E' durata oltre nove ore l'assemblea degli azionisti di Rcs che, alla fine, nonostante il voto contrario di Diego Della Valle e gli interventi interminabili di alcuni piccoli soci che seguitavano a proporre le medesime obiezioni, ha dato l'ok all'aumento di capitale da 400 milioni, indispensabile per scongiurare il dissesto finanziario. I numeri Al momento del voto era presente l'86,7%…
Archivi
I tormenti di Khamenei
C'è stato un tempo in cui per i corrispondenti sbarcati a Teheran la domanda non era chi fosse Khamenei, ma chi si nascondeva dietro di lui. Pareva impossibile che dietro quella figura statica, così prevedibile nella sua retorica manichea, non ci fosse un gran burattinaio più arguto. Un tipo alla Hashemi Rafsanjani con cui condividere affari e segreti, oppure un…
Il caso Bpm e il ruolo delle Popolari
La missione e della vocazione delle Banche Popolari resta quella di sempre, al servizio delle comunità e dei territori. Anche nel futuro. Come è stato sottolineato nel convegno “Le Banche Popolari nel nuovo millennio: fiducia alle famiglie, alle imprese e al capitale umano”, tenuto oggi a Roma, il Credito Popolare ha saputo accompagnare e sostenere, in particolare nel corso dell’attuale…
Banche Popolari, le prossime sfide
Oggi 30 maggio, a Roma presso la sede dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari si è svolto il convegno organizzato dalla Fondazione Bruno Buozzi dal titolo “Le Banche Popolari nel nuovo millennio: fiducia alle famiglie, alle imprese e al capitale umano”. L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente della Fondazione Bruno Buozzi Giorgio Benvenuto, del Professor Bruno Amoroso dell’Università di…
Ecco il primo topo nello Spazio
Quello che vedete raffigurato nella foto è il primo ratto nello spazio. Il suo nome è Hector, ha origini francesi ed è stato mandato in orbita dal Centre d’Etudes et de Recherches de Médecine Aéronautique (CERMA) il 22 febbraio del 1961, una sorta di equivalente gallico della NASA americana. Appare nella sua tutina spaziale insieme con un gatto allora in addestramento…
Finmeccanica, l'ottimismo di Pansa e le cessioni sul tavolo
Il 2012 è un capitolo chiuso. L'ad di Finmeccanica, Alessandro Pansa, guarda ora al 2013 con ottimismo, sottolineando la solida posizione finanziaria del gruppo. Restano sul tavolo le probabili cessioni di Ansaldo Breda e Ansaldo Energia, così da definire il perimetro strategico del gruppo. Bisognerà invece attendere la prima metà di luglio per conoscere i nomi dei due nuovi consiglieri…
Cessione del quinto, le dieci cose che occorre sapere
Banca UniCredit ha realizzato un vademecum evidenziando le dieci cose che bisogna sapere a proposito di cessione del quinto. In un mercato bloccato dalla crisi economica e frenato dalla recessione è sempre più complesso ottenere dei prestiti, ma per i dipendenti a tempo indeterminato e i pensionati c’è ancora una possibilità concreta: la cessione del quinto. Come tutti i…
MotoX, l'anti-Iphone di Google made in Usa
Se fino a questo momento Apple si è guardata le spalle dal suo peggior nemico, Samsung, adesso è il caso che inizi a preoccuparsi delle prossime mosse di Google. Nei laboratori di Mountain View si lavora alla realizzazione di un'anti-iPhone: più intelligente e capace perfino di anticipare ogni intenzione dell’utente. Il primo progettato e sviluppato dopo l’acquisizione di Motorola alla…
Rcs, Pietro Scott Jovane nel mirino anche dei fotografi
Tutto contro Pietro Scott Jovane, o quasi. Nel corso dell'assemblea di Rcs che ha discusso il bilancio 2012 e il contrastato aumento di capitale, nel mirino del cdr del gruppo editoriale e anche di alcuni interventi in assemblea c'è stato l'amministratore delegato della società che pubblica tra l'altro il Corriere della Sera. Ecco alcune foto scattate da Carlotta Scozzari. [gallery]