Una federazione di popolari, moderati e liberali in grado i rianimare il centrodestra? E' una delle opzioni possibili per il Pdl che verrà, ragiona l'ex ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto, uomo di peso del partito berlusconiano, che fa sfoggio di tutta la sua dialettica “democristiana” non solo per aprire a future collaborazioni anche in chiave europee del 2014, ma…
Archivi
Il Letta quotidiano. Menzione d’onore alle donne del governissimo bifronte
A meno di tre settimane dal suo insediamento, non è un compito facile offrire una valutazione dell’operato del governo Letta. Si intrecciano due circostanze contrastanti: da un lato, i cattivi auspici sotto cui nasce il “governissimo”, che presto diventa un nuovo simbolo del celebre “inciucio” tra centrosinistra e centrodestra. Circostanze che rendono praticamente impossibile per il Presidente del Consiglio realizzare…
Speciale Imu: numeri, decreto Letta e problemi irrisolti
Via l'Imu a giugno. La decisione del Consiglio dei ministri sulla prima casa è arrivata. La rata di giugno dell’Imu verrà sospesa e il governo si impegna a riformare l’imposta entro il 31 agosto. “Come primo intervento il decreto sospende la rata dell’Imu che le famiglie italiane dovrebbero pagare a giugno e che non devono più pagare a giugno e…
I nodi economici del Pakistan secondo Sace
Nawaz Sharif è il nuovo premier del Pakistan. Già primo ministro dal 1990 al 1993 e dal 1997 al 1999, Sharif ha vinto con il suo partito, la Lega Musulmana pakistana Nawaz, le elezioni sabato scorso ma non ha ottenuto la maggioranza. Dovrà per forza formare una coalizione per potere governare. Queste elezioni in Pakistan sono molto importanti perché è…
Urge un nuovo trattato europeo. L'appello, i commenti e le interviste. Lo speciale di Formiche.net
Una nuova Europa è possibile se passa attraverso un’unione politica e istituzioni rinnovate. Sono questi gli elementi cardine dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il manifesto promosso dall'economista Paolo Savona. Ecco il documento, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net: L'APPELLO Il manifesto integrale - Appello per un nuovo Trattato europeo di Paolo Savona COMMENTI E ANALISI Analisi…
Luce puntata sui rischi dello Shadow Banking
Il concetto di sistema bancario ombra si riferisce ad attività finanziarie che si svolgono fuori del settore bancario regolamentato. La sua importanza è venuta in piena luce nel corso della crisi finanziaria 2007-2008, quando il crollo del sistema bancario ombra ha portato al crollo il settore bancario nel suo complesso. Lo studio sul sistema bancario ombra Per capire meglio questi…
Epifani ultima chance sinistra: nel socialismo europeo o ai margini
ll riformista Guglielmo Epifani è l'ultima chanche per il Partito Democratico - e più in generale per la sinistra frammentata - di 'vivere' stando nel socialismo europeo, in vista del cruciale appuntamento delle elezioni europee del 2014. Tra un anno o si consolida l'attuale 'dittatura finanziaria' neoliberista oppure, come auspicabile, si avvia il processo di costruzione delle 'società progressiste' come…
Turchia e Stati Uniti alleati contro Assad
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il primo ministro della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, hanno detto che continueranno a fare pressione fino a quando Bashar al Assad non lascerà il potere. Non sarà facile, ma insieme proveranno a mettere fine a due anni di conflitto armato in Siria. “Siamo d’accordo che Assad deve andare via. Deve trasferire il…
Il decreto Imu spiegato e lodato da Brunetta
Il Popolo della Libertà plaude alla sospensione dell’Imu e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che a questo provvedimento aveva legato la sua stessa adesione al governo di larghe intese. La tassa è sempre stata nel mirino di Silvio Berlusconi, che considera la prima casa “un bene primario, il più prezioso e sacro per una famiglia”. Durante la scorsa campagna…
Pregi e difetti della soluzione Alesina-Giavazzi. Parla La Malfa
“Finalmente anche chi in questi anni è stato inerte rispetto ai problemi dell’unione monetaria inizia a cambiare idea”. È l’opinione di Giorgio La Malfa (nella foto), politico ed economista che commenta così l’editoriale del Corriere della Sera di oggi a firma di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi. La Malfa è tra i primi firmatari dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il…