Skip to main content

Una struttura di cemento e vetro alta più di 50 metri, che svetta all’estremità del molo Giano del porto di Genova: si presentava così sino a ieri la torre di controllo abbattuta nella notte da una nave portacontainers nello scalo genovese. Una tragedia che ha provocato 4 morti. Ora al suo posto ci sono le macerie, tra le quali si continua a scavare alla ricerca di 6 dispersi.

Porto di Genova, prima e dopo il crollo

Una struttura di cemento e vetro alta più di 50 metri, che svetta all'estremità del molo Giano del porto di Genova: si presentava così sino a ieri la torre di controllo abbattuta nella notte da una nave portacontainers nello scalo genovese. Una tragedia che ha provocato 4 morti. Ora al suo posto ci sono le macerie, tra le quali si continua a…

Il dossier Telecom-3Italia e i numeri di Telefonica

Utili in crescita ma crollo del fatturato. Il primo trimestre del colosso spagnolo delle telecomunicazioni Telefonica, uno dei maggiori azionisti di Telecom Italia attraverso la holding Telco, presenta anche altre novità. Una su tutte, il mercato principe per il gruppo è diventato il Brasile. E' una considerazione che potrebbe avere conseguenze sul futuro di Telecom Italia, il cui cda si…

Daniela Santanchè, dopo Nitto Palma?

Difficile immaginare Laura Boldrini e Daniela Santanchè che lavorano fianco a fianco, una come presidente della Camera e l’altra come suo vice. Eppure potrebbe essere proprio questo lo scenario. Almeno secondo le mire del Pdl. Dopo la nomina di Maurizio Lupi come ministro dei Trasporti, si è infatti liberata una casella alla vicepresidenza di Montecitorio. Una poltrona che spetta quindi…

Il processo Mediaset complica la strada del governo Letta?

I giudici del processo d’appello sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv da parte del gruppo Mediaset hanno deciso di respingere la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi di sospendere le udienze in attesa della decisione della Corte Costituzionale sul conflitto di attribuzione fra i poteri dello Stato. “La pronuncia della Corte Costituzionale non risulta decisiva ai fini della…

Letta, Polizia e Servizi. Fate presto e fate bene

Chi sarà il prossimo capo della Polizia? E chi nel governo avrà la delega ai Servizi di sicurezza? Le domande arrovellano Palazzi e cronisti, come avevamo scritto. Oggi sul Messaggero il giornalista Massimo Martinelli aggiorna lo stato dell’arte sui candidati in corsa per il vertice della Polizia di Stato. A succedere ad Antonio Manganelli dovrebbero essere Alessandro Marangoni, già questore di…

L’abbraccio mortale fra l’Europa e le sue banche

Non lo dico io, che non so nulla, ma la Consob, che si presume sappia quel che dice: “La stretta interconnessione tra banche ed emittenti sovrani ha continuato a condizionare, anche nel corso del 2012, l’evoluzione della congiuntura nei paesi europei e il dibattito sulle misure di policy idonee ad attenuare il legame tra rischio sovrano e rischio bancario. Tale…

sanità

La Sanità del futuro. Numeri e idee

Le vicende dello scorso anno relative agli scandali della sanità lombarda e le notizie sempre più preoccupanti sul numero di italiani che rinunciano a curarsi perché non in grado di sostenere il costo dei ticket, inducono ad una breve riflessione sul futuro del sistema sanitario nazionale a medio lungo termine. Una sanità sempre più costosa La domanda è: come sarà…

La lezione di Alessandro Baricco. Più Steve Jobs e meno Leonardo Da Vinci

Alessandro Baricco è in Spagna per motivi “non editoriali” e - stranamente, vista la sua allergia alle interviste - ha deciso di concedersi in un colloquio con il discreto sito online 20minutos.es.  Dopo avere illustrato i cambiamenti della Scuola Holden (da ottobre non si insegnerà solo a scrivere ma anche a fare film, recitare e a creare videogiochi), Baricco ha…

Il funerale di Giulio Andreotti visto da Pizzi

C'era tutta la vecchia Dc, ma anche esponenti di altri partiti e uomini delle istituzioni come il presidente del Senato, Pietro Grasso, a salutare per l'ultima volta quello che ne è stato il suo simbolo, nel bene e nel male, Giulio Andreotti. Una larga folla ha atteso il suo feretro fuori dal sagrato della Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini,…

×

Iscriviti alla newsletter