L’articolo di Massimo Brambilla ha il merito indiscutibile di mettere il dito nella piaga e di centrare perfettamente il nodo problematico più profondo che ha definito e definisce la storia italiana di questi ultimi vent’anni. A me piace chiamarla, sulla falsa riga del suo ragionamento, con l’appellativo di guerra civile perché non si è trattato di uno scontro contingente d’interessi,…
Archivi
Caro Letta, la crescita riparte così. Parola di Cottarelli (Fmi) e di Bini Smaghi
Il grosso dell'aggiustamento fiscale l'Italia lo ha già fatto. E per il resto del percorso, bisognerà proseguire ad un passo ragionevole. A sottolinearlo, durante il convegno "Global Perspectives Competitiveness and Growth" organizzato da Advantage Financial presieduta da Francesco Confuorti, è stato Carlo Cottarelli, responsabile del dipartimento affari fiscali dell'Fmi. L'apertura del Fmi sulla necessità di accompagnare il risanamento fiscale alla crescita…
Perché "La guerra dei vent'anni" non è un flop
1,4 milioni (share 5,9%) è la media degli Over 18 anni che hanno seguito per 124 minuti, quant’è durata la trasmissione di Canale 5 "La guerra dei vent’anni” sulla ricostruzione del Processo Ruby, fatta da Silvio Berlusconi intervistato dal vice direttore del Tg5 Andrea Pamparana, ma gli ascoltatori unici (contatti) sono stati 7,5 milioni. Nessuna legge italiana vieta ad un…
Paolo Messa ospite di Baobab su Radio 1
Lunedì 13 maggio, dalle 15.20, il fondatore di Formiche Paolo Messa interverrà alla trasmissione Baobab, in onda su Radio 1.
La guerra dei vent’anni, la docu-fiction su Berlusconi e Ruby vista (solo) da Twitter
Ieri sera erano in pochi a essere sintonizzati su Canale 5 dove in prima serata andava in onda “La guerra dei vent’anni: Ruby, ultimo atto”. La docu-fiction che ricostruisce il processo Ruby ha fatto solo il 6% di share. Ma l’eco che ne è scaturito sui social network è fortissimo. Da ieri sera è questo l’argomento più dibattuto su Twitter.…
Finanza ed etica possono convivere?
È possibile coniugare il ricorso ai derivati finanziari con il buon uso del potere? C’è compatibilità tra la gestione del rischio in ambito bancario e assicurativo e la gestione di se stessi? Si può parlare contemporaneamente di algoritmi e virtù? La crisi economica del 2008 ha portato alla luce evidenti criticità collegate ai meccanismi di scambio che animano i mercati…
Ruby e Berlusconi, che cosa ha detto Ilda Boccassini nella requisitoria
“Non abbiamo dubbi che Ruby si prostituisse” ha detto il procuratore aggiunto Ilda Boccassini in un passaggio della requisitoria al processo a carico di Silvio Berlusconi. Una premessa che la Boccassini ritiene importante per sottolineare “l'importanza della tutela del minore” per la quale “sono intervenute due leggi importanti, una nel febbraio 2006, la numero 38, e l'altra nel marzo del…
Ruby e Berlusconi non eccitano i sondaggi del Pd
Due fatti, sotto forma di numeri: la trasmissione su Ruby ieri sera su Canale 5 è stato un fallimento in termini di audience; il Pdl è largamente il primo partito del Paese secondo gli ultimi sondaggi. "Meno di un milione e mezzo di spettatori per "La Guerra dei vent'anni" ieri su Canale 5. Non si ricorda un flop tale nella…
Quanto Letta fa Grillo
L’ultimo annuncio, direttamente dall’Abbazia di Spineto, è il seguente: “Da qui alle elezioni amministrative i componenti del governo non parteciperanno a manifestazioni elettorali o dibattiti televisivi che non siano incentrati sui lavori del governo o sulle competenze dei rispettivi dicasteri". Le polemiche per la manifestazione del Pdl a Brescia, raccontano le indiscrezioni sui giornali, hanno trasformato il viaggio verso la…
Usa e Deutsche Bank dichiarano conclusa l'epoca dell'austerità europea
Cresce anche tra gli ortodossi del rigore europeo la fronda dei politici che chiedono di allentare i vincoli fiscali imposti da Berlino e Bruxelles. La svolta arriva per Bloomberg dopo le forti pressioni degli Usa, che durante il G7 dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali hanno chiesto all’Europa di agire in fretta contro l’aggravarsi della recessione. Nel corso…