Skip to main content

Le sfide che attendono il governo Letta

Enrico Letta scioglie la riserva e s'appresta a presentare i suoi ministri. Sarà un governo con il sapore amaro dell’emergenza e il gusto stantio di un’altra transizione? Il rischio c'è e lo stesso Enrico Letta ha messo le mani avantifacendo fibrillare Giorgio Napolitano. Perché se è vero che il dirty job, il lavoro sporco, lo ha già fatto Mario Monti,…

Perché i mercati danno una tregua ai Bot

Bene l'asta del Tesoro e lo spread, ieri. I tassi si sono mostrati in netta discesa e sui minimi storici per l'asta odierna di Bot. Il Tesoro ha collocato 8 miliardi di titoli semestrali, pari all'ammontare massimo prefissato, a un rendimento dello 0,503% rispetto allo 0,831% fatto segnare nella precedente asta di fine marzo. La domanda è stata pari a…

La deriva anti-euro che rischia l'Europa

Le prime misurazioni segnalano che il peso di Alternative fűr Deutschland (AfD) non mette in discussione il peso dei partiti tradizionali come CDU o SPD. Di recente un vecchio volpone delle borse mondiali, George Soros, ha dichiarato pubblicamente che i tedeschi non vogliono l’euro. Alla luce di recenti sondaggi ufficiali – precedenti, si badi bene, le sue dichiarazioni – Soros…

Col crowdfunding, la nuova avventura on the road di Andrea Marinelli

Raccontare la società americana che cambia, autofinanziandosi sul web grazie al crowdfunding. È la start up “individuale” di Andrea Marinelli, giornalista trentenne freelance che per la seconda volta utilizza questo mezzo per finanziare un progetto di reportage indipendente. Andrea scrive da New York per Il Giornale, Corriere.it e Studio e la sua storia avventurosa di giovane giornalista squattrinato ma intenzionato a “resistere” pur senza alcuna struttura…

L'aiuto che le parti sociali possono dare a Enrico Letta

La crisi politica sembra finita. Le parole di Giorgio Napolitano sono state chiare, il governo di Enrico Letta non ha alternative. Un governo che è difficile definire governassimo, perché nasce debole e con un orizzonte molto ristretto. Avrà opposizioni pesanti in Parlamento, ma dovrà guardarsi soprattutto dai partiti che lo sostengono. Il Pd esce diviso e debolissimo da queste ultime…

×

Iscriviti alla newsletter