Skip to main content

La Lamborghini celebra i suoi primi 50 anni di vita con un giro d’Italia che schiera 350 esemplari delle sue supercar arrivati da tutto il mondo. Quello che ha fatto più strada viene dalla Nuova Zelanda, mentre il conducente più anziano è un francese di 75 anni.

C’è però anche un fortunato cittadino del Kuwait che di anni ne ha solo 22. Si tratta comunque del più grande raduno di sempre della Casa di Sant’Agata Bolognese, destinato a creare un convoglio, in partenza da Milano, lungo circa quattro chilometri per una potenza totale di 190.000 cavalli su strada e 1.200 chilometri percorsi in quattro giorni.

Sabato 11 maggio sarà la giornata celebrativa di chiusura con una parata che da Bologna si concluderà nella sede storica della casa automobilistica fondata da Ferruccio Lamborghini nel 1963 dopo essersi fatto le ossa nella produzione di trattori. Quattro esemplari su dieci alla partenza del giro sono modelli storici, ma la maggior parte rappresenta la produzione degli ultimi anni, cioè dopo l’acquisizione del marchio con il Toro da parte del gruppo Volkswagen.

La Lamborghini compie 50 anni

La Lamborghini celebra i suoi primi 50 anni di vita con un giro d'Italia che schiera 350 esemplari delle sue supercar arrivati da tutto il mondo. Quello che ha fatto più strada viene dalla Nuova Zelanda, mentre il conducente più anziano è un francese di 75 anni. C'è però anche un fortunato cittadino del Kuwait che di anni ne ha…

Berlusconi condannato, le conseguenze giudiziarie

La condanna di Silvio Berlusconi a quattro anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici per frode fiscale sui diritti tv Mediaset giunta ieri sera avrà delle ripercussioni di non poco conto sul futuro politico-giudiziario del Cavaliere. Ecco i rischi che corre Berlusconi secondo il Corriere della Sera: “Qualora a fine anno la Cassazione confermi la sentenza di…

Non come Mentana, potete offendermi su Twitter

A conclusione della sua trasmissione su radio24, oggi, alino milan ha rivendicato di rimanere - diversamente da enrico mentana - su twitter e, quindi, di poter essere (tranquillamente) offeso. ammetto di non comprendere quale sia il motivo di orgoglio o il merito. l'essere talmente liberi e liberali da accettare le offese? ma, salvo ipotizzare una estrema sensibilità dei due giornalisti…

L'Italia denigrata dagli italiani (e dalla Farnesina) all'estero

Gli italiani hanno molti pregi ma anche qualche nota caratteristica, ad esempio quella di avere poco amor di patria. Un difetto che però assume tutto un altro significato quando a incarnarlo è lo Stato in persona. Una contraddizione in termini a ben vedere, ma che pure accade. Fa riflettere, infatti, il metodo e il merito - e anche al tempismo,…

Bangladesh, le vittime del palazzo crollato sono 912

Un nuovo drammatico bilancio delle vittime del crollo della palazzina avvenuta due settimane a Dacca è stato fornito dalle autorità. Tra le macerie sono stati scoperti 912 morti, secondo la polizia del Bangladesh. I soccorritori hanno infatti scoperto nella notte un centinaio di corpi intrappolati fra le macerie del Rana Plaza. Un altro incidente a Dacca Altre sette persone sono…

Vi spiego il vero interesse della Cina in Medio Oriente

Dietro l'attivismo cinese in Medio Oriente “non ci sono motivi politici, ma economici”. Francesco Sisci, editorialista del Sole24ore ha spiegato a Formiche.net su quali basi nasca l'interesse cinese per la regione. Nei giorni scorsi la contemporanea presenza nella Repubblica popolare cinese sia del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sia del presidente palestinese, Mahmoud Abbas, la disponibilità della dirigenza cinese a…

Alessandra Celletti mette le ali al pianoforte, anzi le ruote!

Alessandra Celletti, stupisce ancora! La cantante e musicista romana, che ho avuto il piacere e l’onore di intervistare e presentare proprio qua su formiche.net, torna con una nuova idea musicale, un progetto di musica itinerante. L’idea nasce per la volontà di farsi conoscere e di portare la musica dal vivo ovunque, anche in posti insoliti. L'artista ha parlato proprio nell'intervista concessa e…

Guerra di Genere: attacco alla scuola

Un altro regalo del governo Monti è stato l’impegno, formalizzato con due Direttive del 2012 e 2013 del Ministro del lavoro Fornero con delega alle pari opportunità, che assegnano all’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica (UNAR), operante presso il Dipartimento per le pari opportunità, la competenza anche…

Perché la riforma Fornero per le pensioni del futuro non basta

Anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico obbligatorio “non può essere considerato finanziariamente sostenibile”. A lanciare l’allarme, in occasione delle Giornate Nazionali della Previdenza, che si svolgerà il 16-17-18 maggio a Milano, saranno gli attuari, la categoria di professionisti che ha tra le specializzazioni i complessi calcoli previdenziali. Il problema della gestione finanziaria L’"anticipo” del passaggio a un sistema…

Le proposte dell'Ue sui conti correnti bancari

La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva che tocca tre aspetti chiave dei conti bancari: l'accesso a un conto di pagamento di base, il trasferimento del conto e la trasparenza e la comparabilità delle spese applicate ai conti. Questo in un contesto che secondo l'esecutivo comunitario vede i cittadini europei non poter partecipare pienamente alla società senza disporre…

×

Iscriviti alla newsletter