale Angelo Bagnasco (che della Cei è presidente dal 2007) uscendo dal primo incontro ufficiale con Papa Francesco lo scorso 27 aprile, l’aveva detto: “Il Santo Padre mi ha invitato a insistere sul fatto che la chiesa è…
Elezioni a Roma 2013, le ultime cartucce di Alemanno, Marino, De Vito, Marchini e Medici
Il countdown è ufficialmente già iniziato. Manca meno di una settimana alle elezioni amministrative. Si vota domenica prossima, 26 maggio, dalle 8 alle 22 e lunedì 27, dalle 7 alle 15. La maggiore attenzione è riservata verso la “sfida capitale” che vede contrapporsi il sindaco uscente Gianni Alemanno, lo sfidante del Pd Ignazio Marino, quello a 5 Stelle Marcello De…