Skip to main content

Guglielmo Epifani segretario Pd. Ecco il suo intervento

Guglielmo Epifani eletto segretario del Pd con 458 voti favorevoli, pari all'85,8% dei consensi. “Non ho potuto sottrarmi”. Con queste le parole spiega le ragioni del suo impegno come nuovo coordinatore per traghettare il partito al congresso di ottobre. "Non ho cercato questo incarico” ha detto durante l’assemblea nazionale a Roma. Parlando dell’esecutivo di larghe intese, l’ex segretario Cgil crede…

Letta, lezione di stile a Berlusconi e agli anti Berlusconi

Poche parole, ma significative, di Enrico Letta: "E' un valore per noi il rispetto dell'autonomia della magistratura sempre e comunque, qualunque cosa accada. E' un tema degli italiani, non di una parte". Lo ha detto il premier parlando all'assemblea nazionale del Pd che ha eletto nuovo segretario Guglielmo Epifani. "Noi - ha aggiunto Letta - siamo quelli della difesa delle…

Guglielmo Epifani? La tachipirina per la febbre del Pd

Guglielmo Epifani segretario? “La tachipirina per il febbrone del Pd”, sostiene Michele Magno già dirigente sindacale e politico nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista. In una conversazione con Formiche.net, parla di Matteo Renzi, del governo Letta e del futuro dei democratici. Qual è il significato storico e politico di un ex segretario della Cgil alla guida del…

Matteo Renzi e il grande freddo dell'assemblea Pd

Tanto amato dagli elettori, quanto indigesto alla dirigenza del Pd. È Matteo Renzi, che nel giorno della sua “prima” all’assemblea del partito è stato accolto con freddezza e qualche mugugno, almeno a giudicare dai pochissimi applausi della platea. Nonostante ciò, il sindaco di Firenze - che in un sondaggio Demos risulta colui che gli elettori del Pd vorrebbero alla guida…

Il messaggio del G7 contro l'austerity

Dal G7 della Finanza, ieri e oggi nel Regno Unito, arriveranno spiragli di apertura verso un ammorbidimento dell'austerity, nel pieno del dibattito internazionale sulla relazione fra tenuta della spesa e sviluppo economico. Al punto che persino il ministro federale tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble, ieri ha detto: "Serve un equilibrio fra rigore e crescita". E anche il segretario del Tesoro…

Gianfranco Fini, Fli e il fallimento di una destra mai nata

Il congedo è avvenuto nella più completa indifferenza. I giornali che a lungo raccontavano lo "strappo" di Gianfranco Fini come una ribellione salutare alla monarchia assoluta berlusconiana ed erano pronti a giurare sul suo successo, non hanno ritenuto di dover dedicare neppure poche righe di commiato a Fli. Qualche "breve" nascosta. E più nulla. Il partito sciolto dagli elettori, si…

×

Iscriviti alla newsletter