La stampa russa ha scoperto il contenuto della misteriosa lettera di Barack Obama a Vladimir Putin che, prima dello scandalo di spionaggio tra Mosca e Washington, aveva apparentemente rilassato i tesissimi rapporti russo-americani. Secondo il quotidiano Kommersant, gli Stati Uniti offrivano un accordo giuridicamente vincolante in materia di trasparenza, che dovrebbe includere lo scambio di informazioni e la conferma che…
Archivi
Vi spiego la nuova Italia Futura di Montezemolo. Parla Nicola Rossi
Tutto ha avuto inizio con un editoriale firmato con il leader di Italia futura Luca di Montezemolo. Ma da quelle parole, osserva a freddo 24 ore dopo Nicola Rossi, economista, già senatore e anima del pensatoio liberale montezemoliano, occorre ripartire con due direttrici di marcia: marcando le differenze da Scelta civica (“IF assolve ad una funzione diversa, di stampo culturale-politico…
Con Letta usciremo dalla crisi immobiliare?
I numeri del mercato immobiliare presentati ieri dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con l'Abi mostrano un settore drasticamente in crisi: con 150 mila compravendite in meno rispetto al 2011 il settore immobiliare nel 2012 ha avuto una riduzione del 27,5% fermandosi a quota 448.364 transazioni per acquisto o vendita di case. I cali sono stati inferiori nei…
L’Italia Futura di Montezemolo che non vuole chiudere con Monti
C’è l’Italia Futura 2.0 che vuole tornare alla sua mission originaria di think tank per il futuro del Paese, come scritto nell’editoriale pubblicato ieri da Luca Cordero di Montezemolo e Nicola Rossi, e sembra dire addio all’esperienza politica al fianco di Mario Monti con Scelta civica. Ma c’è anche un’altra Italia Futura che nel movimento dell’ex presidente del Consiglio continua…
Scelta Civica riparta da qui. L’appello dei parlamentari montiani
Qual è il futuro di Scelta Civica? Cosa vuole fare Mario Monti? Che ruolo ha il movimento montiano nel governo Letta? Sono queste le domande poste da oltre trenta parlamentari di Scelta civica nel documento che sarà sottoposto domani all’assemblea costituente del partito montiano. Un appello, si legge, “per una ripresa incisiva del ruolo di Scelta Civica di coscienza critica…
La Politica non si fa con le sentenze della Magistratura
Le legge e' uguale per tutti. E' un bellissimo principio di giustizia che pero' e' degradato nel corso del tempo fino ad esser usato come grimaldello per fare Politica, per fare e disfare Governi ed alleanze. Dal momento che non e' data l'infallibilita' del Papa come del Presidente della Repubblica, non puo' mai esser data neanche l'infallibilita' del magistrato! Piu'…
Pd e Pdl bisticciano sul filo delle intercettazioni
Si parli pure di provocazione. Si critichi pure l’iniziativa parlamentare. Però è pure fantapolitica ritenere che con un governo di larghe intese le singole forze politiche che sostengono l’esecutivo debbano mettere la mordacchia alle proposte di legge. Certo, con l’iniziativa odierna del Pdl sulla stretta alle intercettazioni si può innescare una reazione del Pd che magari tirerà dai cassetti l’ineleggibilità di…
Il boomerang tedesco che travolge anche Francia e Germania
Il cappio dell’austerità europea si è stretto a tal punto da iniziare a togliere ossigeno anche alla Germania, che di questa politica economica è stata finora paladina indiscussa. Gli ultimi dati dicono che la Francia è ufficialmente entrata in recessione e che anche l’economia tedesca arranca. Nel primo trimestre del 2013 è cresciuta solo dello 0,1%, molto meno delle attese.…
Cosa sta succedendo in Libia
La stabilità non si guadagna da un giorno all’altro ma in Libia la situazione sembra degenerare a ritmi accelerati. L’ultimo episodio di violenza è avvenuto oggi contro un commissariato della polizia a Bengasi. Un gruppo di uomini armati ha attaccato il palazzo appiccando fuoco all'edificio, secondo i testimoni. Gli agenti si sarebbero ritirati ma subito dopo si è scatenata una…
La lezione di Papa Francesco ai vescovi rapaci
Per Papa Francesco vanità, soldi e carriera sono tentazioni a cui la Chiesa cristiana non può e non deve cedere. A cominciare dai preti e dai vescovi a cui si è rivolto stamani nella messa presieduta a Santa Marta. “Pregate per i preti e i vescovi perché non cedano alla tentazione dei soldi e della vanità ma siano al servizio del…