Skip to main content

Un edificio di otto piani è crollato questa mattina nella periferia di Dacca, capitale del Bangladesh: almeno 82 persone hanno perso la vita e si teme che il bilancio possa aumentare. Solo il piano terra dell’edificio, che ospita una fabbrica di abiti e una banca nel distretto di Savar, è rimasto intatto.

Nel crollo sarebbero rimaste ferite almeno 150 persone, per lo più operaie, 25 di loro sono state ricoverate in ospedale. Ma secondo il capo della polizia locale, M. Asaduzzaman, la situazione “è disastrosa e si teme che oltre 100 persone siano intrappolate nelle macerie”.

Secondo le testimonianze raccolte dalla televisione privata Somoy Tv il crollo dell’edificio è stato preceduto da una serie di crepe sui muri e da una fuga generale, durante il quale molte persone sono state calpestate.

Bangladesh, 82 morti per il crollo di un palazzo

Un edificio di otto piani è crollato questa mattina nella periferia di Dacca, capitale del Bangladesh: almeno 82 persone hanno perso la vita e si teme che il bilancio possa aumentare. Solo il piano terra dell'edificio, che ospita una fabbrica di abiti e una banca nel distretto di Savar, è rimasto intatto. Nel crollo sarebbero rimaste ferite almeno 150 persone,…

Una Germania meno pimpante apre la strada a Draghi sul taglio dei tassi

Stavolta il campanello d'allarme arriva dalla Germania. All'ultimo comitato direttivo la Bce si era mostrata sorda agli appelli dei Paesi in crisi dell'Eurozona. Di abbassare ancora il tasso d'interesse, allineandolo almeno a quello della Bank of England, il governatore della Bundesbank Jens Weidmann non ne aveva voluto sentir parlare. Ma il discorso potrebbe cambiare, e il condizionale per i mercati…

Ecco come i giornali stranieri guardano Enrico Letta

Dal Washington Post fino al portale colombiano Terra. La nomina di Enrico Letta come presidente incaricato di formare il nuovo governo italiano è sulle prime pagine dei giornali on line stranieri. “Enrico Letta, il N°2 del Partito Democratico nominato premier italiano”, ha titolato il quotidiano americano Washington Post. “Il presidente della Repubblica ha nominato Enrico Letta come premier, chiedendogli di provare a formare un…

Il progetto (bancario) di Londra per sostenere le imprese inglesi

La Gran Bretagna affila le armi per proteggere l'economia del Paese. Dopo l'annuncio del taglio del 20% delle tasse sulle imprese, il ministro delle Finanze del governo di David Cameron, George Osborne, punta sull'accesso al credito. E l'offensiva parte su due fronti. Se da un lato la revisione del mandato della Bank of England consentirà un sostegno maggiore alle imprese, il…

Tutti i dubbi della sinistra Pd sul governo Letta che verrà

“Stimo e apprezzo Enrico Letta con cui ho lavorato nel governo Prodi - ragiona Alessandro Bianchi, titolare dei Trasporti in quell'esecutivo e attualmente componente della direzione del Pd - ma se il Pdl ad esempio dovesse proporre Gelmini ministro, cosa accadrebbe? Io non la voterei e nel partito ci sarebbe una grossa sofferenza”. Perché Enrico Letta è stato preferito ad…

Un cyber-attacco blocca gli olandesi digitali

Un cyber-attacco ha impedito a più di 10 milioni di olandesi di usare le loro firme elettroniche per pagare bollette o altre tasse online. Il sistema nazionale DigiD "non è più accessibile da ieri pomeriggio, a causa di un attacco DDoS", ha riferito il ministero dell'Interno in un comunicato. L'attacco DDoS (Distributed denial of service) di fatto disturba il funzionamento dei siti,…

Oggi all'Idea si preferisce senz'altro l'Ikea

da Galgano Guidotti eBook "In Italia son già milletré" Ossessione Espressa Editore

Il discorso low profile di Enrico Letta

Misura. Questa la parola chiave per descrivere il nuovo premier incaricato Enrico Letta, il suo discorso e quello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. A bordo della sua monovolume Fiat Ulysse, il vicesegretario del Pd è arrivato al Colle e dopo aver ricevuto l’incarico dal capo dello Stato si è presentato ai giornalisti con un discorso sobrio e prudente. "E'…

Letta accetta l'incarico

"Ho ricevuto l'incarico dal Presidente della Repubblica che ho accettato con riserva". Enrico Letta annuncia la decisione del Capo dello Stato di affidargli il compito di formare il nuovo governo. "La mia sorpresa per la telefonata è stata pari al senso di profonda responsabilità che questo incarico mi dà", ha detto Letta al termine dell'incontro con Napolitano, ribadendo di sentire…

L'avvertimento del Pdl a Enrico Letta

Governo tutto politico o urne. Qualcuno lo chiamerà ricatto, altri una netta richiesta, altri ancora un avvertimento. Sta di fatto che la posizione del Pdl rispetto all'incarico per formare un governo conferito dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a Enrico Letta è quella che ha dettato Maurizio Gasparri: "Aspettiamo Enrico Letta, ma condividiamo le parole del nostro segretario Alfano. O governo…

×

Iscriviti alla newsletter