Skip to main content

Tre settimane di incontri ed eventi all’insegna dell’eco-sostenibilità per riscoprire una città a misura d’uomo, più pulita e più vivibile. È Torino Smart City Days 2013, la manifestazione che si terrà nel capoluogo piemontese da 24 maggio al 9 giugno 2013 per svelare un nuovo modo di vivere la città e sentirsi cittadini. Il direttore, Gaetano Capizzi.

“E’ l’immagine della Torino sostenibile, delle tante associazioni che lavorano sull’ambiente, sulla mobilità, sul risparmio energetico, abbiamo tutti questi aspetti nella manifestazione. E questo insieme di iniziative coinvolge centinaia di organizzatori che hanno lavorato su questo progetto e speriamo che sia il primo di una lunga serie di eventi coordinati di questo genere”. Torino Smart city days, conta una cinquantina di eventi culturali, sportivi, scientifici e artistici con il fine di proporre una visione di città in cui si viva meglio e che sia più attenta al benessere dei cittadini, alla sicurezza e al risparmio energetico. Spazio anche ai più giovani, inoltre, con un concorso per nuove idee nel campo dell’innovazione sociale, come spiega l’assessore comunale alle politiche per l’Ambiente, Enzo Lavolta.

“Presenteremo i 10 progetti che all’interno di un bando nazionale si sono aggiudicati diversi milioni di euro e i beneficiari di questi progetti sono dei giovani torinesi”. Nell’ambito dell’iniziativa è previsto, per domenica 26 maggio 2013, il Bike Pride con 15mila torinesi pronti a invadere in bici la strade della città.

Torino diventa "green"

Tre settimane di incontri ed eventi all'insegna dell'eco-sostenibilità per riscoprire una città a misura d'uomo, più pulita e più vivibile. È Torino Smart City Days 2013, la manifestazione che si terrà nel capoluogo piemontese da 24 maggio al 9 giugno 2013 per svelare un nuovo modo di vivere la città e sentirsi cittadini. Il direttore, Gaetano Capizzi. "E' l'immagine della…

Apple sotto accusa per evasione fiscale

Apple è sotto accusa negli Stati Uniti per evasione fiscale. Secondo un'indagine in corso, il gruppo guidato da Tim Cook non avrebbe pagato le tasse dovute su circa 74 miliardi di dollari grazie ad una complessa rete di filiali in Irlanda. L'azienda ha respinto ogni accusa e anzi davanti alla Commissione d'inchiesta Tim Cook ha sottolineato il peso di Apple:…

Regno Unito, un nuovo passo verso le nozze gay

La Camera dei comuni britannici ha approvato ieri il progetto di legge dei matrimoni omosessuali  che oggi sarà valutata dalla Camera dei Lord. La Camera dei comuni è una delle due assemblee dei Parlamento britannico. Questa nuova legislazione, promossa dal primo ministro David Cameron, ha superato la terza e ultima prova alla Camera con l’appoggio dei laburisti e liberal-democratici con 366 voti a…

Biodiversità a rischio: distrutto il 60% del pianeta

Il Pianeta ha degradato, distruggendoli, il 60% dei suoi habitat naturali nel corso degli ultimi 50 anni. Lasciando pesanti ripercussioni socio-economiche, pari a circa 50 miliardi di euro all’anno in termini di costi per i servizi eco-sistemici andati persi. Il ‘bollino’ rosso è di Legambiente che presenta il "Rapporto biodiversità a rischio", dedicato alle specie e agli habitat in pericolo…

L'Istat vede l'Italia ammalata

Un’economia malata, in cui le imprese tentano di risollevarsi e le famiglie, pur sfiduciate dalla politica e pessimiste in materia del futuro dell’economia, cercano di riaggiustare i propri modelli di vita e vedono aumentare la loro soddisfazione per le relazioni familiari ed amicali. Un male strutturale Questo il quadro che emerge dalla lettura del Rapporto Istat 2012. Il primo elemento…

I giovani americani migrano da Facebook a Twitter

In Italia Twitter rappresenta ancora un rifugio per professionisti dediti a scambiarsi informazioni ed esprimere le proprie opinioni a qualunque ora del giorno ma negli Stati Uniti la famosa piattaforma di microblogging è un social network che ammalia anche i giovanissimi. La notizia arriva da uno studio del Pew Research Center che sottolinea come nell'ultimo anno gli utenti con meno…

Il Corriere della Sera difende la Fiat "inglese"

Libero e Fatto Quotidiano picchiano, l'Unità e Repubblica non prendono posizione, mentre il Corriere della Sera senza enfasi editorialeggianti difende, perbacco, uno dei suoi azionisti: Fiat Industrial avrà la residenza fiscale in Inghilterra? No problem, assicura il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli in un articolo a firma di Raffaella Polato. Non proprio un pezzo di cronaca, quello che apre…

Sinai, liberati i sette sequestrati

Sono stati liberati oggi i sette membri delle forze di sicurezza egiziane rapiti la scorsa settimana nella penisola del Sinai. La notizia è stata confermata dal portavoce dell'esercito, Ahmed Ali, in un comunicato pubblicato dall'agenzia Mena. I tre poliziotti e i quattro militari, che facevano parte di un’unità antisommossa, "sono diretti al Cairo, dopo il loro rilascio, ottenuto grazie agli…

Leggi anti Berlusconi e Grillo? No, grazie

Nel Parlamento degli studenti fuori corso, dei disoccupati organizzati, assistiti dalla Agenzia del lavoro Casaleggio&Grillo, degli onanisti del web e dei peracottari della società civile, se un cittadino deputato o senatore vuole presentare un disegno di legge, magari sugli alamari della banda d’Affori, deve fare attenzione a non suscitare in qualche collega dello schieramento alleato, ma antagonista, il sospetto che…

L’incontro degli Amici della Siria ad Amman

Gli Amici della Siria si ritrovano oggi ad Amman per preparare la conferenza internazionale di pace “Ginevra 2” tra il regime di Damasco e l'opposizione siriana. Ma non solo. Discuteranno anche i modi per fornire un contributo ai ribelli in lotta contro le truppe di Bashar al Assad. L’assenza dell’opposizione Per la prima volta dall'inizio del conflitto siriano, e dopo…

×

Iscriviti alla newsletter