Non confondiamo la scala di priorità e le emergenze, ammonisce il deputato della Lega Nord Giacomo Stucchi che, in una conversazione con Formiche.net, sferza il governo su Imu e costo del lavoro. E per risparmiare, punta sui costi standard della sanità, adducendo (con somma sorpresa) un esempio di regione virtuosa anche nel Mezzogiorno... Enrico Letta ha annunciato: “Mai più un capo…
Archivi
Presidenzialismo, il Katechon di Cacciari e il decisionismo di Miglio-Schmitt
E' uscita qualche mese fa per Adelphi l'ultima opera di Massimo Cacciari, "Il potere che frena". Traduzione quasi letterale del termine Katechon, che troviamo nella Seconda Lettera di San Paolo ai Tessalonicesi: identificata ora nell'Impero romano, ora nella Chiesa, questa potenza terrena deve "trattenere" (Katechon=colui che trattiene), ritardare, contrastare fino a che è possibile il dispiegarsi del Male, che precederà…
Bankitalia con Letta contro l'austerity decisa da Troika e Bce
La rabbia anti-austerity è esplosa in tutta Europa. Di indignados stavolta non si è parlato solo a Madrid. La marcia pacifica di Blockupy si è snodata proprio nel cuore dell'Eurozona, di fronte all'Eurotower della Bce di Francoforte. E ad accendere la miccia della protesta è la disoccupazione, specialmente giovanile, alle stelle. Un non fare che frustra, nonostante nel dibattito economico…
Chi fa parte del neonato Club delle Rinnovabili
Il Gruppo dei 10 nacque nel 1962 e nel 1971 firmò lo Smithsonian Agreement, che mise fine agli accordi di Bretton Woods rimpiazzando il sistema a cambi fissi verso il dollaro con un sistema a cambi flessibili governato dal mercato. 50 anni dopo nasce l'R10, il Club delle Rinnovabili. Sotto la guida dell'International Renewable, Energy Agency, il primo giugno i…
Perché l'accordo Confindustria-sindacati è buono
E’ sicuramente importante l’accordo tra Confindustria e sindacati sulle regole della rappresentanza e della rappresentatività a valere per la stipula dei contratti nazionali di lavoro. Perché lo si possa definire anche ‘’storico’’ occorrerà vederlo applicare nella quotidianità delle relazioni industriali, dal momento che l’intesa sottoscritta ripete sostanzialmente quanto già convenuto (fino a ora disatteso) dalle medesime parti nel protocollo del 28 giugno 2011…
Ma Erdogan ha scelto da che parte stare
Ciò che sta accadendo in Turchia, con almeno due morti secondo Amnesty, è la plastica raffigurazione di come un processo verso la democrazia si scontri con scogli atavici e drammaticamente immobili. Che forse fino ad oggi sono stati mascherati e chiamati con un nome diverso da quello reale. Il no alle politiche pro-islamiste del governo Erdogan, sfociate nella protesta per…
Il nuovo corso tv del M5S inizia dalla Annunziata
È Roberto Fico a inaugurare oggi il nuovo corso televisivo del Movimento 5 Stelle. Il deputato grillino è stato infatti ospite di Lucia Annunziata a “In mezz’ora” su Rai Tre. Dopo la batosta alle amministrative, si apre una nuova stagione in tv per Beppe Grillo & Co. Un cambio di linea deciso in un incontro tra una decina di parlamentari…
La Cina entra nella zona economica esclusiva Usa
I militari cinesi hanno iniziato a condurre operazioni nella zona economica esclusiva statunitense. La conferma è arrivata durante una sessione dello Shangri-La Dialogue, vertice sulla sicurezza e la difesa in corso a Singapore, nel corso della quale un ufficiale dell'esercito cinese ha fatto accenno alla “reciprocità” e all'invio di navi e aerei entro le 200 miglia nautiche fuori dalla costa…
Come sarà la nuova inbox di Gmail, la mail di Google
Il video con cui Google spiega come sarà la nuova interfaccia di Gmail, basata su schede personalizzabili. Il nuovo design sarà disponibile nelle prossime settimane.
L’Occidente apra gli occhi sulla Turchia con il velo di Erdogan
Le immagini dei duri scontri tra manifestanti e polizia a Istanbul hanno fatto velocemente il giro del mondo, aprendo gli occhi a un Occidente che per troppo tempo non ha visto, o meglio voluto vedere, quello che stavo accadendo alla Turchia di Recep Tayyip Erdogan. È questa la lettura che offre a Formiche.net Anna Mazzone, giornalista di Panorama e Radio 3,…