Ve la ricordate la sua “gaffe”? “Il Veneto è la terra dei contadini”, si era spinta a dire nello studio di Agorà Nunzia De Girolamo, deputato pidiellina del Sannio. Una sortita infelice che aveva provocato una pioggia di critiche bipartisan, compreso l'immancabile hashtag #siamo tutti contadini, nonostante l'immediata rettifica dell'interessata. "Non ce l'avevo con il Veneto, anche io ho origini…
Archivi
Enrico Letta, ritratto del grande tessitore diventato premier
Un protagonista della politica italiana, mai troppo esposto in prima linea. Come lo zio Gianni, anche Enrico Letta ha sviluppato doti di mediatore preferendo lavorare nelle retrovie dei partiti per tessere le trame.
Graziano Delrio, un renziano agli Affari regionali
C'è un po' di Matteo Renzi nel nuovo governo. Enrico Letta ha scelto un suo fedelissimo Graziano Delrio, 53 anni oggi, come nuovo ministro agli Affari regionali. Cattolico e non proveniente dal Pci, è sindaco di Reggio nell'Emilia, carica alla quale è stato eletto per la prima volta nel giugno del 2004, guadagnandosi poi la riconferma nel 2009, sempre al primo…
Enrico Letta presenta la sua squadra
Il premier incaricato Enrico Letta ha sciolto la riserva per la formazione del nuovo Governo e ha annunciato la lista dei ministri che formeranno il suo esecutivo di larghe intese. Ecco il video dal Quirinale.
Democrazia più trasparente se l'opposizione controlla il governissimo
Qualche ora prima della lettura della lista dei ministri del nuovo governo, Beppe Grillo ha tuonato contro la "notte della Repubblica". Napolitano, i nuovi e giovani premier e vice-premier, Letta e Alfano, i presidenti delle Camere, Boldrini e Grasso, dovrebbero prendere in considerazione la denuncia del leader del "M5S", il secondo movimento più votato dagli italiani a fine febbraio. Un…
Chi è Maria Chiara Carrozza, la neo ministro dell'Istruzione molto lettiana
Pisana come Enrico Letta, ex rettore della Scuola superiore Sant'Anna, Maria Chiara Carrozza, nata il 16 settembre del 1965, è il nuovo ministro all'Istruzione, università e ricerca. Nel 1990, a 25 anni, si laurea in Fisica all'Università di Pisa con una tesi sulla particelle elementari. Nel 1994 ha ricevuto il dottorato in Ingegneria presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa,…
Enrico Giovannini, ministro del Lavoro. La biografia completa
Il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, è il nuovo ministro del Lavoro. Presidente dell'istituto di statistica dal 4 agosto 2009, Giovannini dal gennaio 2001 al luglio 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) di Parigi, dove ha disegnato e realizzato una profonda riforma del sistema statistico dell'Organizzazione, istituito…
Il governo Letta e la riscossa (parziale) di Comunione e Liberazione post Formigoni
C'è chi si ritiene soddisfatto e chi si attendeva un maggior peso. Sta di fatto che la cosiddetta galassia ciellina, quel mondo che solca il movimento ecclesiale Comunione e Liberazione, l'associazione imprenditoriale Compagnia delle Opere e la Fondazione per la Sussidiarietà, può ritenersi nel complesso soddisfatta. L'eclissi in Lombardia dell'era di Roberto Formigoni, principale esponente di punta per decenni della…
Chi è Andrea Orlando, un "giovane turco" all'Ambiente
Chi è il nuovo ministro dell'Ambiente? Nato a La Spezia 44 anni fa, Andrea Orlando ha iniziato la carriera politica nella Fgci ed è stato eletto consigliere comunale nella sua città nel 1990. Ha scalato i ranghi del suo partito (divenuto nel frattempo Pds, poi Ds) con la segreteria di Piero Fassino, che lo ha chiamato al suo primo incarico…
Governo Letta, il record di ministri donna
"Sono soddisfatto per la squadra che siamo riusciti a comporre - grazie alla disponibilità, alle competenze che si sono messe al servizio del Paese - per il record della presenza femminile e per il ringiovanimento della compagine". Lo ha detto Enrico Letta, premier incaricato. Le "ministre" sono sette. Ecco i nomi: Emma Bonino, Esteri Anna Maria Cancellieri, Giustizia Nunzia De…