Prendo spunto dall’intervento sul Foglio dello scorso 8 Giugno di Antonio Funiciello. Funiciello sostiene che non si può imputare alla Merkel e alla Germania la difficile situazione dell’Italia. Ed è vero perché l’Italia persevera da troppo tempo nel lasciare irrisolti annosi problemi, primo tra tutti quello di una politica incapace di farsi riformatrice. Una politica chiusa in un angolo dagli…
Archivi
La vittoria PD, la sconfitta PDL e il nuovo orizzonte "centrista"
Nessuno dovrebbe gioire, visti i risultati elettorali di ieri per l’elezione dei sindaci e considerato che alle urne si è recato meno del cinquanta per cento degli elettori. Un’affermazione vera dell’astensionismo, che non può essere assolutamente riferita a condizioni climatiche o a fattori contingenti di diversa natura. Il fenomeno è esteso e uniforme nelle diverse città dove si è votato.…
Grillo si contenta (Pomezia e Assemini) e gode
Dopo il risultato poco lusinghiero del primo turno delle amministrative, i ballottaggi segnano una sorpresa per il Movimento 5 Stelle. Mario Puddu è il nuovo sindaco di Assemini, in provincia di Cagliari, mentre Fabio Fucci è ora primo cittadino di Pomezia, in provincia di Roma. UN SIMBOLO INDUSTRIALE “Qualcuno aveva cantato la morte dei grillini troppo presto”, spiega Mauro Suttora,…
Comunali 2013, chi ha vinto davvero nel Pd?
La soddisfazione è legittima. Oggi tutti i leader del Partito Democratico si affrettano a salire sul carro dei vincitori di queste amministrative 2013. C’è Guglielmo Epifani che commenta: “E’ un risultato che premia tutto il centrosinistra”. C’è Pier Luigi Bersani che parla di “vittoria strepitosa”. C’è Rosy Bindi che sentenzia: "Merito dei candidati sindaco e di un Partito democratico che,…
Cascella, il sindaco quirinalizio che s'intendeva con De Mita
Da portavoce di Giorgio Napolitano a sindaco di Barletta. Pasquale Cascella, giornalista di lungo corso con un intermezzo al Quirinale, apre oggi una nuova fase della propria carriera. Con oltre il 62 per cento dei consensi, il nuovo primo cittadino di Barletta, appoggiato da una larga coalizione di centrosinistra, non ha avuto problemi a sbaragliare la concorrenza politica in questo…
Lo show di Benigni: "Letta come Dante"
Roberto Benigni torna in piazza Santa Croce a Firenze per il suo "TuttoDante": l'edizione 2013 prevede il completamento dei canti dell'Inferno. Dal 20 luglio al 6 agosto l'attore toscano accompagnerà il pubblico in un emozionante viaggio che Roberto racconta con la solita ironia. "Dopo la Costituzione, ritorno a leggere la Divina Commedia, due opere di fantasia, lo spettacolo è fatto…
Le prime parole di Ignazio Marino dopo la vittoria
"Spero che Roma possa essere orgogliosa di me. Sono tantissime le cose che devono essere fatte per questa città meravigliosa. Roma deve riprendersi il ruolo internazionale che le spetta, ma deve anche essere una città che cambia metodo e in cui si premia il merito. La città in cui credo io è la città di tutti quelli che con il…
Grandi opere, ecco come uscire dalla paralisi
Sbloccare le grandi opere e procedere nei tempi, ed in modo efficace, verso la realizzazione delle opere e delle infrastrutture utili alla crescita del Paese, energetiche o di utilità internazionale che siano. Questo il senso dell’intervento del ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, sul Sole 24 ore di domenica scorso, in cui chiede un maggiore coinvolgimento dei cittadini ricalcando la linea del…
Le 10 mosse de "L’arancia" per una start-up di successo
In Italia nascono piccole imprese a una velocità sempre maggiore e barcamenarsi tra procedure, normative, business plan spesso non è semplice. Ma come si diventa imprenditori? L’Arancia.org, il portale realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato, cambia veste grafica e viene in soccorso di tutti gli aspiranti imprenditori suggerendo 10 semplici mosse. Nuovi servizi ma con lo stesso obiettivo di rappresentare…
Renzi travolge Lega e Pdl
“È finita l’era di Pdl e Lega”. Fotografa così lo sceriffo di Treviso, Giancarlo Gentilini, la sconfitta nella città che lo ha visto dominus indiscusso per vent’anni. L’84enne ex sindaco e vicesindaco nulla ha potuto contro Giovanni Manildo, 44enne candidato renziano del centrosinistra. Ma il suo commento potrebbe valere anche allargando l’orizzonte a tutto il territorio nazionale: queste elezioni comunali…