Skip to main content

Caso Cucchi: fu omicidio colposo, secondo le toghe.

Salvi gli agenti, condannati i medici, con una “stangatina”. Insomma, chiamiamo le cose con il loro nome: una sentenza vergognosa! Solidarietà alla coraggiosa sorella del giovane, Ilaria, malmenato dagli agenti di custodia, ma non secondo la “giustizia”, di primo grado, del bel Paese, che li ha assolti, insieme agli infermieri dell’ospedale romano “S.Pertini”, dove il giovane restò, assistito, si fa per dire, ben 6 giorni, dopo il suo arresto per detenzione di sostanze stupefacenti.

Tre domande. Saranno promossi e faranno una luminosa carriera anche questi valorosi giudici, come lo furono quelli che, 30 anni fa, incarcerarono e stangarono Enzo Tortora come un infame camorrista, provocando indicibili sofferenze al popolare giornalista, che mori’ di tumore, pochi mesi la sua definitiva assoluzione dalle gravi e infondate accuse?

La ministra della Giustizia, donna Anna Maria Cancellieri, pur rispettando l’autonomia dell’ordine giudiziario, non dovrebbe esternare, tranquillizzando i cittadini? Affermando, cioè, che un detenuto non è un cittadino di serie B o di serie C , un poveraccio. Ma che, finchè è ristretto nelle prigioni o nei reparti penitenziari degli ospedali, tutti i suoi diritti, in primis quello alla salute, garantito dalla Costituzione, devono essere tutelati.

Infine, l’Associazione nazionale dei magistrati e il Consiglio superiore della magistratura, presieduto da Napolitano- che non perdono occasione di difendere i propri associati dalle critiche, anche le più blande, in primis quelle dei politici- non dovrebbero esprimere il dissenso sulla sentenza, facendosi interprete dello sconcerto della pubblica opinione e, si spera, anche di molti giudici? Non la famiglia di Stefano Cucchi, ma i sostituti della Procura di Roma, titolari dell’inchiesta sulla morte del giovane, decisero,infatti,  sulla base evidentemente di elementi concreti, di rinviare a giudizio gli agenti della polizia penitenziariaria, sostenendo che costoro avrebbero abusato “dei poteri, inerenti alla qualità di appartenenti alla polizia penitenziaria, quali preposti alla gestione del servizio delle camere di sicurezza, adibite alla custodia temporanea degli arrestati in flagranza di reato, in attesa dell’udienza di convalida, spingendo e colpendo, con dei calcioni, Cucchi, che vi si trovava in quanto arrestato”.

“Me l’hanno ucciso un’altra volta!”, ha affermato la madre di Cucchi. “Andremo avanti fino in fondo, troveremo la verità. E’stato un fantasma a farlo morire?”.

Interrogativi e angosce strazianti, a cui uno Stato democratico deve fornire risposte molto più serie e convincenti rispetto alla sentenza di primo grado.

 

Come i giudici di Tortora, promossi dal CSM quelli che hanno assolto agenti per morte Cucchi?

Caso Cucchi: fu omicidio colposo, secondo le toghe. Salvi gli agenti, condannati i medici, con una "stangatina". Insomma, chiamiamo le cose con il loro nome: una sentenza vergognosa! Solidarietà alla coraggiosa sorella del giovane, Ilaria, malmenato dagli agenti di custodia, ma non secondo la "giustizia", di primo grado, del bel Paese, che li ha assolti, insieme agli infermieri dell'ospedale romano "S.Pertini",…

Processo Cucchi, ecco la sentenza che fa discutere

Condannati per omicidio colposo i medici dell'ospedale Sandro Pertini, assolti invece gli infermieri e gli agenti della polizia penitenziaria Nicola Menichini, Corrado Santantonio e Antonio Domenici. E' questa la sentenza della terza corte d'assise di Roma, presieduta da Evelina Canale, nell'ambito del processo per la morte di Stefano Cucchi. Una sentenza che sta già infiammando la rete.

Noi, saggi del governo Letta, ecco cosa faremo

Per Francesco D’Onofrio fare parte dei 35 saggi per le riforme nominati dal governo Letta è “come un Leone alla Carriera”. E la carriera in materia di riforme dell’ex ministro della Pubblica istruzione e storico esponente dell’Udc (nonché blogger di Formiche.net) è molto lunga. Inizia con la commissione De Mita-Iotti nel 1993, prosegue con la Bicamerale di Massimo D’Alema del…

L'export manifatturiero tiene. Ecco i settori di punta. Ma c'è un trucco?

Il motore economico italiano continua a essere rappresentato dalle Pmi e dalle imprese specializzate nel manifatturiero d'eccellenza, quelle che il mondo e i gruppi stranieri provano a sfilarci di mano approfittando del periodo nero. Ma, almeno fino al 2009, come sottolinea il Centro Studi Confindustria (Csc), il manifatturiero italiano non solo ha mantenuto la sua quota nell'export mondiale, ma ne…

Amazon e Wal-Mart, la guerra continua e si fa sempre più dura

Verdura, frutta fresca, pranzo take-away e piatti pronti da scaldare. Questo ed altro ancora potrà essere presto ordinato via Amazon con pochi semplici click. A patto che vi troviate negli Usa. Il servizio, Amazon Fresh, nasce nel 2007 come un esperimento circoscritto alla città di Seattle, dove è poi rimasto confinato fino ad oggi. Ma Amazon non si è mai…

Il Pd punti su Matteo Renzi. Parla il renziano Nardella

Guglielmo Epifani ha ragione, basta a un Partito Democratico vittima di correnti e gruppi di potere. È questa la parte del discorso del nuovo segretario alla Direzione Pd che più ha convinto Dario Nardella, deputato renziano. In un’intervista con Formiche.net, l’ex vicesindaco di Firenze invita il suo partito a passare dalle parole ai fatti, a diventare un partito forte, che…

Tè, biscotti e lobby

Appuntamento ore 16.00, piazza Colonna, Palazzo Chigi. Si fa merenda assieme. Sul tavolo ci sono tè, biscotti...e lobby. Il governo, per chi non lo avesse capito, fa sul serio. Consultazione lampo degli addetti ai lavori, i lobbisti, per limare il testo ormai pronto a sbarcare in Consiglio dei Ministri (il prossimo? Quello successivo? Ancora presto per dirlo). Partecipano alla merenda…

Israele e Pakistan, strana coppia navale e nucleare

A quindici giorni dal primo passaggio di potere democratico nel Pakistan, e a pochi mesi dalle elezioni avvenute in Israele, ci si può chiedere come si vedano i due Paesi. Certo, a distanza. Perché non si può immaginare in apparenza nulla di più dissimile: uno Stato che si proclama ebraico, e l'altro che si proclama islamico, Stati cioè che vogliono…

Turchia, scontro tra diverse idee di democrazia

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito Aspen Institute Italia Le proteste che hanno scosso la Turchia negli ultimi giorni hanno poco a che vedere con gli alberi del parco Gezi. Quella che ha colpito prima Istanbul, e successivamente tutte le città principali della Turchia, sembra essere l’onda lunga dei problemi istituzionali che la Turchia coltiva da decenni: sono problemi che…

Angela Merkel molestata dai droni

Nuovo caso-droni in Germania. Questa volta si tratta di un video, che risale a nove anni fa, nel quale un aereo di linea in atterraggio passa pericolosamente vicino a un drone. E' accaduto a Kabul e le immagini sono state riprese da un aereo della linea commerciale Ariana Afghan Airlines. Il video è stato diffuso da alcuni media tedeschi, dopo che…

×

Iscriviti alla newsletter