“Finalmente anche la sinistra italiana scaccia il tabù di un sistema forte e di un presidente dagli ampi poteri”, osserva Sofia Ventura, docente di scienze politiche all’Università di Bologna ed editorialista dell’Espresso. Che, assieme a costituzionalisti, esponenti politici bipartisan e semplici cittadini, era presente ieri a Roma all’avvio dell’iniziativa di raccolta di firme “Scegliamoci la Repubblica”, promossa da Giovanni Guzzetta. Quali…
Archivi
Il Riformismo: diffidare dalle imitazioni. Una lucida analisi dell'economista Paolo Leon
Prosegue il dibattito intorno al tema del riformismo e questa volta a proseguirlo è Paolo Leon autorevole economista e professore emerito Università Roma Tre, che ringrazio per aver accettato il mio invito e per la chiarezza e la sistematicità della sua esposizione. Dall'analisi di Leon traspare, con amarezza, una “diffidenza” del “nuovo” utilizzo del termine che si è nel corso…
Bankitalia, Renzi, Alemanno e... Tutte le foto di Pizzi della settimana
Chi è stato beccato dall'occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery: L'assemblea annuale di Bankitalia con Ignazio Visco, Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e... La presentazione a Roma del nuovo libro…
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono!
Oggi è la festa della Repubblica ed è la nostra festa. Sono passati decenni da quando la guerra è finita e sulle macerie e il sangue si è costruito uno Stato democratico , la cui Costituzione è davvero la più bella del mondo. Libertà, eguaglianza e dignità, le parole magiche della nostra storia. Oggi invece, cosa possiamo dire di questa…
Gli scontri in piazza Taksim a Istanbul. Un video amatoriale
Gli scontri tra polizia e manifestanti in piazza Taksim a Istanbul ripresi da un video amatoriale che ha fatto il giro della rete. Il commento di Giuseppe Scognamiglio
Dopo elogi destra a Renzi, quando Matteo proclamerà Mussolini miglior statista 1900 ?
Dopo gli endorsement pro-Renzi dei noti proletari, i "compagni di lotta" Diego della Valle e Flavio Briatore, gli elogi di Danielona Santanchè, la "donna con gli attributi" più gradita al Cavaliere, e la paginona, con mega-foto, dedicata da "Il Giornale" di Paolo Berlusconi all' esternazione dell' ambizioso Sindaco di Firenze ("Mi candido alla segreteria PD ! Sull'Imu ha vinto Silvio"), negli ambienti politici, si è diffuso…
Renzi apre alla segreteria del Pd. E incassa l'endorsement di Briatore
Le indiscrezioni di stampa lo davano già per vacillante nei giorni scorsi. Ma oggi c’è la conferma. In un’intervista oggi in prima pagina sul Giornale, “La verità di Renzi”, il sindaco di Firenze sembra aver cambiato idea. Dopo le tante richiesta pressanti dei suoi fedelissimi, Renzi potrebbe candidarsi alla segreteria del Partito democratico. Non è un calare le carte apertissimo perché…
Google dovrà fornire i dati degli utenti all'Fbi
Google dovrà ottemperare agli ordini dell'Fbi e fornire i dati richiesti con le controverse “lettere per la sicurezza nazionale”. Lo ha stabilito una corte federale di San Francisco. Le lettere sono no strumento per intimare società di telecomunicazioni, provider internet, banche a fornire date e informazioni su clienti e utenti senza dover interpellare prima un giudice e senza che gli…
Chi c’era alla parata per la Festa della Repubblica ai Fori imperiali
Una sfilata più sobria quella delle Forze armate quest’anno a Roma ai Fori imperiali per celebrare la Festa della Repubblica. Ma a vedere i 3.300 tra militari e civili che hanno preso parte alla parata, senza cavalli né frecce tricolori, la tribuna autorità era comunque al completo. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, tra gli applausi della gente, ha raggiunto…
Vi spiego cosa c'è dietro la protesta di Gezi Park a Istanbul
Il delicato equilibrio del progresso economico, sociale e politico della Turchia di Erdogan è sempre appeso al filo del possibile incidente, che è esattamente ciò che è accaduto l'altro ieri a Piazza Taksim, dove dalla scintilla di una banale protesta contro la costruzione di un nuovo centro commerciale e di una moschea al posto di 600 alberi ne è scaturita…